Benetton Rugby, parla Galon: “Ora è importante lavorare con i permit players”

Il Pro14 è in pausa, ma i Leoni hanno le idee chiare su come prepararsi alla ripresa

Ezio Galon sotto la pioggia a Monigo (ph. Ettore Griffoni)

Per la nazionale italiana l’esordio nel Sei Nazioni 2020 è ormai alle porte: sabato infatti gli azzurri affronteranno in trasferta il Galles, per poi sfidare la Francia (a Parigi) la domenica successiva. Una concomitanza di calendario questa che – come tutti gli anni – mette in pausa il Pro14, ma non le franchigie del Campionato Celtico che intanto continuano a lavorare in vista del finale di stagione.

Fra queste c’è anche il Benetton Rugby che intanto a Treviso continua la sua marcia d’avvicinamento alla ripresa delle ostilità, fissata per sabato 15 febbraio (h 20.35) in casa dei Dragons: “Avremo due settimane prima della trasferta a Newportafferma a BenTV Ezio Galon, allenatore dei trequarti dei venetitempo che ci servirà per rivedere alcune cose su cui dovremo lavorare e migliorare rispetto alle partite precedenti. Un riposo che arriva al momento giusto, lavoreremo su dei dettagli in particolare sia in attacco che in difesa. Lo faremo con calma e mantenendo quindi l’intensità un pochino più bassa ma concentrandoci sui ruoli dei giocatori proprio per avere chiarezza sul lavoro di ciascuno in campo. Questo sarà il lavoro principale, ovviamente non verrà tralasciata la parte fisica, perché dopo una settimana di vacanza bisognerà rimettere i livelli al posto giusto. Quindi due i punti su cui ci concentreremo maggiormente: il ruolo del giocatore in campo e il livello fisico di ogni atleta”

Benetton Rugby, parla Pavanello: “serve innalzare gli standard in qualsiasi area”

Poi prosegue, focalizzandosi sugli aspetti tecnici: “Dovremo ritrovare l’efficacia che avevamo lo scorso anno, soprattutto dentro i 22m. Le squadre davanti sono vicine ed affinando i piccoli dettagli potremo colmare la differenza che ci divide. Sono proprio i piccoli dettagli che ti permettono di segnare o non segnare. Contro Leinster ci siamo trovato in diverse occasioni in posizione favorevole per marcare e non l’abbiamo fatto, su questo dovremo condensare i nostri sforzi”

Infine conclude su permit players e sui club di Top12 con cui sosterranno allenamenti congiunti: “Approfittiamo di queste settimane per poter collaborare con le società che ci sono attorno e che ci forniscono dei permit players. Sono sedute di allenamento che aiutano sia noi che loro, sia ad avere i numeri giusti in rosa e poi di avere un’opposizione adeguata per testare le cose su cui lavoriamo durante la settimana. Il Petrarca è la prima squadra con cui ci alleneremo, ma ne seguiranno altre”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva