Nigel Owens ha un’idea per il rugby del futuro

Secondo il famoso arbitro gallese, ridurre le sostituzioni potrebbe portare i giocatori a ridurre l’intensità del loro gioco evitando problemi fisici

nigel owens

ph. Sebastiano Pessina

Parlando ad un programma radio britannico, Nigel Owens ha espresso la sua sul come sia possibile migliorare la sicurezza nel rugby odierno. Secondo il famoso arbitro gallese, i giocatori cercano di sfruttare la loro potenza fisica andando contro gli avversari, piuttosto che provando ad evitarli. Questo porta ad avere un maggior numero di infortuni in campo, dunque secondo Owens potrebbe essere necessario ridurre il numero delle sostituzioni possibili. Giocatori che sanno di dover rimanere in campo tutta la gara potrebbero ridurre il numero e l’intensità dei loro impatti.

Forte dell’aver diretto 76 test match internazionali, Nigel Owens ha espresso queste sue considerazioni: “Il rugby è uno sport molto fisico, ci sono giocatori che durante la carriera riescono a non subire mai infortuni gravi, mentre altri più sfortunati hanno dovuto anche chiudere in anticipo la loro carriera. 20 o 30 anni fa le cose erano diverse: con la palla in mano, il primo obiettivo era quello di superare l’avversario in velocità o con la tecnica, non passandoci sopra. Come arbitri dobbiamo pensare alla sicurezza del gioco, e ridurre le sostituzioni potrebbe essere un bel passo avanti. Il rugby moderno è un gioco molto fisico, e andando avanti così bisogna accettare il fatto che c’è sempre un rischio, seppur minimo, di infortunarsi in ogni partita”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: Peato Mauvaka salterà il resto della stagione

Il tallonatore transalpino ha riportato un grave infortunio durante l'allenamento di martedì

30 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

Champions Cup: i testa a testa di Leinster-Northampton in chiave Lions

La semifinale di sabato 3 maggio offre l'opportunità di mettersi in mostra anche agli occhi di Andy Farrell

30 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia