All Blacks: Sonny Bill Williams torna in Rugby League, giocherà con i Toronto Wolfpack

Il trequarti neozelandese tornerà dove tutto è cominciato

COMMENTI DEI LETTORI
  1. TommyHowlett 6 Novembre 2019, 11:00

    Si vede che nel League hanno soldi da buttare. Il giocatore non è più quello di prima, troppi acciacchi e una forma fisica ormai in fase calante. Ecco, un’operazione di marketing, questo sì

  2. Unforgiven79 6 Novembre 2019, 11:47

    Boh, è chiaro che SBW sia ormai soprattutto una leggenda della Union, ma a me ha sempre dato l’idea di non esserne stato mai appassionato, che il suo vero amore sia la League (e la boxe in seconda piazza), cui tornava appena possibile.
    La sua adesione agli All Blacks mi è sempre parsa da mercenario, a loro affezionato come ad un buon datore di lavoro, ma non ha mai fatto trasparire eccessivo trasporto per l’istituzione o la squadra. Anche il famoso gesto dopo la finale 2015, quando regalò la sua medaglia al piccolo fan, mi diede l’idea che avesse pensato: “In fondo, dà più emozione a questo ragazzo che a me.”.
    A parità di budget, penso che sarebbe sempre rimasto a giocare a 13.
    Solo una sensazione, eh…

    • Andrea B. 6 Novembre 2019, 18:49

      Guarda, a pelle SBW non mi ha mai ispirato troppa simpatia, anche per alcuni dei motivi che hai elencato… però il gesto di regalare la medaglia al piccolo fan, che se ti ricordi venne “maltrattato” dalla security quando tentò di avvicinarsi alla squadra che faceva il giro a bordo campo, fu molto bello e me lo fece apprezzare…

      • Unforgiven79 7 Novembre 2019, 09:48

        Ma infatti: come persona mi pare un buon ragazzo, e lo dimostra come trattò il piccolo fan, solo non ha mai fatto trasparire gioia di giocare a 15. Non ricordo mai un dichiarazione di delusione per essere messo in panchina, per dire.
        Poi, sportivamente, un prodigio.

      • Mich 7 Novembre 2019, 13:21

        Condivido. Come giocatore non è messo nemmeno in discussione, la sua qualità è al di sopra di ogni considerazione. Ma ricordo qualche anno fa una sua polemica sullo sponsor e sull’incompatibilità dello stesso con la sua religione. Ecco, queste si che sono cose che non ammetto per i motivi che espressi all’epoca.
        Il gesto della medaglia però fu davvero una delle cose più belle viste nello sport.

  3. Andrea B. 6 Novembre 2019, 18:43

    Non di finisce mai di imparare… non sapevo che ci fosse una squadra canadese di rugby league, non sapevo che addirittura giocasse in Inghilterra (ero rimasto che come ospiti avevano i francesi Catalan Dragons) e soprattutto non sapevo che avessero così tanti soldi da buttare… ?

  4. Toto 7 Novembre 2019, 11:26

    Scusate, approfitto per fare un umile richiesta alla Redazione: perché non dare spazio anche al “League” su queste pagine? Ho visto quanlche video e non mi è affatto dispiaciuto e, in fin dei conti, si tratta sempre di cultura rugbistica.

    • Andrea B. 7 Novembre 2019, 17:24

      In effetti male non sarebbe. Poi hanno anche loro qualche tradizione particolare, come le partite dello “State of Origin”. Oppure giocatori molto forti da seguire perché si parla di loro per il 15 (ultimo su tutti un certo Kalyn Ponga eleggibile sia per l’Australia che la Nuova Zelanda e che però ha fatto sapere che farebbe il salto solo per gli ABs…). Anche a me i video di league piacciono, una partita intera però mi annoia un po’, mi manca la varietà di azioni che permette il rugby a 15…

  5. Andrea B. 7 Novembre 2019, 18:39

    In effetti male non sarebbe. Poi hanno anche loro qualche tradizione particolare, come le partite dello “State of Origin”. Oppure giocatori molto forti da seguire perché si parla di loro per il 15 (ultimo su tutti un certo Kalyn Ponga eleggibile sia per l’Australia che la Nuova Zelanda e che però ha fatto sapere che farebbe il salto solo per gli ABs…). Anche a me i video di league piacciono, una partita intera però mi annoia un po’, mi manca la varietà di azioni che permette il rugby a 15…

  6. Toto 8 Novembre 2019, 08:23

    Senza contare che ci permetterebbe di seguire giocatori che fanno il passaggio dal league all’union e viceversa, alcuni anche più volte.

Lascia un commento

item-thumbnail

Hong Kong fa la storia: gli asiatici si qualificano alla Rugby World Cup 2027

Prima partecipazione a un torneo iridato: decisivo il successo contro la Corea del Sud

5 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: l’Argentina va sotto con la Spagna, poi reagisce. Gli highlights del match

Con un grande secondo tempo i Pumitas conquistano la seconda vittoria nel girone B

item-thumbnail

Mondiale U20: risultati e classifica dopo la seconda giornata

Sudafrica, Francia e Nuova Zelanda al comando dei propri gironi

item-thumbnail

Mondiale U20: la Spagna rischia il colpaccio, la maul salva l’Argentina

Iberici avanti di 23 punti alla pausa, poi i sudamericani si svegliano nella ripresa

item-thumbnail

Mondiale under 20: Italia, che sofferenza! Rischia la beffa ma batte l’Irlanda di misura

La trasformazione sbagliata da Wisniewski grazia gli Azzurrini, che trovano il primo successo nel World Rugby under 20 Championship

item-thumbnail

Mondiale U20: i risultati e gli highlights di Inghilterra-Sudafrica e Nuova Zelanda-Georgia

Sfide delle 18 combattutissime, con un risultato a sorpresa