Pro14: le Zebre si preparano all’assalto del Leinster

Partita molto complicata per i ducali contro la formazione più forte del torneo. Calcio d’inizio alle ore 18:15

Mick Kearney, ex Leinster (ph. Zebre Rugby)

Le Zebre tornano in campo nella quarta giornata del Pro14 dopo la settimana di pausa contro l’avversario più difficile del torneo, il Leinster. Gli irlandesi arrivano a Parma alla ricerca della quarta vittoria con bonus offensivo consecutiva nella Conference A, con l’obiettivo di chiudere la pratica magari il prima possibile. Per i ducali, finora, non sono state solo le tre sconfitte consecutive a rendere complicato l’inizio della stagione, ma soprattutto la generale inconsistenza della squadra (molto rimaneggiata, va detto) e 156 punti subiti, poco oltre i 50 di media a partita.

Con la Rugby World Cup alle spalle e diversi azzurri tornati a disposizione, e con un’infermeria meno affollata, Michael Bradley ha avuto un ventaglio di scelte più ampio per selezionare i propri 23 per il secondo impegno casalingo della stagione. Le novità sono soprattutto sulla linea dei trequarti, dove Carlo Canna – leader tecnico indiscusso della squadra – si riprende la maglia numero 10 per comandare le Zebre e una linea arretrata composta anche da Bisegni, Bellini e Padovani.

Enrico Lucchin e Michelangelo Biondelli sono gli unici ‘superstiti’ rispetto all’ultima partita giocata a Llanelli contro gli Scarlets, nei ruoli di primo centro ed estremo. Sarà interessante vedere quali saranno le combinazioni tra Canna e Biondelli, giocatore con buon istinto offensivo e abile – almeno in Top12 – a trovare dei varchi nella difesa avversaria. Nel caso specifico, tuttavia, la difesa è quella del Leinster che è la seconda migliore del campionato con 46 punti subiti, per cui l’asticella non potrebbe essere posizionata più in alto.

Il pack ritrova Fischetti e Zilocchi, titolari al fianco di colui che è stato forse il miglior bianconero delle prime tre settimane di stagione, ovvero Marco Manfredi. Il tallonatore si è sempre fatto ben notare sia palla in mano sia in difesa, con placcaggi sempre duri ed efficaci. Alle Zebre servirà la sua verve e la sua carica agonistica per tenere botta contro una mischia avversaria di livello sopraffino, con interpreti come James Tracy, Scott Fardy, Max Deegan e il giovane – ma già fortissimo – Scott Penny, che l’ex Mick Kearney – titolare in seconda linea con Biagi – conosce bene dopo i tanti passati a Dublino.

A preoccupare di più però dovrà essere la linea dei trequarti, guidata da Gibson-Park e Ross Byrne in mediana. Fin qui le Zebre hanno fatto fatica a chiudere gli spazi all’esterno con continuità, visto che gli avversari non appena trovavano un po’ di ritmo rompevano subito la linea e disinnescavano le salite rapide zebrate. La presenza di Giulio Bisegni – giocatore importante per gli equilibri difensivi delle Zebre – può aiutare in questo senso, ma la qualità del Leinster palla in mano potrebbe diventare incontenibile per i padroni di casa.

Pe r le Zebre sarà la partita del rientro in campo di Marcello Violi, dopo una stagione 2018/2019 molto sfortunata e due complicati infortuni alle spalle.

Il calcio d’inizio della partita è previsto alle ore 18:15, con diretta streaming su DAZN.

Le formazioni

Zebre: 15 Michelangelo Biondelli, 14 Edoardo Padovani, 13 Giulio Bisegni, 12 Enrico Lucchin, 11 Mattia Bellini, 10 Carlo Canna, 9 Joshua Renton, 8 David Sisi, 7 Johan Meyer, 6 Giovanni Licata, 5 George Biagi (c), 4 Mick Kearney, 3 Giosuè Zilocchi, 2 Marco Manfredi, 1 Danilo Fischetti
A disposizione: 16 Oliviero Fabiani, 17 Daniele Rimpelli, 18 Alexandru Tarus, 19 Leonard Krumov, 20 Renato Giammarioli, 21 Marcello Violi, 22 Tommaso Boni, 23 James Elliott

Leinster: 15 Hugo Keenan, 14 Adam Byrne, 13 Rory O’Loughlin, 12 Joe Tomane, 11 Cian Kelleher, 10 Ross Byrne, 9 Jamison Gibson-Park, 8 Max Deegan, 7 Scott Penny, 6 Josh Murphy, 5 Scott Fardy (c), 4 Ross Molony, 3 Michael Bent, 2 James Tracy, 1 Peter Dooley
A disposizione: 16 Bryan Byrne, 17 Michael Milne, 18 Vakh Abdaladze, 19 Ryan Baird, 20 Caelan Doris, 21 Hugh O’Sullivan, 22 Harry Byrne, 23 Jimmy O’Brien

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14

Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate

item-thumbnail

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina

Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto