Challenge Cup: cosa è successo nella seconda giornata?

Due squadre a punteggio pieno, il debutto di Sergio Parisse con Tolone e tanto altro nella giornata della coppa cadetta

Gael Fickou, Satde Francais – Challenge Cup (ph. Luca Sighinolfi)

La seconda settimana di Challenge Cup è andata in archivio con diversi spunti interessanti. Detto delle sfide che coinvolgevano le squadre italiane (entrambe sconfitte contro compagini transalpine: le Zebre 12-13 contro lo Stade Francais, Calvisano 61-10 a Pau), il turno della coppa cadetta ha definito con sempre maggior precisione le gerarchie dei cinque raggruppamenti del torneo.

Classifica Challenge cup

Nel girone 1, dopo un primo tempo equilibrato (14-14), i Dragons dilagano in Russia contro l’Enisei (49-22, il finale), confermando le sensazioni positive già emerse in questo avvio di stagione ed issandosi in vetta, a quota 10. In seconda posizione, nonostante la sconfitta contro i campioni di Francia 2018 di Castres (che salgono a quota 4), restano i Worcester Warriors (5), attesi, però, ora, da un doppio confronto con i Dragons, primi della classe.

Nel gruppo 2, Tolone (9) e Scarlets (5) danno vita alla partita più bella del weekend, con la vittoria in volata dei transalpini (17-16) e l’esordio, dalla panchina, del capitano azzurro Sergio Parisse con la maglia dei Galacticos. Vincono, invece, anche i London Irish (6), ora secondi, 45-31, in casa, contro Bayonne, al termine di una gara pirotecnica. Nel raggruppamento 3, Edimburgo e Bordeaux pareggiano 16-16, restando così appaiate in vetta, a quota sette punti, ma permettendo ai Wasps (5) di Minozzi (un cartellino giallo per lui, ed una discreta prestazione) di accorciare, grazie al successo casalingo 32-14 su Agen.

Nei gironi con le due italiane, dopo la netta vittoria contro le Zebre, all’esordio, Bristol si conferma di una cilindrata persino eccessiva per la Challenge Cup, radendo letteralmente anche Brive (36-0, a domicilio), e mantenendosi così a punteggio pieno, con sei lunghezze di vantaggio sul tandem francese Stade Francais-Brive, nel gruppo 4. Nel 5, invece, i Leicester Tigers passano all’Arms Park di Cardiff (Blues sconfitti 14-11), candidandosi come padrona del girone, in attesa di affrontare, nelle prossime uscite, il Calvisano di coach Massimo Brunello.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!

Parigini costretti a una panchina inusuale. Il match ha visto altri cambi forzati, e alla fine sono stati i rossoneri a vincere

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Edimburgo sfiora il colpaccio, ma in finale ci va Bath

La capolista della Premiership soffre tantissimo in terra scozzese e ha la meglio soltanto nel finale: Russell e compagni volano a Cardiff

3 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione-Racing 92

Il derby francese per un posto nella finale del Millennium Stadium di Cardiff

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Edinburgh Rugby-Bath Rugby

Gli scozzesi non raggiungono la finale dal 2015, gli inglesi dal 2014

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: i risultati dei quarti di finale e il quadro delle semifinali

Il derby inglese tra Bath e Gloucester va alla squadra di Finn Russell, che diventa una delle favorite per la vittoria finale

14 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, quarti di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Due squadre francesi e una scozzese attendono in semifinale la vincente di Bath-Gloucester

13 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup