Harlequins: Joe Marchant giocherà nel Super Rugby 2020 con i Blues

Il secondo centro inglese, uno dei talenti più interessanti in patria, passerà sei mesi in Nuova Zelanda

joe marchant

Joe Marchant con la maglia dell’Inghilterra (ph. REUTERS/Scott Heppell)

Joe Marchant, centro degli Harlequins classe 1996, si trasferirà in prestito ai Blues per sei mesi e giocherà il Super Rugby 2020, come da termini del nuovo contratto siglato dal giocatore con la società londinese fino al 2023. Marchant sarà a Auckland dall’1 gennaio al 30 giugno, un’opportunità resa possibile dalle buone relazioni tra il club e la Federazione neozelandese.

“Non potrei essere più grato agli Harlequins per garantirmi questa possibilità di espandere e far crescere il mio gioco – ha detto Marchant – Il club mi ha sostenuto in ogni momento della mia carriera finora e tutto questo dimostra che gli Harlequins si interessano ancora della mia crescita individuale”.

“Amo gli Harlequins, per cui sono contento di aver rinnovato il contratto per altri tre anni. Era la questione principale per me. Ringrazio molto Gussy (Paul Gustard, head coach degli Harlequins, ndr) e la dirigenza per avermi aiutato a conquistare questa chance di testarmi in una lega in cui avrei sempre voluto giocare nei miei anni migliori”.

Marchant sta emergendo nelle ultime stagioni come il miglior trequarti nella rosa degli Harlequins, oltre che come uno dei migliori secondi centri d’Inghilterra. Con la nazionale inglese ha debuttato nel corso dei Test Match pre mondiali, disputando tre partite di cui una da titolare, contro l’Italia, in cui ha segnato anche la sua prima meta.

Il trasferimento di un giocatore europeo nel Super Rugby è senz’altro inusuale e con pochi precedenti, specie perché la Premiership è considerata come il campionato più affascinante e competitivo nel continente. Sia per gli Harlequins che per Marchant, però, questa mossa è una sorta di investimento sul lungo termine.

In un torneo più votato alla fase offensiva come il Super Rugby, Marchant avrà la possibilità di affinare un bagaglio tecnico già piuttosto importante e potrà giocare al fianco di giocatori di livello mondiale come Beauden Barrett e Rieko Ioane. Dall’esperienza dell’inglese in Nuova Zelanda, insomma, gli Harlequins potranno solo beneficiarne in futuro.

“Credo che abbia il potenziale per essere il miglior numero 13 in Inghilterra – ha detto Paul Gustard – E questa opportunità rafforzerà la sua determinazione e massimizzerà il suo talento. Tornerà ancora più motivato a giocare il suo miglior rugby per gli Harlequins e a guadagnarsi la maglia della nazionale”.

Per gli Harlequins, l’addio temporaneo di Marchant significa perdere forse il miglior giocatore della rosa per metà stagione. “Non è una pratica comune, ma non siamo un club normale e tutti dobbiamo avere a cuore gli interessi del club e di Joe” – ha detto Gustard, che per sostituire l’assenza di Marchant si potrà affidare anche a Michele Campagnaro, al debutto con il suo nuovo club proprio nell’ultima giornata di Premiership, partendo dalla panchina nella sconfitta contro Worcester.

Nel recente passato, altri due giocatori inglesi piuttosto noti sono passati per il Super Rugby: Danny Cipriani, attualmente al Gloucester, ha giocato con i Melbourne Rebels nel 2011 e nel 2012 (19 presenze), mentre James Haskell (ritirato) è passato dagli Highlanders nel Super Rugby 2012.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Christian Wade torna in Premiership

L'ex ala del Gloucester e running back NFL giocherà nuovamente a rugby a 15

8 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Exeter Chiefs: Vincent, Varney e Zambonin. Tutti pronti a debuttare in amichevole

I tre azzurri saranno di scena nel test degli inglesi contro gli Ospreys

4 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Che cosa aspettarsi da Danilo Fischetti ai Northampton Saints

Il pilone azzurro torna in Premiership dopo due stagioni a Parma: quali sono le prospettive per lui?

3 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Sale Sharks, Marco Bortolami: “Una metodologia per diventare una squadra più adattabile”

L'allenatore italiano è centrale nel progetto tecnico voluto da Alex Sanderson, che ha speso parole di elogio nei suoi confronti

1 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership