La Coppa del Mondo Sevens 2022 si giocherà in Sudafrica

Il Mondiale sarà ospitato dal Cape Town Stadium (55 mila posti) nel settembre 2022. In campo 24 nazionali maschili e 16 femminili

Il Cape Town Stadium, dove sarà ospitata la Coppa del Mondo di rugby Sevens 2022 – ph. Wikimedia Commons

Sarà Cape Town, in Sudafrica, la sede della prossima Coppa del Mondo di rugby Sevens, nel 2022.
Così ha deciso il World Rugby Council, assegnando per la prima volta il Mondiale a sette a un Paese del continente africano.

Le gare si svolgeranno al Cape Town Stadium di Green Point, con una capienza di 55 mila spettatori, già sede della tappa sudafricana delle Sevens World Series dal 2015.
Si affronteranno le migliori 24 squadre nazionali di rugby a sette maschile e 16 femminili, in tre giorni di competizioni serrate, con l’obiettivo di contendere il doppio titolo oggi in mano ai neozelandesi.

Per ospitare l’ottava edizione della Sevens World Cup si erano candidate 11 Federazioni: Argentina, Isole Cayman, Francia, Germania, India, Giamaica, Malesia, Qatar, Scozia, Sudafrica e Tunisia.
Nel 2018 la Coppa del Mondo Sevens si è tenuta negli Stati Uniti, all’AT&T Park di San Francisco.

“Congratulazioni al Sudafrica per essere stato scelto come Paese ospitante della Coppa del Mondo di Rugby Sevens 2022 -ha dichiarato Sir Bill Beaumont, presidente di World Rugby– Siamo rimasti impressionati dall’offerta dettagliata e completa e non vediamo l’ora di collaborare per un altro torneo da record, grazie anche alla loro comprovata esperienza. Ringrazio tutte le Federazioni che hanno espresso interesse a ospitare questo evento, a dimostrazione che l’interesse verso il rugby a sette continua a crescere di giorno in giorno”.

Chiaramente soddisfatto Jurie Roux, amministratore delegato di SA Rugby: “Siamo certi che la Coppa del Mondo 2022 a Cape Town sarà un successo e che i visitatori internazionali dell’evento vivranno un grande torneo di Sevens in un luogo ideale per il rugby e in una città fantastica”.

Il Mondiale 2022 si disputerà nel mese di settembre, all’interno di un ricco calendario che, per quell’anno, prevede anche i Commonwealth Games a Birmingham (Inghilterra) e il consueto circuito annuale delle World Series.
Al termine di questa stagione, invece, è in programma la seconda apparizione olimpica del rugby Sevens, che dal 27 luglio al 1° agosto 2020 sarà inserito nel calendario dei Giochi olimpici di Tokyo 2020.

Francesco Rasero

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale