Sei Nazioni 2020: i convocati della Scozia

Hogg sarà il capitano di un gruppo in cui non mancano le novità

scozia 2018 hogg

ph. Massimiliano Carnabuci

Il nuovo ciclo della Scozia di Gregor Townsend riparte da Stuart Hogg e da un gruppo di 38 elementi che si prepara ad affrontare il Sei Nazioni 2020.

Nella Nazionale del Cardo, uscita anzitempo agli ultimi Mondiali abbandonando la competizione già nella prima fase, non mancano gli elementi di esperienza ma a stupire più di tutti è la scelta dello staff tecnico di convocare ben sei giocatori uncapped: quattro avanti e due trequarti.
Tom Gordon, Kyle Steyn e Ratu Tagive, provenienti dai Glasgow Warriors, Luke Crosbie e Nick Haining, da Edimburgo e infine Alex Craig, tesserato per Gloucester.

“La scelta di Stuart è rappresentativa di esperienza e valori per questa maglia – afferma Townsend riferndosi a Hogg come capitano – è un giocatore che ha passione e intelligenza nei confronti del gioco e del gruppo di compagni che dovrà guidare. Farà e faremo di tutto per migliorare i risultati recenti che abbiamo raccolto”.

Il calendario del Sei Nazioni 2020: luoghi, date ed orari del torneo

“Abbiamo composto questa rosa facendo grande attenzione all’arrivo di nuovi giocatori sulla scena internazionale, ma non smantellando il gruppo che è andato in Giappone (23/31 presenti in questo giro di convocazioni, ndr). Sappiamo che non sarà facile, ma ora dobbiamo concentrarci sulla prima partita del Sei Nazioni che ci vedrà sfidare l’Irlanda. Abbiamo aumentato la profondità della nostra rosa e questo ci consentirà di essere più forti, anche perchè durante l’arco del torneo contiamo di recuperare qualche giocatore di qualità che oggi non è con noi a causa di qualche problema fisico”.

Avanti: Simon Berghan, Jamie Bhatti, Magnus Bradbury, Fraser Brown, Alex Craig, Luke Crosbie, Scott Cummings, Allan Dell, Cornell du Preez, Zander Fagerson, Grant Gilchrist, Tom Gordon, Jonny Gray, Nick Haining, Stuart McInally, Willem Nel, Jamie Ritchie, Rory Sutherland, Ben Toolis, George Turner, Hamish Watson

Trequarti: Darcy Graham, Chris Harris, Adam Hastings, Stuart Hogg (c), George Horne, Rory Hutchinson, Sam Johnson, Huw Jones, Blair Kinghorn, Sean Maitland, Byron McGuigan, Ali Price, Henry Pyrgos, Finn Russell, Matt Scott, Kyle Steyn, Ratu Tagive

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio