Benetton Rugby: la formazione per vincere con i Kings

Ai biancoverdi servono cinque punti a Monigo contro la formazione sudafricana. Dal primo minuto Duvenage e tre azzurri

ph. Ettore Griffoni

Dopo tre sconfitte consecutive, condite da due cartellini rossi, la partita di Monigo con i Kings rappresenta un appuntamento che dev’essere necessariamente vincente per il Benetton di Kieran Crowley nella quarta giornata del Pro14 2019/2020.

Alla ricerca dei cinque punti contro la squadra sudafricana, ci va un XV in cui si rivedono alcuni degli azzurri tornati un paio di settimane fa dalla Rugby World Cup 2019 disputata in Giappone: Sebastian Negri, Tiziano Pasquali e Federico Zani partiranno subito dal primo minuto nei rispettivi ruoli, mentre Federico Ruzza e Tito Tebaldi saranno a disposizione in panchina.

Ci sono anche altri rientri: Dewaldt Duvenage in mediana è sicuramente il più pesante per il gioco del Benetton, in terza linea torna titolare anche Marco Barbini, in seconda c’è Snyman e sulle ali c’è Ratuva Tavuyara di ritorno dalla squalifica. Sulla trequarti spicca l’assenza invece di Monty Ioane, indisponibile per infortunio dopo lo stiramento di primo grado subito nel finale della partita contro gli Ospreys. Al posto dell’ala australiana, quasi sempre presente nel Benetton da quando è arrivato nel dicembre 2017, ci sarà Esposito, con Sperandio all’estremo.

Nei 23, a conferma della maggiore profondità di cui disporre lo staff tecnico, ci sono due permit player: Niccolò Cannone in seconda linea e Michele Mancini Parri, che sarà il cambio di Pasquali come pilone destro.

Calcio d’inizio della partita alle ore 16 di sabato 26, con diretta streaming su DAZN

Benetton Rugby: 15 Luca Sperandio, 14 Ratuva Tavuyara, 13 Ignacio Brex, 12 Alberto Sgarbi (C), 11 Angelo Esposito, 10 Ian Keatley, 9 Dewaldt Duvenage, 8 Toa Halafihi, 7 Marco Barbini, 6 Sebastian Negri, 5 Eli Snyman, 4 Niccolò Cannone, 3 Tiziano Pasquali, 2 Tomas Baravalle, 1 Federico Zani
A disposizione: 16 Engjel Makelara, 17 Cherif Traore, 18 Michele Mancini Parri, 19 Federico Ruzza, 20 Giovanni Pettinelli, 21 Tito Tebaldi, 22 Antonio Rizzi, 23 Marco Zanon

Indisponibili: Derrick Appiah, Hame Faiva, Simone Ferrari, Ornel Gega, Irné Herbst, Monty Ioane, Michele Lamaro, Marco Lazzaroni, Nasi Manu, Luca Morisi, Nicola Quaglio, Marco Riccioni, Alessandro Zanni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: colpo in prima linea! Arriva Giosuè Zilocchi

Il pilone azzurro farà parte della formazione veneta nelle prossime stagioni

item-thumbnail

Benetton Rugby: verso gli ottavi di Challenge Cup. Torna a disposizione Lamaro e non solo

Sono quattro gli Azzurri che saranno pronti per la gara contro il Connacht

item-thumbnail

Benetton Rugby: testa alla Challenge Cup per cancellare il blackout con i Lions

La buona stagione dei Leoni potrebbe svoltare in caso di vittoria e accesso ai quarti di finale

item-thumbnail

Benetton, Ruzza: “Coi Lions eravamo in controllo, difficile capire cos’è successo”

L'avanti biancoverde: "Ci sono state delle leggerezze, lavoriamo per capire cosa è accaduto"

item-thumbnail

Benetton, Bortolami: “Dobbiamo guardarci allo specchio e ripartire”

L'analisi del coach di Treviso è netta, la squadra non ha reso come si aspettava e ha perso un'occasione importante per agguantare il treno play-off