Australia: Dave Rennie primi passi da commissario tecnico

Il 56enne neozelandese, prossima guida dei Wallabies, inizia i colloqui con giocatori e staff delle franchigie aussie del Super Rugby

Ph. Ettore Griffoni

Sarà Dave Rennie il nuovo allenatore dell’Australia. Dopo l’esperienza Cheika, chiusasi con l’ultima Coppa del Mondo, toccherà al 56enne neozelandese guidare i Wallabies a partire dal mese di giugno. L’accordo prevede una durata di tre anni e mezzo, con l’obiettivo dunque puntato sul Mondiale francese del 2023, e stando alle parole di Raelene Castle, CEO di Rugby Australia, è stato raggiunto dopo lunghe discussioni, rallentate anche dall’interesse che la Nuova Zelanda aveva espresso verso l’attuale coach dei Glasgow Warriors.

Approfittando di una sosta di 10 giorni del suo lavoro con la franchigia scozzese, Dave Rennie da martedì è in Australia, e dopo una breve cerimonia di benvenuto, si è già messo al lavoro: mercoledì sarà all’allenamento dei Warathas, in modo da avere subito un colloquio col capitano Aussie Michael Hooper. Nei prossimi giorni incontrerà allenatori e giocatori delle altre franchigie di Super Rugby, in modo da prendere subito contatto con l’elite del rugby australiano. Anche se la sua posizione sarà effettiva da giugno, quando scadrà il contratto coi Warriors, Rennie e il Director of Rugby Scott Johnson lavoreranno in maniera intensa sin da subito. È stato anche disegnato tutto il resto dello staff tecnico, con Scott Wisemantel che si occuperà dei trequarti, Matt Taylor della difesa, Dean Benton delle performance e Chris Webb come general manager.

Leggi anche Le novità del Super Rugby 2020

Dave Rennie prima di diventare allenatore ha giocato come trequarti, disputando cinque anni con Wellington nell’NPC dal 1986 al 1991. Proprio con Wellington ha iniziato la sua carriera manageriale nel 1999, passando poi per gli Hurricanes, Manawatu, la Nuova Zelanda Under 20, i Chiefs (con cui ha vinto due volte il Super Rugby) e dal 2017 Glasgow, dove come detto rimarrà fino a giugno prima di prendere le redini dei due volte Campioni del Mondo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Nic White ai saluti dal rugby internazionale, il simpatico omaggio dei compagni

I Wallabies si sono presentati al Captain’s Run prima dell'ultimo test coi Lions sfoggiando un bel paio di baffi

1 Agosto 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Pacific Nations Cup: il calendario del torneo 2025

La 16esima edizione segna una tappa importante per il Mondiale 2027

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugbymercato: due All Blacks attivano la clausola dell’anno sabbatico e volano in Giappone

Entrambi i giocatori vestiranno la maglia dei Kobe Steelers

23 Luglio 2025 Emisfero Sud