Sei Nazioni 2020: ecco la Scozia per la trasferta di Dublino

Un volto nuovo e tanta continuità col passato nelle scelte di Townsend. Scozzesi che cercano il primo successo in Irlanda dopo 10 anni

stuart hogg scozia

ph. Sebastiano Pessina

È pronta la prima Scozia del 2020: oggi Gregor Townsend ha infatti annunciato i 23 giocatori che partiranno per Dublino, dove sabato alle 17.45 si apre il Sei Nazioni di Irlanda e appunto XV del cardo. Scozzesi che non vincono all’Aviva Stadium dal 20 marzo 2010 (20-23), e che vanno a caccia di quella che sarebbe senza dubbio un’impresa. Dieci sono anche i cambi rispetto all’ultima partita disputata in Coppa del Mondo (la decisiva sconfitta contro il Giappone), con un giocatore che fa il suo debutto in Nazionale: Nick Haining, terza centro di Edimburgo che sarà affiancato da Watson e Ritchie. Cummings e Gray ricompongono la seconda linea di Glasgow, mentre in prima Sutherland torna a giocare con la maglia dark blues per la prima volta dal 2016. Price e Hastings in mediana, mentre la coppia di centri è composta da Johnson e dal rientrante Huw Jones. Alle ali Maitland e Kinghorn, con quest’ultimo che prende il posto dell’infortunato Graham, mentre estremo e capitano sarà Stuart Hogg.

Leggi anche La formazione dell’Irlanda contro la Scozia

Leggi anche La preview della Scozia in vista del Torneo

A disposizione nel corso del match ci saranno McInally, Dell, Berghan, Toolis, du Preez, George Horne, Hutchinson e Harris. Attenzione soprattutto a Cornell du Preez, che potrebbe rientrare nel giro della Nazionale dopo essere rimasto fuori a lungo per un infortunio alla laringe subito con la maglia di Worcester.

Le sfide del torneo maschile saranno in diretta esclusiva su DMAX (canale 52 del digitale terrestre) con streaming anche sulle piattaforme DPlay ed Eurosport Player. Come avvenuto lo scorso anno, grazie all’accordo con Discovery, anche OnRugby trasmetterà la diretta streaming delle 15 partite del Sei Nazioni maschile. A quindici minuti dal calcio d’inizio della (prima) partita della giornata pubblicheremo una notizia contente il player per poter vedere la diretta dell’evento.

Irlanda – Scozia (come tutte le partite del Sei Nazioni) oltre che su DMAX e DPlay saranno visibili anche in diretta streaming su OnRugby. Quindici minuti prima del calcio d’inizio troverete in homepage la notizia contente il player per poter vedere la/le diretta.

 

Scozia

15 Stuart Hogg (Exeter Chiefs) – 72 caps

14 Sean Maitland (Saracens) – 44 caps

13 Huw Jones (Glasgow Warriors) – 23 caps

12 Sam Johnson (Glasgow Warriors) – 9 caps

11 Blair Kinghorn (Edimburgo) – 17 caps

10 Adam Hastings (Glasgow Warriors) – 16 caps

9 Ali Price (Glasgow Warriors) – 28 caps

8 Nick Haining (Edimburgo) – uncapped

7 Hamish Watson (Edimburgo) – 28 caps

6 Jamie Ritchie (Edimburgo) – 14 caps

5 Jonny Gray (Glasgow Warriors) – 55 caps

4 Scott Cummings (Glasgow Warriors) – 8 caps

3 Zander Fagerson (Glasgow Warriors) – 25 caps

2 Fraser Brown (Glasgow Warriors) – 46 caps

1 Rory Sutherland (Edimburgo) – 3 caps

A disposizione

16 Stuart McInally (Edimburgo) – 33 caps, 17 Allan Dell (London Irish) – 28 caps, 18 Simon Berghan (Edimburgo) – 24 caps, 19 Ben Toolis (Edimburgo) – 22 caps, 20 Cornell du Preez (Worcester Warriors) – 6 caps, 21 George Horne (Glasgow Warriors) – 10 caps, 22 Rory Hutchinson (Northampton Saints) – 3 caps
23 Chris Harris (Gloucester) – 14 caps

Per essere sempre aggiornato sulle news di Onrugby iscriviti ala nostro canale  Telegram

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio