Zebre Rugby: l’attacco è tornato a funzionare. I numeri della rinascita offensiva

Un’identità ritrovata dopo qualche tempo che sta portando dividendi importanti agli emiliani

Giovanni Licata – Zebre Rugby (ph. Luca Sighinolfi)

Il fatturato offensivo delle Zebre è in aumento e crescendo questo aspetto non è un caso che nelle ultime 6 partite siano arrivate 3 vittorie (50%).

Una area del gioco questa che aveva caratterizzato le primissime Zebre di Michael Bradley che invece l’anno scorso si erano inceppate nei loro meccanismi non riuscendo più a trovare trame, ritmo e armonia per rendersi pericolose quando avevano la palla in mano.

150 punti nelle ultime 6 gare
Il calcolo è presto fatto, fra Pro14 e Challenge Cup, la media di punti realizzati è pari a 25: un quantitativo elevato che consente in primis di ottenere molti più risultati positivi e in secondo luogo, anche quando arrivano delle sconfitte, di potersi avvicinare molto spesso a uno o più punti di bonus.

Score più alti e più bassi
27, 39, 41 fatti registrare rispettivamente contro il Brive in casa in Challenge Cup, contro i Dragons in trasferta e contro i Cheetahs a Parma nel Pro14: queste sono state le tre punte di rendimento della franchigia multicolor.

10, 8, 25 fatti registrare nell’ordine contro il Brive in Francia in Challenge Cup nel return match della prima fase, e poi nella doppia sfida celtica contro il Benetton Rugby queste invece sono state le curve meno positive degli emiliani.

Punti in casa e in trasferta
Sono 76 in tre partite i punti fatti registrare al Lanfranchi, mentre 74 sono quelli realizzati lontano da casa. Questo evidenzia quindi che il cambio di atteggiamento di Bisegni e compagni è stato totale nelle ultime settimane: un’identità di gioco probabilmente ritrovata e da non smarrire per il resto della stagione cercando di raccogliere nuove soddisfazioni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la rosa completa delle Zebre per la stagione 2025-26

Massimo Brunello avrà a disposizione 41 giocatori: eccoli ruolo per ruolo

11 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre: Gilberto Pavan si aggiunge allo staff

L'ex capo allenatore del Viadana entra nel gruppo tecnico guidato da Massimo Brunello in vista del prossimo URC

10 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma: nel secondo test amichevole battuti i Black Lion 26-12

Al Lanfranchi buona prova della squadra di Massimo Brunello con Bautista Stavile "Player of the Match"

7 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

La formazione delle Zebre per il test contro i Black Lion

Sabato 6 settembre seconda amichevole di preparazione alla nuova stagione per la franchigia ducale

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma: George Biagi diventa il nuovo direttore sportivo e operativo del club

L'ex capitano degli emiliani assume un ruolo dirigenziale

4 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma sconfitte nell’amichevole con Lyon: gli highlights del match

Nel primo impegno agonistico della nuova stagione la franchigia ducale ha dovuto cedere alla squadra francese, molto più avanti nella preparazione pre...