Pro14: Warriors e Dragons fanno un regalo di natale al Benetton Rugby

Edinburgh e Scarlets perdono punti nei derby pre-natalizi. Ospreys sempre più in crisi, Munster e Leinster in vetta

ph. Sebastiano Pessina

L’ottavo turno di Guinness PRO14 ci ha regalato, oltre al derby italiano, altri incroci inter-provinciali e inter-regionali in Irlanda, Galles e Scozia – il derby sudafricano tra Cheetahs e Southern Kings, invece, è in programma come d’abitudine in gennaio, quando le altre dodici squadre saranno impegnate nelle Coppe Europee.

Il Benetton Rugby, ieri, ha avuto modo di sorridere non solo per il successo raccolto al Lanfranchi, ma anche per un paio di risultati arrivati dagli altri campi.

I Glasgow Warriors riscattano la brutta sconfitta europea patita contro La Rochelle settimana scorsa e, ispirati da Huw Jones, hanno la meglio di Edinburgh Rugby nella prima (delle tre) sfide che, in Scozia, mette in palio la 1872 Cup. Un successo importante, quello dei Warriors, sia per il morale (dopo un altalenante inizio di stagione), sia per la classifica perchè il gap con le prime iniziava a farsi davvero profondo. Allo Scotstoun Stadium finisce 20-16, settimana prossima al BT Murrayfield i Glaswegians con un’altra vittoria si riporterebbero la 1872 Cup ad Ovest, ma l’Edinburgh di questi ultimi anni ha dimostrato di saper riprendersi in fretta.

Il risultato più clamoroso, però, arriva dal Rodney Parade di Newport dove i Dragons impongono la sconfitta agli Scarlets, che stanno ancora faticando nella prima stagione post-Pivac. Un drop di Sam Davies regala il successo ai padroni di casa (22-20) che lasciano sul fondo della classifica della Conference A le Zebre e gli Ospreys, ormai sempre più in crisi.

I Gweilch hanno infatti raccolto ieri sera contro i Cardiff Blues la settima sconfitta stagionale – quarta casalinga su cinque gare giocate finora al Liberty Stadium – e non riescono a capitalizzare sul vantaggio (10-6) acquisito nel primo tempo. La gara resta in equilibrio e viene decisa da un piazzato di Jason Tovey al 72′, che regala ai Blues la prima vittoria a Swansea dal 2005.

Allo Sportsground di Galway si è giocato il secondo derby irlandese, dopo quello spettacolare della RDS Arena tra Leinster e Ulster andato in scena venerdì. Munster ha saputo resistere al ritorno di Connacht, vincendo (14-19 il risultato finale) e prendendosi quattro punti preziosissimi che rimandano la Red Army in vetta alla classifica della Conference B.

Settimana prossima in programma i derby “di ritorno” in Italia e Scozia, mentre in Galles si giocano i due derby di Ovest (Scarlets-Ospreys) e dell’Est (Cardiff Blues-Dragons). In Irlanda il sempre spettacolare Munster-Leinster al Thomond Park (sfida tra le due prime in classifica delle rispettive Conference) si prende ovviamente le prime pagine, ma la sfida del Ravenhill tra Ulster e Connacht (entrambe al secondo posto nella loro Conference) promette spettacolo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"