Francia: Sebastien Vahaamahina squalificato (solo) 6 settimane

La squalifica avrebbe dovuto durare 10 settimane, ma è stata ridotta con una decisione particolare della commissione

Ph. REUTERS/Edgar Su

Il suo gesto è costato la semifinale mondiale alla Francia, ora arriva la batosta della commissione disciplinare che ha squalificato il seconda linea Sebastien Vahaamahina per 6 settimane.

Un mese e mezzo di stop, quindi, per il giocatore del Clermont dopo la gomitata a Aaron Wainwright. Il club francese non potrà quindi avere a disposizione il giocatore fino al prossimo 16 dicembre.

Nel comunicato emesso dalla commissione si legge che, poiché il fallo è stato intenzionale, Wainwright non ha subito infortunio conseguente al gesto ma si trovava in condizione di vulnerabilità, la sanzione di partenza era stata comminata in 10 settimane.

Come sempre succede in questi casi, la sanzione è stata poi decurtata. Le 4 settimane di sconto sono sopraggiunte in virtù del riconoscimento della propria colpevolezza, del comportamento esemplare di fronte alla commissione, ma anche di una considerazione della commissione per certi versi sorprendente.

Nel comminare le sanzioni, infatti, il corpo giudicante ha la possibilità, espressa al punto 19.5 (f) della Regulation 17, di mitigare una squalifica per “ogni altro tipo di fattore mitigante che la Commissione Disciplinare consideri rilevante ed appropriata.”

In calce alla lista dei fattori mitiganti la sanzione della commissione, il comunicato stampa recita: “Seguendo la norma 17.19.5 (f), l’essere stato espulso in un quarto di finale della Rugby World Cup avrà un significativo impatto su questo giocatore sia dal punto di vista personale che in Francia. Sarà per sempre ricordato come il giocare francese espulso nella World Cup del 2019 che è probabilmente costato alla Francia un posto in semifinale.”

“In accordo con quanto sopra – conclude il comunicato, sintetizzando così l’elenco dei fattori mitiganti, ivi compresa l’ultima considerazione – Concediamo una mitigazione del 35% della sanzione che risulta in una decurtazione di 4 settimane rispetto alla sanzione di entrata di 10 settimane.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sirene francesi sempre più insistenti per Tomas Albornoz

Il mediano argentino è corteggiatissimo all'estero

6 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Immenso Ma’a Nonu! Firma un altro rinnovo di contratto a 43 anni

La leggenda neozelandese (103 presenze con gli All Blacks) non smette di stupire, e giocherà ancora ad alti livelli

8 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Rugbymercato: è ufficiale, Nacho Brex si trasferisce in Top14

Il centro Azzurro si ritroverà in gruppo con diversi italiani, tra giocatori e staff

7 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14