Italia-Sudafrica: le parole di Allan, Tebaldi e Zanni

Tanta amarezza nelle dichiarazioni dei tre azzurri, raccolte nella zona mista dell’Ecopa Stadium a Shizuoka

COMMENTI DEI LETTORI
  1. F.A.L 5 Ottobre 2019, 10:54

    Zanni non ci gira tanto intorno, essendo uno di poche parole quando parla dice quello che pensa senza tanti giri. Grazie Ale per quanto hai dato alla nazionale e per quanto continui a dare qui a Treviso.

  2. F.A.L 5 Ottobre 2019, 11:01

    @Redazione : si sa qualcosa in più di Ferrari e Riccioni?

  3. Camoto 5 Ottobre 2019, 11:30

    Ho visto la partita solo ieri in tarda serata e quella contro il Canada la sera prima. Quindi esprimo un giudizio un po’ per entrambe.
    Ieri la squadra non mi è sembrata così inferiore come dice il punteggio ed eravamo realmente in partita, oltre al sacrosanto rosso hanno pesato la mancanza di concentrazione negli ultimi metri. Se hai 4/5 occasioni e non ne sfrutti neanche una, mentre gli altri fanno sempre punti quasi ogni volta è difficile ģiocarsela fino in fondo. Gli errori banali di handling hanno compromesso il risultato quanto l’aver giocato in 14 un tempo.
    Contro il Canada di contro è successo l’esatto contrario. Avevamo giocato un primo tempo da horror, con calci dalla base pessimi e buchi tra i centri enormi, non capisco come abbiamo fatto ad esser contenti di quella partita, dove abbiamo giocato da squadra superiore solo nella seconda parte.
    In sostanza ieri abbiamo perso più per errori individuali che di impostazione, permane comunque il dubbio su alcune scelte di COS. Perché rimettere Hayward 12 quando aveva dimostrato di non saper difendere quel canale contro una squadra scarsa e di non aggiungere molto in fase offensiva. Il nostro attaccante più in forma non ha senso lasciarlo fuori dai 23, soprattutto con Campagnaro e Benvenuti che hanno dimostrato di non avere le doti per la copertura al largo.
    Nonostante le mie perplessità, scelta che ha pagato quella di far giocare Parisse, il migliore dei nostri insieme a Bigi, Steyn e soprattutto Allan, grande gara la sua.

  4. barbi 5 Ottobre 2019, 12:03

    Mi dispiace ma un numero 8 che in 50 minuti gioca solo una volta a far autoscontri,non può essere uno dei migliori, negri al suo posto avrebbe alternato più sovente con polledri e steyn e se possibile allargato meglio il gioco,lo so loro erano e sono più forti, ma incominciamo a fare le partite in 15 e poi si vede,non possiamo regalare nulla agli avversari , chiedere a Sanchez o a un certo Franks.

    • Giambo 5 Ottobre 2019, 15:25

      Parisse ha salvato la squadra più volte nel gioco aereo. Lui e Budd sono l’unica ragione per cui il SudAfrica, con 2 secondo linee di 2 metri e passa, ieri non ha vinto ogni singola touche.
      La scelta di Parisse da questo punto di vista aveva senso eccome, specie considerando che contro gli amatori del Canada avevamo sofferto parecchio in questo fondamentale di gioco.

  5. LiukMarc 5 Ottobre 2019, 12:08

    Ma qualcuno può chiedere quali fossero i piani per aggirarli o batterli sui loro punti deboli? Se sapevano che fisicamente non c’era storia, perchè han continuato ad andare a sbattere?
    Allan che ho visto stremato e dolorante, per me il migliore dei nostri, se pensiamo a quanto è cresciuto questo giocatore.

  6. bangkok 5 Ottobre 2019, 12:14

    Oggi durante la telecronaca di Arg-Ing il telecronista ha affermato che partono x il Giappone Zilocchi e Fischetti

  7. barbi 5 Ottobre 2019, 12:20

    Punti deboli pochi , e per giocare con intelligenza( al largo ,con calcetto etc..) purtroppo ormai devi richiamare giocatori avversari al centro, se no le difese si allargano e non passa più una mosca,. Ecco perché ci vuole il gioco ignorante ( si fa per dire ).

  8. TommyHowlett 5 Ottobre 2019, 13:08

    Le parole di Zanni risaltano la grandezza del giocatore.

  9. balin 5 Ottobre 2019, 14:41

    grazie a Zanni, per tutta la carriera e per questa franchezza che aspettiamo da tutti.
    Grazie ad Allan perchè si è dimostrato il miglior 10, non solo in questo mondiale ma anche prima , pure sopportando critiche assurde che neppure gli amici intimi di altri candidati al ruolo potrebbero sognarsi.

  10. BMV 5 Ottobre 2019, 14:41

    Dalla Gazzetta dello sport :”Almeno 12 anni x arrivare al loro livello” ah ah ah 12 anni fa dicevano la stessa cosa. Basta tutti a casa e cambiate PROGETTO! Accademie franchigie nazionale solo un fallimento. Questi sono i fatti. Calo di puppluco e calo di interesse verso uno sport che dovrebbe essere competitivo non dico con il calcio ma con basket e pallavolo si! Loro palazzetti pieni noi stadi da miseria!

    • Giambo 5 Ottobre 2019, 15:30

      Le franchigie un fallimento?! La Benetton è arrivata ai playoff 4 mesi fa(non 40 anni fa, ma 4 mesi fa), facendo neri gallesi e scozzesi ed andando a perdere per un soffio in casa di un Munster che in casa non perde da anni, e secondo te questo sarebbe un fallimento?!
      Sulle Accademie poi non commento. Dico solo che basta leggersi gli ultimi risultati dell’Under 20 e i nomi dei giocatori di 20-22 anni che militano a Treviso e Parma per capire che finalmente stanno funzionando in maniera decente.
      E certo, se poi per te vale di più vedersi la finale della coppa del nonno tra Petrarca e Rovigo che questo, allora continua a farti il fegato marcio.

  11. ermy 5 Ottobre 2019, 15:00

    Toh, Zanni dice le stesse cose dette dai gufi, biliosi e negativi… ma guarda un po’…

  12. Parvus 5 Ottobre 2019, 16:13

    ricordo a chi parla bene di parisse, che kolbe gli ha strappato un pallone su presa al volo e klobe è metà di parisse… (mi pare al 49esimo).
    io vorrei zanni per quello che può ancora giocare, CAPITANO.
    io parisse lo avrei valorizzato come uomo immagine, ambasciatore del rugby italico…., non come giocatore! sempre nel totale rispetto di quello che ha fatto.

  13. barbi 5 Ottobre 2019, 17:23

    Ok proteggi l aereo e prendi delle mazzate , normale, secondo me prima ti proteggi con gente che attacca e difende ,poi guardi per aria, si va sul concreto prima , se ci sono aggiustamenti si fanno dopo, non si può corrette per il campo a guardare per aria mentre ci vengono addosso i tir,e non si può sperare di giocare al largo se non cerchi di chiamarli sul punto di incontro, ripeto pur sapendo che sarebbe stato impossibile batterli, in 15 era meglio.

Lascia un commento

item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia

Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica

Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone emozionato: “Un sogno ricevere i gradi da capitano per questa sfida al Sudafrica”

Le parole dell'avanti nei giorni che portano al duello contro gli Springboks

4 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica

Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale