Abbiamo intervistato il pilone di Edimburgo, che, rinvigorito dalla cura-Cockerill, è pronto a guadagnarsi spazio al Sei Nazioni
Italia: il ritorno di Pietro Ceccarelli
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia
Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica
Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

Summer Series 2025: Sudafrica-Italia, Azzurri al primo scontro con gli Springboks. La preview del match
Calcio d'inizio alle 17.10 a Pretoria

L’Italia convoca un’altra seconda linea per la seconda parte del tour estivo in Sudafrica
Un altro giocatore si aggrega al gruppo azzurro

Italia, Niccolò Cannone emozionato: “Un sogno ricevere i gradi da capitano per questa sfida al Sudafrica”
Le parole dell'avanti nei giorni che portano al duello contro gli Springboks

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica
Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...
ceccarelli, riccioni, ferrari , zilocchi…direi che a 3 non siamo messi male …
Magari avessimo questa profondità in ogni ruolo..
Però neanche bene. Staremo bene quando si potrà scegliere tra 8 piloni dx e 8 sx e 8 tallonatori che giocano in squadre competitive. Siamo a metà del guado. Meglio di 4 anni fa però, e ci sono buoni giocatori che potrebbero entrare l’anno prossimo… con un po’ più di coraggio.
in prospettiva anche Alongi mi sembra stia crescendo molto bene
Alongi, Nocera. Altri potrebbero arrivare. L’unico che mi sembra si stia un po’ fermando è Mancini Parri. Mi è sembrato molto fit quest’estate ma anche molto sottopeso per un 3 che deve giocare tra i pro.
D amico dx di Rovigo eletto miglior destro degli ultimi 2 anni da rugbymeet, anche sabato nella finale nel secondo tempo uno dei migliori, si potrebbe provare…..è forte ha 26 anni e può solo migliorare…
è molto importante che franco il nostro nuovo commisario tecnico possa chiamare in nazionale i giovani e anche quelli che sono usciti dall’italia, questo per creare sostanzialmente le basi per una buona nazionale.
poi mi domandavo, perché mai ceccarelli ha dovuto uscire dall’italia???
Dopo l’ultimo anno difficile economicamente delle zebre decise di andare in Francia dove aveva già giocato e dalla quale aveva richieste in pro14. La madre è francese. Esempio da seguire anche per i più giovani.
Ci sono molti Italiani nel mondo che hanno scelto di uscire dall’Italia.
Succede.
Ritorno importante per due motivi. Da tempo a Ferrari di mettere su minuti in maglia Benetton (e di non spremersi in stagione), e lancia un segnale che nessuno è escluso o perso stando all’estero (segnale simile con Sgarbi, se servi e sei in forma ti chiamo anche se non giochi in nazionale da 5-6 anni).
grazie pippuzzo.
però allora le zebre se lo dovevano riprendere…… gente così sta bene nelle franchigie italiane, non all’estero.
Sai che gli altri pagano bene no… Edimburgo è da anni in crescita e quelle squadre scozzesi hanno un bel budget, mica sono le zebre. Secondo me la gente così sta bene dove vuole stare, dove vuole giocare, e dove gioca e viene pagata. Altrimenti bisognerebbe riprendersi Campagnaro e Minozzi, Iachizzi e quant’altri che siano o meno di altissimo livello. Stan tutti bene all’estero se giocano con continuità o hanno opportunità uguali o migliori di quelle che hanno qui. Le zebre dovrebbero accelerare il processo di inserimento di Nocera e di altri giovani di qualità, invece di fare scelte discutibili… tolto Zilocchi a 3 ci sono almeno due scelte molto discutibili. E’ una mia considerazione generale che vale per entrambe le franchigie. Ci sono elementi che non sono agli sgoccioli ma non si fa abbastanza per accelerarne la sostituzione a favore di elementi italiani di alto livello nel rugby giovanile. Non c’è bisogno di riportare Ceccarelli a Parma. C’è bisogno che inizino a considerare Nocera al posto di uno di quelli che hanno. E a Treviso dove ci sono 3 destri, e 2 permit su cui non si fa gran affidamento (Di Stefano è ancora permit) , potevano tranquillamente scegliere con decisione e puntare su Alongi. Che peggio del pasquali di quest’anno non fa neanche con un braccio solo… Per tornare a Cecca, ha trovato spazio a Edimburgo (battendo la concorrenza di Bergham) e ha risposto alla chiamata. Perfetto. A Parma giocano Tarus e Tenga… male. A Treviso spostano Traorè a destra inveche che far giocare Alongi o al limite Parri, male.
A Treviso al posto di alongi o parri in mischia chiusa è meglio se prendono D amico pilone dx di Rovigo che è da 2 anni di fila che rugbymeet lo mette miglior destro del top 12.ha 26 anni e può solo migliorare
si liuk, forse siamo ad un punto di svolta…., chi sta ora selezionando i giocatori per la nazionale non se ne fa scappare nessuno……., speriamo che si ricordi di orso ecc….
A Parma potrebbero prendere D Amico dx di Rovigo,26 anni miglior dx x 2 anni di fila x rugbymeet….e può solo migliorare….
Sono d’accordo.