Rob Howley ha ricevuto un ban di 18 mesi

L’ex assistente di Warren Gatland ha infranto il regolamento di World Rugby piazzando 364 scommesse sul rugby, a proprio nome

Action Images via Reuters / Andrew Boyers

Rob Howley, ex assistente allenatore di Warren Gatland con il Galles e candidato numero 1, negli scorsi mesi, alla sostituzione di Conor O’Shea sulla panchina azzurra, ha ricevuto un ban di 18 mesi (9 dei quali con la sospensione) per aver infranto il regolamento posto in essere da World Rugby in materia di scommesse. Stando a quanto emerso dall’indagine condotta da WRU, Howley, infatti, ha piazzato, nell’arco dell’ultimo quadriennio, dal novembre 2015 al settembre 2019, 364 scommesse su eventi di Rugby Union, alcuni dei quali legati direttamente alla selezione gallese (tra i quali la puntata sul primo marcatore di Galles v Irlanda, nello scorso Sei Nazioni) di cui faceva parte, in qualità di membro dello staff tecnico.

Leggi anche: Il XV azzurro ideale del decennio

“Dopo un’indagine approfondita e dettagliata da parte della Welsh Rugby Union (WRU), il caso di Howley è stato ascoltato a Cardiff da un panel indipendente, presieduto da Sir Wyn Williams. Il panel ha presentato la sua decisione, condivisa con World Rugby. Howley è stato tolto dai suoi compiti con il Galles non appena la WRU è venuta a conoscenza di una potenziale violazione delle norme, e un’indagine è stata immediatamente avviata. L’inizio della sospensione è retrodatato al momento del suo stop con il Galles, il 16 settembre 2019. Il che significa che Howley potrebbe tornare operativo il 16 giugno 2020, o successivamente. La decisione, che è stata pubblicata integralmente, dettaglia in modo completo le accuse e le attenuanti considerate dal panel. La WRU e Rob Howley non faranno ulteriori commenti su questo argomento”, recita il comunicato ufficiale emesso dalla federazione gallese.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio