All Blacks, l’attacco di Steve Hansen: “Le squadre del Sei Nazioni? Pensano solo a loro stesse”

Il coach della Nuova Zelanda fa riferimento alla mancata nascita del Nations Championship accusando l’Emisfero Nord

Ph. Sebastiano Pessina

“Hansen, c’è rivalità contro l’Inghilterra?”, una domanda dalla risposta abbastanza scontanta – sulla carta – e invece: apriti cielo. La prima conferenza stampa d’avvicinamento alla semifinale di sabato fra la Nuova Zelanda e la formazione inglese fa sbottare l’head coach dei bicampioni del mondo consecutivi Steve Hansen che risponde in questa maniera: “E’ il Sudafrica il nostro più grande rivale – ha esordito – tutta la storia che c’è dietro ai nostri confronti e il fatto di poterli affrontare ogni anno, regolarmente, tengono viva la lotta fra noi e loro. Con l’Inghilterra ci siamo affrontati una volta negli ultimi cinque anni, è difficile costruire costruire così una rivalità”.

Poi prosegue: “Se riuscissimo a far partecipare le squadre del Sei Nazioni a una stagione “più globale” allora potremmo istituire dei duelli anche con loro. Invece no, pensano solo a loro stesse. Eppure in palio ci sarebbe un titolo, che porterebbe a pensare più al gioco che agli interessi economici”.

Un’allusione neanche troppo velata, in una conferenza stampa di botta e risposta sull’asse con Eddie Jones, alla mancata nascita del Nations Championship, che certamente avrebbe aumentato i ricavi di un Emisfero Sud al momento meno ricco dell’Emisfero Nord.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360, la nuova frontiera del rugby globale: una ricca Superlega alle porte?

Mike Tindall è il promotore di un progetto rivoluzionario con fondi d'investimento internazionali, stipendi alle stelle e partite da giocare nelle più...

30 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: decisa la prima finalista delle qualificazioni sudamericane, attesa per la seconda

Il torneo di qualificazione mondiale del Sudamerica entra nel vivo

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Verso la Rugby World Cup 2025: i risultati dei test preparatori

Oltre a Italia-Scozia si sono giocate altre tre partite tra venerdì e sabato, con risultati non scontati

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Namibia a un passo dal dramma sportivo: potrebbe stare fuori dai Mondiali dopo 30 anni

I Welwitschias non saltano una Rugby World Cup dal 1995, ma devono vincere 4 partite per conquistare un biglietto per l'Australia, e la prima è già de...

25 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup