Italia Femminile: un difficile esame inglese per chiudere al meglio un anno storico

Le azzurre affrontano l’Inghilterra, a Bedford, desiderose di lasciarsi alle spalle la deludente prestazione contro il Giappone

Lo storico 2019 dell’Italia femminile, il miglior anno di sempre per una nazionale azzurra, senza distinzione di sesso ed età, si chiude oggi pomeriggio (ore 16, diretta facebook FIR) a Bedford, un centinaio di kilometri a nord di Londra, con una sfida complessa, al cospetto della formidabile Inghilterra di Simon Middleton, galvanizzata dal doppio successo filato contro le rivali francesi, negli scorsi weekend.

– Leggi anche: la delusione delle azzurre dopo il pareggio e la voglia di riscatto

Le ragazze di Di Giandomenico, reduci da una sfida contro il Giappone, sabato scorso a L’Aquila, oltremodo complessa, giocata, pur con numerose attenuanti (tra assenze di peso, esordio stagionale ed un avversario più probante del previsto), lontana dallo standard prestazionale posto in essere negli ultimi 20 mesi, un poco in tutti i frangenti del gioco.

“In certe situazioni abbiamo rinunciato a giocare e faticato a esprimere il nostro rugby, ma anche questo fa parte del nostro percorso di crescita come squadra. Dovremo riflettere sulla disponibilità al gioco, che è sempre stata una nostra caratteristica. E’ solo l’inizio di una lunga stagione, non siamo preoccupati e guardiamo con serenità alle prossime sfide: continueremo a lavorare come sempre, anche gare come quelle di oggi rappresentano esperienze necessarie per proseguire nella maturazione di questo gruppo”, aveva dichiarato il CT, a margine della gara contro le nipponiche, proiettandosi anche sul futuro a breve-medio termine del gruppo.

Un futuro, oggi già presente, che si chiama Inghilterra, unica squadra in grado di sconfiggere le italiane negli ultimi dodici mesi (55-0, pesante, ad Exeter, lo scorso marzo) e compagine oggettivamente di cilindrata superiore a quella di Elisa Giordano (capitano di giornata, ruolo che ricopre anche in maglia Valsugana) e compagne, che si presentano nel Bedfordshire, prima di tutto, per sfoderare una prestazione degna di nota, al di là di quello che sarà il mero e freddo risultato.

Kick-off del match in programma alle ore 16 italiane, diretta streaming sulla pagina facebook della FIR.

Leggi anche: Silvia Turani è stata convocata dalle Barbarians Women

Le formazioni di Inghilterra v Italia – Bedford, Goldington Road

Diversi cambi, rispetto alla partita in terra abruzzese, per Andrea Di Giandomenico, che rinnova totalmente la mediana. Sara Barattin, infatti, parte dall’inizio, ma a numero 15, con Sofia Stefan schierata da mediano di mischia, vicina a Micol Cavina, che sostituisce Laura Paganini (pronta a subentrare dalla panchina) all’apertura. In prima linea, torna Melissa Bettoni, mentre in terza, con Ilaria Arrighetti (capitano a L’Aquila) indisponibile, Isabella Locatelli, tornata nel giro azzurro in questo novembre, ritrova una maglia da titolare a numero 6.

Inghilterra: 15 Sarah McKenna, 14 Abby Dow, 13 Emily Scarratt (vc), 12 Emily Scott, 11 Claudia MacDonald, 10 Zoe Harrison, 9 Natasha Hunt, 8 Sarah Hunter (c), 7 Vicky Fleetwood, 6 Marlie Packer, 5 Zoe Aldcroft, 4 Poppy Cleall, 3 Shaunagh Brown, 2 Heather Kerr, 1 Hannah Botterman.
A disposizione: 16 Amy Cokayne, 17 Ellena Perry, 18 Sarah Bern, 19 Sarah Beckett, 20 Rownita Marston, 21 Leanne Riley, 22 Katy Daley-Mclean, 23 Jess Breach.

Italia: 15 Sara Barattin, 14 Maria Magatti, 13 Michela Sillari, 12 Beatrice Rigoni, 11 Camilla Sarasso, 10 Micol Cavina, 9 Sofia Stefan, 8 Elisa Giordano (c), 7 Giada Franco, 6 Isabella Locatelli, 5 Giordana Duca, 4 Valeria Fedrighi, 3 Lucia Gai, 2 Melissa Bettoni, 1 Silvia Turani.
A disposizione: 6 Giulia Cerato, 17 Michela Merlo, 18 Sara Tounesi, 19 Valentina Ruzza, 20 Lucia Cammarano, 21 Francesca Sgorbini, 22 Laura Paganini, 23 Beatrice Capomaggi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025 – Difesa da big del Mondiale, pressione furiosa, attacco sterile: 5 cose su Francia-Italia

A Exeter si è vista una grande fase difensiva, ma non è bastato contro una Francia dominante: fasi statiche il problema principale, e senza quelle non...

24 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile, le parole di Fabio Roselli e di Elisa Giordano dopo l’esordio mondiale

Le dichiarazioni del tecnico e della capitana per valutare il sofferto avvio contro la Francia

24 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025, esordio difficile per l’Italia: troppa Francia per le Azzurre

Ad Exeter la squadra di Fabio Roselli ha sofferto in mischia e per il poco possesso. Una difesa combattiva ha però impedito alle avversarie di dilagar...

23 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup, subito asticella altissima per le Azzurre: la preview di Francia-Italia

Il mondiale di Elisa Giordano e compagne inizia con la sfida all'avversario più tosto del girone D: le transalpine. Calcio d'inizio alle 21:15

23 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia: 3 talenti emergenti da seguire alla Rugby World Cup 2025

Due sono giovanissime, e giocano un Mondiale ad un'età in cui di solito si prepara la maturità o i primi esami universitari, un'altra invece ha avuto ...

22 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Aura Muzzo: “È arrivata la parte più bella di questo percorso”

La trequarti ala delle Azzurre sottolinea l’entusiasmo del gruppo per il primo match di Coppa del Mondo con la Francia

22 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile