Sei Nazioni 2020, palinsesto: le dirette tv e streaming del primo weekend

Nel fine settimana parte il torneo ovale più atteso dell’anno

Sei Nazioni 2020 dirette tv e streaming

Sei Nazioni 2020 – dirette tv (ph. Sebastiano Pessina)

Il Sei Nazioni 2020 è ormai ai blocchi di partenza. Il torneo ovale più atteso della stagione scatterà sabato 1 febbraio (ore 15.15 italiane), dal Principality Stadium di Cardiff, con la sfida tra il Galles di Wayne Pivac e l’Italia di Franco Smith. Nel corso del pomeriggio, poi, andrà in scena anche l’atteso duello di Dublino, tra Irlanda e Scozia (ore 17.45 italiane), prima che sul proscenio, nella giornata di domenica 2 febbraio (ore 16), salgano Francia ed Inghilterra.

Le sfide del torneo maschile saranno in diretta esclusiva su DMAX (canale 52 del ditale terrestre) con streaming anche sulle piattaforme DPlay ed Eurosport Player. Come avvenuto lo scorso anno, grazie all’accordo con Discovery, anche OnRugby trasmetterà la diretta streaming delle 15 partite del Sei Nazioni maschile. A quindici minuti dal calcio d’inizio della (prima) partita della giornata pubblicheremo una notizia contente il player per poter vedere la diretta dell’evento.

Nella giornata di domenica, poi, prenderà il via anche l’atteso torneo femminile, con la super sfida tra Francia ed Inghilterra alle 13.30 (in palio il primo posto nel ranking Mondiale), seguita dopo soli 30′ (ore 14 italiane) dal doppio confronto Irlanda-Scozia e Galles-Italia, in programma in contemporanea.

Gli incontri del Sei Nazioni 2020 femminile saranno invece disponibili in diretta, in streaming, su Eurosport Player, con le sfida delle Azzurre che avrà copertura televisiva, live, su Eurosport 1.

Il palinsesto delle dirette tv e streaming del primo weekend del Sei Nazioni 2020

Maschile

Sabato 1 febbraio 2020
Galles v Italia, ore 15.15 – diretta streaming OnRugby.it/DPlay/Eurosport Player, diretta tv DMAX
Irlanda v Scozia, ore 17.15 – diretta streaming OnRugby.it/DPlay/Eurosport Player, diretta tv DMAX

Domenica 2 febbraio 2020
Francia v Inghilterra, ore 16 – diretta streaming OnRugby.it/DPlay/Eurosport Player, diretta tv DMAX

Leggi anche: Sei Nazioni 2020: Italia, i 31 convocati per il Galles

Femminile

Domenica 2 febbraio 
Francia v Inghilterra – Ore 13:30, diretta streaming Eurosport Player
Irlanda v Scozia – Ore 14, diretta streaming Eurosport Player
Galles v Italia – Ore 14, diretta streaming Eurosport Player, diretta tv Eurosport 1

Leggi anche: Sei Nazioni Femminile: le 23 convocate azzurre per il Galles

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’allenatore del PSG Luis Enrique: “Alleno anch’io dalla tribuna come nel rugby, vedo molte più cose”

Il tecnico spagnolo, dopo aver già portato nel calcio il concetto di "territorio e pressione", continua a prendere spunto dalla palla ovale

16 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: cambia la classifica tra Rugby Championship, Pacific Nations Cup e spareggi

Cambiano tanti punteggi, sia in testa sia nella corsa alle fasce più importanti per i sorteggi della Coppa del Mondo

7 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo