Dopo Benetton-Zebre, Bortolami: “Mai avuto dubbi sulla vittoria”

Oltre al tecnico, hanno parlato della seconda vittoria nel derby italiano anche Abraham Steyn e Marco Riccioni

COMMENTI DEI LETTORI
  1. mamo 28 Dicembre 2019, 19:26

    Per quanto può valere (zero) neppure noi della gradinata.

  2. try 29 Dicembre 2019, 09:12

    È effettivamente l’impressione che abbiamo avuto tutti.
    Per questo che a volte Treviso dovrebbe giocare come in questo secondo tempo anche contro le altre del pro14 inferiori. Invece spesso si complicano la vita da soli.

    • bangkok 29 Dicembre 2019, 11:35

      Credevo che la superba prestazione contro Munster nei Quarti la scorsa primavera avesse reso finalmente consapevoli, staff e giocatori, dell’elevato livello di qualità raggiunto.
      Invece ancora troppo spesso sono ancora vittime del complesso d’inferiorità.
      D’altronde anni ed anni (p.s. con la Nazionale ci si è ancora ben in mezzo) di sconfitte sono troppo pesanti da cancellare.
      Personalmente l’obiettivo di questa stagione dovrebbe essere proprio cementare questa consapevolezza di forza. Cancellare dalle menti dei ragazzi il credere di essere giocatori, squadra, di un livello più basso di quello che invece è nella realtà.
      La Benetton è una grande squadra, i giocatori della Benetton sono degli ottimi rugbisti.

      • tifoso ignorante 29 Dicembre 2019, 13:07

        Il complesso di inferiorità è quello che ti fa impostare il piano di gioco “buttiamola di là e vediamo cosa succede”.
        Anche ieri hanno cominciato a giocare solamente dopo l’espulsione, quando era evidente a tutti che in 14 la linea difensiva sarebbe stata più fragile (infatti..4 mete subite) per cui occorreva tenere la palla.
        Adesso tutti a domandarci: ma con Brex come sarebbe finita?
        E’ evidente che la strada della consapevolezza (cosa diversa dalla velleitaria spavalderia zebrata) è ancora lunga…

  3. geo 29 Dicembre 2019, 10:54

    Diciamo che i commenti di staff e giocatori non sono un bel complimento per le zebre. In superiorità per un’ora e non vincere la partita. Proprio un bel disastro. Sinceramente dopo due anni e mezzo qualcosa in più è obbligo. Se il lavoro fosse impostato bene dovrebbe vedersi una crescita, seppur lenta, come lo è stata per il Benetton. Qui mi sembra che si vada sempre più indietro.

  4. onit52 29 Dicembre 2019, 15:05

    Avendo vinto dice quello che vuole …bhe io no, francamente, al fallo nettissimo di Brex, mi sono cadute le braccia e girate un po’…….sappiamo tutti lui compreso ( o meglio dovrebbe saperlo ) che solo la inconsistenza tattica delle zebre non ci punito.
    Poi è indubbio che i NS. hanno mostrato coraggio e tanta determinazione quindi sicuramente il merito tutto loro.
    Ma tutto è stato ad un pelo ad essere vanificato , se si guarda la classifica del NS. girone o conferenze a me pare che abbiamo preso l’ ultimo autobus per restare ancora in gioco a rendere la cosa ancora interessante.

Lascia un commento

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva