Il trequarti inglese è stato operato in seguito all’infortunio patito a Parigi
Zebre Rugby: frattura scomposta della rotula per Charlie Walker
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma
L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

Zebre: arriva a Parma l’MVP dell’ultimo campionato di Serie A Elite
Un altro giovane promettente alla corte di Massimo Brunello

Zebre Parma, Giovanni Fava: «I nuovi innesti saranno provenienti in prevalenza dal nostro campionato”
Ufficializzati anche due consiglieri nel CDA per rafforzare il legame con il territorio

Zebre Parma: arriva un trequarti dalla Serie A Elite
Rinforzerà la linea veloce degli emiliani nella prossima stagione

URC: ufficializzata la prima amichevole precampionato di Zebre e Benetton
Stesso avversario in date diverse per le due formazioni italiane di URC

Massimo Brunello, Zebre Parma: “Il premio va diviso con tutto lo staff, è una cosa che ci soddisfa e che ci dà tanto entusiasmo”
Il tecnico dei ducali: "Il mantra di quest'anno è stato: mai più ultimi"
In bocca al lupo. Ottimo giocatore (ma questo si sapeva) e anche un lottatore (questo si sapeva meno)
Ieri aveva messo la foto della radiografia su instagram. spezzata di netto.
Causetta allo Stade français? Sti campi in sintetico sono un’autentica sciagura, altro che il Lanfranchi!
in bocca al lupo!!! Spero che torni presto a segnare tante mete per le Zebre e a fare da chioccia a qualche giovane speranza. Se potesse solo, evitare di segnare le mete ad un’altra italiana… 🙂
Su un campo normale non si sarebbe rotto nulla, il terreno soffice avrebbe ammortizzato l’impatto della rotula sul terreno…Assurdi i campi in sintetico…vanno bene per giocarci a calcetto con gli amici la Domenica mattina..
Ma nemmeno per quello scopo vanno bene, il sintetico è un troiaio, sempre e comunque. Poi ti presenti la domenica mattina impanzonito a 40 anni con i fumi del gin tonic del venerdì sera, quadricipiti da pedale della frizione per chi ancora ce ľha, altrimenti nemmeno quella e il gioco è fatto… Il festival delle caviglie e delle ginocchia!
Eh ma a quarant’anni bisogna riguardarsi un po’ di più, essere un po’ più accorti…non rischiare la domenica mattina al calcetto ?
Si sa che la palla rotonda e’ intrinsecamente rischiosa! Bisogna stare alla larga!
mannaggia…speriamo si rimetta del tutto…per la rotula spaccata BergaMirko non è mai più tornato quello di un tempo…i sintetici? neppure per l’amatoriale…andrebbero banditi!!!
Auguri di pronta guarigione.
Brutta tegola per le Zebre!!!
Mannaggia!!A questo punto a me piacerebbe vedere D’onofrio, pensavo si sarebbe fatto strada dopo i fasti del mo diale u20, ha doti atletiche favolose.
D’Onofrio non penso possa arrivare al Pro14.
Mi dispiace proprio.
Auguri di rapida e totale guarigione
Ok il campo sintetico, ma secondo me se mi vola addosso a peso morto un gigante di 120 kg mi sfascio il ginocchio anche sul materasso! Non spostiamo le responsabilità
Ancora con questa storia. Non si è fatto male al ginocchio per un intervento al collo. Ed dai.
È stato sfigato.
Un grosso in bocca al lupo.
Questo è uno dei migliori stranieri da parecchio anni.
Velocità impressionante e finta naturale, per me una vera sorpresa.
In bocca al lupo.
Aveva impressionato anche me quando aveva saltato con un calcetto e bruciato di sprint Ioane.
Vabbè uno aveva 65 minuti sulle gambe, l’altro 5 minuti. Detto questo è veramente forte.
Maledetto !
Diciamo che secondo molti è stato per anni il più veloce in premiership.
Cosa non aiuta a fare il rugby Seven…
In bocca al lupo. Un vero peccato, proprio ora che iniziava a sentirsi a suo agio.
In bocca al lupo TurboWalker. Mi spiace da morire non vederlo per il resto della stagione, spero almeno che da settembre torni il gran bel giocatore che ha dimostrato di essere. Il suo curriculum non mentiva…
Sempre che decida di restare a Parma .. Credo abbia un solo anno, ma l’infortunio potrebbe anche portarlo a rimanere per rilanciarsi
Un grandissimo in bocca al lupo e una raccomandazione di non affrettare i tempi di recupero perche’ questo tipo di infortnio puo’ portare fastidiose complicazioni, come purtroppo sa bene anche Mirco.
certo è che i parmensi appena trovano un pò di equilibrio…, qualcosa si rompe.