All Blacks: l’italiana Fashion Box diventa partner dei neozelandesi

Contratto quadriennale con il marchio Replay. E nel 2021 terminerà la lunga sponsorizzazione di AIG

all blacks replay

all blacks replay

Gli All Blacks (gli All Blacks Seven e i Maori All Blacks) vestiranno italiano per i prossimi 4 anni. New Zealand Rugby union ha infatti ufficializzato di aver raggiunto un accordo con l’azienda di Asolo Fashion Box a cui fa capo il marchio Replay che diventa così “Official Formalwear Partner” e “Official Denimwear Partner” delle nazionali neozelandesi per il prossimo quadriennio. Oltre a vestire le tre squadre con le divise formali e per il tempo libero verrà realizzata e commercializzata anche una linea di abbigliamento dedicata. Il Brand italiano potrà contare anche su un ambassador di eccezione, il mediano di apertura Beauden Barrett, che verrà utilizzato per operazioni promozionali e shooting dedicati.

Leggi anche: Super Rugby, calendario e novità per il 2020

La formalizzazione di questa nuova collaborazione arriva a pochi giorni dall’annuncio da parte di Mark Robison, CEO della federazione neozelandese, che nel 2021 cesserà la lunga sponsorizzazione da parte del colosso assicurativo AIG che campeggia sulle maglie degli All Blacks dal 2012. La compagnia americana, che a quanto si apprende da indiscrezioni avrebbe portato nei 5+5 anni di contratto oltre 100 milioni di dollari (americani), ha deciso di comune accordo con NZRU di rendere pubblica fin da ora la notizia per garantire ad entrambe le parti di lavorare al meglio per cercare nuove opportunità.

Per essere sempre aggiornato sulle news di Onrugby iscriviti al nostro canale  Telegram

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship