Zebre-Glasgow, le parole di Michael Bradley dopo la sconfitta per 7-31

La fase offensiva è il punto dolente: “Non abbiamo avuto padronanza e compostezza nelle giocate”

zebre rugby bradley

ph. Luca Sighinolfi

Questa volta non è bastata la difesa alle Zebre Rugby per restare in partita contro i Glasgow Warriors, che nella 6^ giornata del Pro14 hanno vinto a Parma per 7-31. I ducali hanno avuto ancora grandi difficoltà nel segnare, tant’è che nelle ultime tre partite sono stati marcati appena 14 punti in totale.

“Nel primo tempo la difesa è stata buona, abbiamo cercato dei turnover dopo le loro lunghe fasi d’attacco, ma dopo calciavamo sempre il pallone verso di loro. E questo è stato frustrante per i ragazzi – ha detto Michael Bradley in conferenza stampa, mentre in sottofondo si sentivano delle cornamuse – Quando riconquistiamo il pallone non possiamo dare possessi troppo facili agli altri, perché cercare il turnover ci toglie energie. In alcuni elementi del gioco siamo stati competitivi, ma non abbiamo avuto padronanza e compostezza nelle giocate”.

Il focus si è spostato poi sul gioco al piede delle Zebre, non all’altezza di quello dei Warriors (“Abbiamo calciato male, restituendo sempre a loro il pallone. Soprattutto per gli avanti queste situazioni sono abbastanza frustranti”), e sull’attacco nel complesso. “Il ritmo è stato anche buono, ma la questione è la creazione di spazi. Glasgow lo ha fatto bene e quando ci è riuscito ha potuto usare anche il piede. I nostri giocatori piuttosto devono imparare a essere pazienti, a controllare il gioco e a credervi, oltre che a capitalizzare le occasioni all’occorrenza”.

L’ultima domanda è stata per il capitano di giornata, Ian Nagle, sulle tensioni che spesso sono scoppiate nel corso della partita. “Non penso che ci abbia influenzato più di tanto, entrambe le squadre hanno giocato al limite. E non appena quel limite è stato un po’ superato sono cominciati a esserci i cartellini. È successo a loro ed è successo a noi”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Zebre: amichevole prestagionale in Francia a fine agosto

Fissato per il 29 agosto un primo test di avvicinamento alla nuova annata sportiva

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso