Tutti gli ingaggi e gli addii per la stagione 2019/2020, man mano che arrivano le notizie
Rugbymercato: come cambiano le rose del Top12 (in aggiornamento)
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Rovigo, Stavile: “Lo scudetto? Dietro di noi abbiamo avuto una città che ci ha spinto”
Il titolo tricolore raccontato dal terza linea, da Montemauri e da Lubian

Petrarca, Banzato: “Noi troppo presuntuosi”. Munari: “Gnecchi non ha diretto bene, ma niente alibi”
Ancora tanta delusione nell'ambiente dopo la sconfitta nella finale scudetto contro Rovigo

Mogliano: 6 giocatori lasciano il club
Tra questi, la bandiera Filippo Guarducci e l'ex azzurro Paul Derbyshire

Top10: i dati di ascolto della finale Rovigo-Petrarca
I numeri raccolti dal derby veneto che ha assegnato lo scudetto

Scudetto a Rovigo, le parole dei protagonisti
Lodi e Ferro commossi, la delusione di Marcato e Spagnolo
Da aggiungere Benettin in uscirà dal petrarca, già ufficializzato dal Biella in serie a
Masselli a Colorno? Lo avevate dato in rosa, e non come permit, alle Zebre. È cambiato qualcosa o è un refuso?
È un errore, Masselli passa dai Lyons alle Zebre, non Colorno.
Messa cosi sembra che Andrea Bacchetti vada alle Zebre. Mi sono perso qualcosa?
Penso si ritiri.
Torna a Rovigo,se non sbaglio.
Si puo’ chiarire? 🙂
La conferma di Bacchetti di ritorno a Rovigo potrebbe essere veramente tanta roba.
Ancora non mi capacito di come questo ragazzo non sia diventato un crack a livello internazionale, perche’ ne aveva tutte le possibilita’ tecniche.
E’ vero che il tallonatore del Rugby Casale andrà a prendere il posto del suo allenatore Santamaria ?
girava voce
Lasciano Rovigo anche Halvorsen e Cicchinelli,purtroppo.
Halvorsen sembra per motivi tecnici, mentre Cicchinelli pare per problemi economici. Così si diceva qualche giorno fa sulla stampa e sulla… piazza. Però ancora non sono stati ufficializzati. Gli acquisti fatti sembrano però andare in questa direzione. Comunque peccato entrambi hanno giocato un ottimo campionato.
ci sono squadre già belle attive e altre ancora molto poco mosse, rovigo e calvisano, comunque, rinnovano molto, ma paiono rimanere di ottimo profilo.
Tanti giovani più che altro, il che fa ben sperare al fatto che abbiano minuti importanti in Top12
c’è un misto tra ragazzi da allenare (gli accademici) e sviluppo (i ragazzi delle giovanili), per i primi i minuti saranno abbastanza sicuri, chi più chi meno, per gli altri un’occasione di farsi vedere
In base a certi articoli (vedette link sotto come esempio), Pescetto potrebbe andare a Montauban. Uno di voi sa se si farà o no?
https://www.ladepeche.fr/amp/2019/05/07/triste-clap-de-fin-pour-l-usm,8185794.php#referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&_tf=From%20%251%24s
Penso proprio che tornerà in Francia.
Chissà, se riuscisse a ritagliarsi un ruolo da numero 22 fisso con buon minutaggio forse in futuro potrebbe rientrare in Italia per sostituire Brummer.
No, ha confermato che la prossima stagione restera’ a Calvisano https://www.onrugby.it/2019/07/01/rugby-calvisano-top12-paolo-pescetto/
per il petrarca dovrebbe rientrare anche navarra da verona, pareva (e spererei anche scagnolari da mogliano, se è per questo, vista l’uscita di benettin
per il petrarca dovrebbe rientrare anche navarra da verona, pareva (e spererei anche scagnolari da mogliano, se è per questo, vista l’uscita di benettin)
Lui e De Masi sarebbero una coppia di centri giovanissima e decisamente intrigante, specie se li innescasse un altro giovanissimo come Zini
In uscita da Calvisano anche Biancotti (ritiro?) E Dal Zilio (Mogliano)
sembra zdrilich ci ripensi e torna in campo
Grosso errore di Rovigo dopo aver ceduto Brugnara a Calvisano, perde anche halvorsen, autore di un ottimo campionato e cecchinelli anche lui positivo quest anno….secondo me c è qualcosa che tocca…3 pezzi così con chi li rimpiazzi ?con dei ragazzi di 20 anni?E a sinistra in mischia chi pensa di prendere….secondo me si sta puntando molto sul gioco al largo,ma ci sono partite come quest anno, che le vinci con gli avanti….ad oggi mischia molto indebolita ma si vede che l allenatore pensa di vincere tutto con i 3/4….
Situazione pacchetto avanti Rovigo. Hai perso Brugnara, ancora da sostituire e siamo a metà giugno ,non hai riconfermato cecchinelli, quindi hai solo canali in seconda linea, quindi se le cose stanno così dovrai spostare ferro in seconda linea, ma ti mancherà come n 8 dove non avrai più nemmeno halvorsen…ma a Rovigo pensano di fare un buon pack degli avanti o il signor casellato pensa di vincere solo con i 3/4 visto che hai preso ambrosini e menniti Ippolito?E pensa di giocare con un pack di under20?al momento mischia molto indebolita lo dico di nuovo spero che il signor allenatore casellato se ne renda conto, se non lui la società…
io ho sempre sostenuto che aver ceduto brugnara è come aver perso un braccio….
io brugnara lo davo direttamente alle zebre senza passare per il calvisano……..
https://www.imedicei.com/saluti-e-ringraziamenti-ai-giocatori-che-lasceranno-la-toscana-aeroporti-i-medicei-la-prossima-stagione/
@bolina abbiamo fatto una news ad hoc 😉 https://www.onrugby.it/2019/06/15/top12-otto-giocatori-lasceranno-i-medicei/ poi nel prossimo aggiornamento di questa news li inseriremo tra i partenti.
Così, ad occhio, Viadana la vedo abbastanza male. Ridimensionamento?
oltre che rovigo che sta perdendo mezzo pack, non vedo bene san donà…., speriamo che si muovano in riva al piave.
Sono un po’ “preoccupato” (dopo tutto è pur sempre un gioco) per i Medicei. Ancora nessun acquisto o promozione dalle giovanili.
@redazione Ci starebbe anche la sezione rumors/voci di corridoio diviso per squadre? o troppo casino a starci dietro? … anche per dare un po’ di speranza alle squadre immobili
@redazione
Marco Broggin non proviene dal Valsugana, era nella cadetta del Petrarca già dall’anno scorso e ha già esordito in prima squadra al posto di Bettin. Per la sola cronaca è cresciuto nel Rubano.
Grazie per la sistemazione
peagra…
Qualche anno fa ero convinto che Furia e Leso sarebbero diventati due bandiere della prima linea del Petrarca, un po’ come Muraro e Menapace a suo tempo… e invece hanno gia’ girato un sacco di squadre.
Evidentemente ho preso una super cantonata.
Per quanto riguarda Furia la cantonata l’ho presa anche io. L’ho seguito quando giocava a Firenze e mi è dispiaciuto che sia andato via perchè mi aveva fatto un’ottima impressione.
Il mio commento non era sulla loro efficacia in campo o meno, ma piuttosto sul fatto che non sono diventati “bandiere” di nessuna squadra (come a suo tempo mi sarei aspettato).
Non e’ obbligatorio, comunque.
Ad oggi mischia di Rovigo indebolita non presa seconda linea in terza solo giovani,pilone sx che é un l’incognita e il signor allenatore casellato non fa una piega….?a questo allenatore interessa solo il reparto 3/4 quando poi si giocheranno le partite dove le puoi vincere solo con il pack a chi darà la colpa?Alla prima linea….?complimenti signor allenatore……
Ad oggi mischia di Rovigo indebolita non presa seconda linea in terza solo giovani,pilone sx che é un l’incognita e il signor allenatore casellato non fa una piega….?a questo allenatore interessa solo il reparto 3/4 quando poi si giocheranno le partite dove le puoi vincere solo con il pack a chi darà la colpa?Alla prima linea….?complimenti signor allenatore……
Mancano giocatori in uscita da San Donà, c’ è un comunicato di qualche giorno fa.. non dico l’articolo per gli acquisti come altri casi ma aggiorniamo thanks
Lazio e Viadana per il momento male male..dovranno guardare spesso negli specchietti in classifica allo stato attuale..
Aggiornamento riguardante i medicei:
https://www.imedicei.com/tre-nuovi-arrivi-per-la-linea-arretrata-della-toscana-aeroporti-i-medicei/
Altro aggiornamento sui Medicei: https://www.imedicei.com/la-prima-linea-gigliata-si-rinforza-con-due-nuovi-piloni/?fbclid=IwAR07D259ZiTMmSun9ybr1dW6Y0Bscl0hxpwXn27NZuUyv2syF0hpcboEB60
🙂
ottima campagna acquisti di mogliano, felicissimo.
Sorpreso in positivo dalla campagna di Colorno e Mogliano.
Il migliore acquisto del Petrarca è il ritorno di Munari.
Per Viadana un anno di transizione che potrebbe trasformarsi in un anno di passione.
Noto che i ragazzi ex-Valsu sono andati in pratica tra Petrarca, Rovigo e Calvisano, che con le Fiamme sono probabilmente le squadre piu’ attrezzate ed organizzate del campionato. Evidentemente hanno dimostrato qualcosa.
Rovigo si presenta alla avvio del campionato con una mischia indebolita e a mio avviso piena di giovani e quindi con tante incognite e probabilmente scarsa…tra l altro la seconda linea non è stata ancora presa…casellato non ne sembra molto preoccupato,anche perché ha contribuito molto ad indebolirla,(vedi halvorsen, cechinelli…) però è stato bravo a curare i 3/4 che è ciò che gli interessa…se poi si prendono legnate in mischia,mi auguro che abbia il coraggio di dire che ha sbagliato qualcosa x quanto riguarda gli avanti….e non scarichi la colpa sui giocatori o la prima linea…eppure a livello professionistico le squadre forti hanno mischia fortissime…possibile che seppur con i dovuti paragoni non capisca che comunque la mischia rimane molto determinante nella arco del campionato?guarda calvisano…si è presa il nostro brugnara e cittadini…Reggio si è preso chistolini….noi un pilone sinistro che è un incognita,zero seconde linee,terze linee della under 20….x me non siamo messi bene…..
Redazione: per Calvisano andrebbe messo in uscita anche Rudy Biancotti (ritirato)
Mi risulta che il San Donà abbia ingaggiato Gustavo Mozzato ( 2/3 linea) dal Valpolicella e Alberto Dell’Antonio ( centro) dal Valsugana.
Scusate se approfitto di questo post per una precisazione , ( non riesco ad accedere al forum di Rxxxy.it)
Dell’Antonio è un secondo centro, l’anno scorso ha giocato prevalentemente 12 per coprire buchi da infortunio.
Aiutami a ricordare, per favore:
Papa’ (Paolo?) tallonatore
Zio (Carlo) secondo centro, a fine carriera anche estremo
Alberto (un fratello) secondo centro e Fulvio (l’altro fratello) ancora mediano di mischia o col passaggio in seniores ha cambiato ruolo?
Si, Fulvio ha giocato anche estremo, poco veramente per un infortunio. Alberto è passato al San Donà quest’anno
X la cronaca…il pilone sx gallese del Rovigo ha rescisso il contratto x problemi personali….fantastico…dopo aver perso halvorsen, cecchinelli e brugnara,questo se ne va x problemi….ma il signor allenatore casellato ha capito che ha una mischia da ridere o non gliene frega niente…?non ha ancora preso un altra seconda linea, non ha un pilone sx di ruolo,le terze linee sono delle under 20…però i 3/4 se li è messi a posto bene….vedi Ambrosini, cioffi, menniti Ippolito, bacchetti….davvero pensa di andare avanti solo con gli off load?intanto Reggio si è presa chistolini e luus….calvisano il nostro brugnara e cittadini…a Mogliano hanno un mischione fortissimo…quest anno secondo me prendiamo legnate in mischia,ma la colpa non è dei giocatori ,ma di chi non ha allestito un reparto all altezza,in primis l allenatore….
I problemi personali possono capitare purtroppo a tutti in qualunque momento e non vedo perche’ fargliene una colpa, pero’ sono d’acordo con te che Rovigo sta facendo una super linea di tre quarti, con tante opzioni tutte forti, mentre la mischia al momento non sembra allo stesso livello e per oliare i meccanismi in mischia ci vuole parecchio tempo e oggi come oggi di tempo non ce n’e’ molto.
Come immagino tu abbia capito, il mio non è un accusa al giocatore che se ne va e che io mi auguro non abbia problemi seri,ma all allenatore e alla società x non avere ad oggi,allestito un reparto all altezza delle altre squadre,ma anzi dopo averlo indebolito con cessioni importanti, non avere fatto niente x rinforzarlo.pero’ i 3/4 il signor allenatore casellato se li è messi a posto per bene…secondo me in mischia sono legnate quest anno, ma che non si arrabbi il casellato, è lui l allenatore, in caso di problemi in mischia, non può cadere dalle nuvole e mettere la testa sotto la sabbia. Ne è la riprova che il mercato dei 3/4 si è svolto velocemente e con acquisti mirati, quello degli avanti è ancora da finire e al di là della partenza del pilone gallese, ricordo che manca una seconda linea di ruolo,le terze linee sono giovani della under 20,manca il sinistro di ruolo e le squadre e’ già un mese che si allenano…non c è interesse secondo me da parte di questo allenatore nei confronti del reparto degli avanti e lo dimostra la campagna acquisti che ad oggi ha indebolito il reparto….
Il problema e’ quello che dici: anche se oggi facessero degli ingaggi molto forti in mischia (tuttora possibile), comunque questi non avrebbero molto tempo per amalgamarsi con il resto della squadra e quindi la prima parte del campionato sara’ (al solito) in salita, per lo meno davanti.
Continuate a dare Greg Bauer di ritorno al San Donà ma non penso sia così
Balboni e’ passato al Valsu: https://www.valsuganarugby.it/valsu/via-agli-allenamenti-offseason-per-la-seriea-2019-2020/
A rovigo si è infortunato seriamente purtroppo Vecchini pilone sx giovane e bravo. Adesso siamo praticamente sguarniti di piloni sinistri….la società e il signor allenatore casellato pensano di porvi rimedio, oppure l allenatore ha speso tutti i soldi del budget x i 3/4 e adesso in mischia si fa con quello che c è? No perché se è così vuole dire che questo allenatore non è in grado di creare una squadra equilibrata,non ha intelligenza rugbistica x dare equilibrio tra i reparti,e quello che è peggio che la società gli va dietro….
Fano, noto una leggera vena polemica…. verso Casellato e Società. La stampa di oggi dice invece il contrario. Sono a un passo a concludere con due piloni stranieri di spessore ed esperienza (si fanno già i nomi !!) e un seconda linea. Forse hanno aspettato anche per capire se la FIR dava il via libera ad Ambrosini e Antl ad essere considerati italiani. Rilassati un po e vediamo cosa succede nei prossimi giorni.
la vena polemica è leggera leggera… Si sapeva fin dall’inizio del mercato (ed è stato piu volte dichiarato) che il sx e la seconda linea sarebbero arrivati a estate inoltrata perchè si andava su mercati stranieri, primo perchè sono acquisti costosi che vanno fatti con oculatezza perchè costano e poi perchè alcuni campionati erano ancora in corso (e il Rovigo non è la sola squadra di vertice che deve ancora completare la rosa con innesti importanti). Posso capire che si possa non stimare Casellato, che può piacere o meno, ma pensare che sia talmente incapace e sprovveduto da pensare di affrontare un campionato scegliendo appositamente di rinforzare solamente i 3/4 e senza piloni in squadra, significa avere pregiudizi senza senso e senza competenze. Arriverà anche la seconda linea. Forza Rovigo
Effettivamente l’estate si e’ inoltrata parecchio 😉
Eccoli qui. Arrivati pilone sx e seconda linea con esperienza in celtica e top 14. Fano si tranquillizzerá un pó?
Vi informo che Viadana già da qualche mese ha preso l’apertura Ferrarini Alberto dal Noceto ( purtroppo durante gli allenamenti grosso infortunio ) . Mi sembra corretto inserire anche questo ragazzo nella lista dei nuovi acquisti
BENVENUTO IN GIALLONERO ALBERTO FERRARINI
L’IM Exchange Viadana 1970 è lieto di annunciare l’arrivo del mediano d’apertura Alberto Ferrarini, atleta proveniente dal Rugby Noceto
Viadana, Venerdì 26 Luglio 2019
Alberto Ferrarini, è nato a Parma e cresciuto nelle giovanili del Noceto, passato a Colorno il secondo anno di Under 18, ha frequentato anche l’Accademia zonale di Remedello. Rientrato nel suo club di origine a Noceto ha giocato in serie B conquistando la promozione in A. Durante la stagione 2016-2017 è sceso in campo nella gara d’esordio da neopromossi in serie A, dove purtroppo ha riportato un infortunio al ginocchio che lo ha costretto fuori dal campo per tutta la stagione. Nel 2018-2019 debutta in Top 12 con il Valorugby Emilia, per poi ritornare a Noceto la scorsa stagione.
Queste le parole della giovane apertura: “Sono sicuro di poter dare un contributo al Rugby Viadana, penso di poter imparare molto in questo club storico. Non è la mia prima esperienza in Top 12, è vero che non ho giocato molto ma penso mi abbia aiutato molto nella mia formazione”.
Il direttore sportivo dell’IM Exchange Viadana 1970 Alberto Bronzini commenta così l’inserimento in rosa di Ferrarini: “Un giocatore che ci è sempre piaciuto molto fin dalle giovanili. Non è stato molto fortunato nella sua esperienza a Reggio, ma quest’anno a Noceto ha condotto un campionato di alto livello. Pensiamo possa essere un investimento sul futuro anche perchè nel ruolo di 10 non è facile trovare un giocatore così bravo a piazzare. Fisicamente è ben dotato, potrebbe ricoprire anche il ruolo di estremo o centro”.
SCHEDA DEL GIOCATORE
Nome: Alberto
Cognome: Ferrarini
Nato a: Parma
Il: 06/02/1997
Altezza: 180 cm
Peso: 88 kg
Ruolo: mediano d’apertura/estremo
CLUB PRECEDENTI
2014-16 Accademia zonale di Remedello
2017-18 Valorugby Emilia (5 mesi)
2018-19 Rugby Noceto
Instagram: alberto_ferrarini10
BENVENUTO IN GIALLONERO ALBERTO FERRARINI
L’IM Exchange Viadana 1970 è lieto di annunciare l’arrivo del mediano d’apertura Alberto Ferrarini, atleta proveniente dal Rugby Noceto
Viadana, Venerdì 26 Luglio 2019
Alberto Ferrarini, è nato a Parma e cresciuto nelle giovanili del Noceto, passato a Colorno il secondo anno di Under 18, ha frequentato anche l’Accademia zonale di Remedello. Rientrato nel suo club di origine a Noceto ha giocato in serie B conquistando la promozione in A. Durante la stagione 2016-2017 è sceso in campo nella gara d’esordio da neopromossi in serie A, dove purtroppo ha riportato un infortunio al ginocchio che lo ha costretto fuori dal campo per tutta la stagione. Nel 2018-2019 debutta in Top 12 con il Valorugby Emilia, per poi ritornare a Noceto la scorsa stagione.
Queste le parole della giovane apertura: “Sono sicuro di poter dare un contributo al Rugby Viadana, penso di poter imparare molto in questo club storico. Non è la mia prima esperienza in Top 12, è vero che non ho giocato molto ma penso mi abbia aiutato molto nella mia formazione”.
Il direttore sportivo dell’IM Exchange Viadana 1970 Alberto Bronzini commenta così l’inserimento in rosa di Ferrarini: “Un giocatore che ci è sempre piaciuto molto fin dalle giovanili. Non è stato molto fortunato nella sua esperienza a Reggio, ma quest’anno a Noceto ha condotto un campionato di alto livello. Pensiamo possa essere un investimento sul futuro anche perchè nel ruolo di 10 non è facile trovare un giocatore così bravo a piazzare. Fisicamente è ben dotato, potrebbe ricoprire anche il ruolo di estremo o centro”.
SCHEDA DEL GIOCATORE
Nome: Alberto
Cognome: Ferrarini
Nato a: Parma
Il: 06/02/1997
Altezza: 180 cm
Peso: 88 kg
Ruolo: mediano d’apertura/estremo
CLUB PRECEDENTI
2014-16 Accademia zonale di Remedello
2017-18 Valorugby Emilia (5 mesi)
2018-19 Rugby Noceto
Instagram: alberto_ferrarini
Continuate a mettere Greg Bauer al San Donà?
Aggiornatevi, non c’è proprio!