Israel Folau torna a giocare: lo farà in Rugby League con la maglia dei Catalans Dragons

L’australiano indosserà la maglia della squadra di Perpignan

israel folau

ph. Sebastiano Pessina

Israel Folau torna a giocare. Dopo le vicissitudini che hanno portato l’estremo ha essere licenziato dalla Federazione Australiana a seguito delle sue idee rispetto a temi relativi all’omosessualità, il trequarti nato a Sydney trent’anni fa ricomincia dalla Rugby League in Europa, con la maglia dei Catalans Dragons; squadra che ha la sua base a Perpignan.

Folau-Australia: ecco l’accordo. Il giocatore e la Federazione interrompono il contenzioso legale

Un’ufficialità questa che ha destato molte reazioni nell’ambiente del rugby a 13, anche se il presidente dei “Dragoni” Bernard Guasch ha provato subito a tranquillizzare le cose: “Vogliamo dare a Israel – ha affermato – una nuova opportunità per mettersi in luce sul campo”.

“La Rugby Football League – commenta l’organizzazione in una nota ufficiale – attribuisce grande valore alla reputazione del nostro sport e dei valori quali l’inclusività e la diversità e deplora i precedenti del giocatore. Tuttavia, la responsabilità della firma sul contratto ricade sul club e sul giocatore; che comunque non è stato formalmente accusato o stato ritenuto colpevole di alcun reato. Per quanto sgradevoli le sue precedenti opinioni, non crediamo che queste possano impedire la sua partecipazione alla nostra disciplina sportiva”.

Folau, dal canto suo, si è così espresso: “Riconosco i valori espressi dalla Super League e dalla Rugby Football League: sono un cristiano orgoglioso, ho le mie idee, e non ho intenzione di ferire nessuno; non farò ulteriori commenti pubblici su questi argomenti. Non vedo l’ora di tornare in campo invece, per aiutare i Catalans Dragons”.

Molti club della Super League hanno accolto con uno stupore velato (neanche troppo) di negativo la notizia dell’arrivo di Folau nel torneo, tanto che hanno già informato i Catalans Dragons del fatto che molte partite contro di loro si trasformeranno nell’occasione per promuovere la lotta all’omofobia e ai valori di inclusione nei confronti di tutte le comunità di qualsiasi orientamento sessuale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli All Blacks rinascono a Chicago, resa dell’Irlanda nel finale

Partita per larghi tratti bloccata al Soldier Field, ma alla fine la Nuova Zelanda si prende una rivincita che aspettava dal 2016

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Scozia devastante, USA lasciati a 0 a Murrayfield

Van der Merwe, Graham e Dobie demoliscono gli statunitensi, sabato prossimo ci sono gli All Blacks

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Gli highlights delle Quilter Nations Series: l’Inghilterra trova l’attesa rivincita sull’Australia

Buona la prima per la squadra di Steve Borthwick, che regola i conti coi Wallabies rimasti aperti dallo scorso autunno

1 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Quilter Nations Series: dopo 9 anni Irlanda e Nuova Zelanda di nuovo a Chicago. La preview del match

Si gioca al Soldier Field come nel 2016 quando i Verdi sconfissero gli All Blacks 40-29

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: i risultati di sabato 1 novembre. Il Derby d’Italia è del Petrarca

I patavini battono Rovigo e li affiancano in vetta in attesta dei match di domenica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

L’Italia Under 18 batte nettamente la selezione Club irlandese

A Cosenza i ragazzi di Alessandro Lodi si impongono marcando ben 8 mete

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili