Pro14: la formazione delle Zebre per la prima stagionale in casa

Esordi nel torneo per Michelangelo Biondelli e Massimo Cioffi. Quattro cambi in totale per Michael Bradley

zebre rugby

Joshua Renton e James Elliott durante Benetton-Zebre (ph. Ettore Griffoni)

Michael Bradley ha annunciato la formazione delle Zebre per la seconda giornata del Pro14, la prima in casa per i ducali. La franchigia federale affronterà i Dragons, che come la squadra di Parma si trova a 0 punti nella Conference A.

Rispetto alla partita persa contro l’Edimburgo, il coach irlandese ha cambiato quattro uomini per la sfida del Lanfranchi contro uno degli avversari più abbordabili del torneo. Le modifiche più importanti riguardano l’asse 10-15, dove ci saranno due esordi assoluti nel torneo: come apertura giocherà Michelangelo Biondelli, classe 1998, mentre come estremo ci sarà  Massimo Cioffi, classe 1997 e uno dei migliori dell’ultimo Top12 con il Rovigo, invitato a svolgere la preparazione con le Zebre quest’estate.

Sempre nel reparto arretrato ci sarà l’esordio dal primo minuto di Pierre Bruno: l’ex Calvisano vestirà la maglia numero 11 al posto di Bakelana, mentre l’altra ala sarà Walker. James Elliott scivola al centro al fianco di Enrico Lucchin, mentre non sarà della partita Ludovico Vaccari. In seconda linea, al fianco del confermato Kearney ci sarà George Biagi, per l’occasione anche capitano.

In panchina potrebbe fare il suo esordio Leonardo Mantelli del Colorno; trova posto nei 23 anche Federico Mori, che ha ben impressionato all’esordio con una bella meta in Scozia.

La partita sarà trasmessa alle ore 18 in diretta streaming su DAZN.

La formazione delle Zebre

15 Massimo Cioffi (0) (giocatore invitato tesserato con il Rugby Rovigo Delta)
14 Charlie Walker (1)
13 James Elliott (19)
12 Enrico Lucchin (1)
11 Pierre Bruno (2)
10 Michelangelo Biondelli (0)
9 Joshua Renton (17)
8 Giovanni Licata (24)
7 Johan Meyer (80)
6 Iacopo Bianchi (8) (permit player tesserato con le Fiamme Oro Rugby)
5 George Biagi (cap) (107)
4 Mick Kearney (1)
3 Alexandru Tarus (1)
2 Marco Manfredi (2)
1 Danilo Fischetti (6)

A disposizione
16 Massimo Ceciliani (20)
17 Daniele Rimpelli (28)
18 Giosué Zilocchi (18)
19 Samuele Ortis (15)
20 Apisai Tauyavuca (23)
21 Nicolò Casilio (1) (permit player tesserato con il Rugby Calvisano)
22 Leonardo Mantelli (0) (giocatore invitato tesserato con il Rugby Colorno)
23 Federico Mori (1) (giocatore invitato tesserato con il Rugby Calvisano)

Non disponibili per infortunio: Tommaso Boni, Francois Brummer, Tommaso Castello, Gabriele Di Giulio, Lorenzo Masselli, Ian Nagle, Renato Giammarioli, Marcello Violi

Convocati in nazionale: Mattia Bellini, Luca Bigi, Giulio Bisegni, Carlo Canna, Oliviero Fabiani, Andrea Lovotti, Maxime Mbandà, Edoardo Padovani, Guglielmo Palazzani, David Sisi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: le Zebre fanno sognare in Sudafrica. Battute di un solo punto dagli Sharks

Clamorosa prestazione della franchigia ducale a Durban, battuta solo nel finale da una squadra infarcita di Springboks

item-thumbnail

URC: le Zebre fanno visita agli Sharks. La preview del match

I ducali affrontano una difficile trasferta a Durban. Kick-off alle 13.45

item-thumbnail

URC: Zebre in Sudafrica, la formazione per gli Sharks

Ducali in campo alle 13:45 a Durban in una partita davvero difficile

item-thumbnail

Zebre Parma: i convocati per le partite in Sudafrica

Brunello avrà a disposizione un gruppo formato da 29 giocatori

item-thumbnail

URC: le Zebre fanno tris! Battuti anche i Dragons dopo una bella rimonta

Terza vittoria di fila per la squadra di Brunello: primo tempo di sofferenza, poi una ripresa dominata. Arriva anche il punto di bonus offensivo

28 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per ospitare i Dragons

Si gioca venerdì 28 alle ore 20:35. Quattro cambi nel XV rispetto a Edimburgo

27 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby