Israel Folau torna a giocare: lo farà in Rugby League con la maglia dei Catalans Dragons

L’australiano indosserà la maglia della squadra di Perpignan

israel folau

ph. Sebastiano Pessina

Israel Folau torna a giocare. Dopo le vicissitudini che hanno portato l’estremo ha essere licenziato dalla Federazione Australiana a seguito delle sue idee rispetto a temi relativi all’omosessualità, il trequarti nato a Sydney trent’anni fa ricomincia dalla Rugby League in Europa, con la maglia dei Catalans Dragons; squadra che ha la sua base a Perpignan.

Folau-Australia: ecco l’accordo. Il giocatore e la Federazione interrompono il contenzioso legale

Un’ufficialità questa che ha destato molte reazioni nell’ambiente del rugby a 13, anche se il presidente dei “Dragoni” Bernard Guasch ha provato subito a tranquillizzare le cose: “Vogliamo dare a Israel – ha affermato – una nuova opportunità per mettersi in luce sul campo”.

“La Rugby Football League – commenta l’organizzazione in una nota ufficiale – attribuisce grande valore alla reputazione del nostro sport e dei valori quali l’inclusività e la diversità e deplora i precedenti del giocatore. Tuttavia, la responsabilità della firma sul contratto ricade sul club e sul giocatore; che comunque non è stato formalmente accusato o stato ritenuto colpevole di alcun reato. Per quanto sgradevoli le sue precedenti opinioni, non crediamo che queste possano impedire la sua partecipazione alla nostra disciplina sportiva”.

Folau, dal canto suo, si è così espresso: “Riconosco i valori espressi dalla Super League e dalla Rugby Football League: sono un cristiano orgoglioso, ho le mie idee, e non ho intenzione di ferire nessuno; non farò ulteriori commenti pubblici su questi argomenti. Non vedo l’ora di tornare in campo invece, per aiutare i Catalans Dragons”.

Molti club della Super League hanno accolto con uno stupore velato (neanche troppo) di negativo la notizia dell’arrivo di Folau nel torneo, tanto che hanno già informato i Catalans Dragons del fatto che molte partite contro di loro si trasformeranno nell’occasione per promuovere la lotta all’omofobia e ai valori di inclusione nei confronti di tutte le comunità di qualsiasi orientamento sessuale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: un altro infortunio in vista della semifinale con Bordeaux

Dopo Mauvaka, Kinghorn e Willis i rossoneri potrebbero perdere un altro titolare importante

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Fin Smith, Northampton Saints: “Il Leinster è una categoria a parte”

Il mediano d'apertura inglese ha parlato della semifinale di Champions Cup e della possibilità di guadagnarsi un posto nei Lions

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 2 al 4 maggio

Tutto gli appuntamenti del weekend con date, canali e orari aggiornati

1 Maggio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s

A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determi...

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini