Quando torna in campo Lorenzo Pani dopo l’infortunio? L’ultimo aggiornamento e le prime possibili date

Il dottor Marco Bazo, responsabile fisioterapia delle Zebre, ha spiegato a OnRugby come sta procedendo il percorso di recupero del trequarti azzurro

Quando torna in campo Lorenzo Pani dopo l'infortunio? L'ultimo aggiornamento e le prime date

Quando torna in campo Lorenzo Pani dopo l’infortunio? L’ultimo aggiornamento e le prime date

Il 2024 fino a quel momento stellare di Lorenzo Pani – con tanto di “Try of the tournament” conquistato per la meta segnala al Galles al Sei Nazioni – interrotto da un bruttissimo infortunio: una rottura del legamento crociato del ginocchio. Saltate le Summer Series, inizio di URC con le Zebre e le Autumn Nations Series, il ritorno in campo di Pani però sembra finalmente più vicino.

Zebre: quando torna in campo Lorenzo Pani?

Come spiegato a OnRugby dal dottor Marco Bazo, responsabile fisioterapia delle Zebre, il recupero di Lorenzo Pani sta procedendo bene: “Lorenzo sta tornando gradualmente ad allenarsi con la squadra, e dovrebbe tornare a pieno regime a partire dal 23 dicembre, l’inizio della settimana che porta al secondo derby contro il Benetton”.

Leggi anche: Simone Gesi brilla con le Zebre! È lui il giocatore della settimana di URC

Chiaramente è difficile poter vedere l’ala/estremo in campo già nel pomeriggio del Lanfranchi di sabato 28 dicembre, ma comunque non dovrebbe marcare così tanto, come spiega Bazo: “Questo tipo di infortuni richiedono almeno un paio di settimane di allenamento ‘pieno’ prima di considerare il giocatore selezionabile. Di conseguenza fare i conti viene facile. Contiamo di poterlo schierare per la seconda parte della fase a gironi di Challenge Cup”.

Al netto di possibili complicazioni, che per ora non ci sono state, il ritorno di Lorenzo Pani potrebbe essere previsto nel mese di gennaio 2025: le Zebre affronteranno i Cheetahs (ad Amsterdam) in Challenge Cup domenica 12 gennaio 2025, per poi sfidare il Perpignan domenica 19 gennaio al Lanfranchi per l’ultima gara della fase a gironi. Verosimilmente, una di queste due partite dovrebbe vedere il ritorno in campo di Lorenzo Pani dopo il suo lungo infortunio.

Un infortunio non facile quello di Pani, ma che fortunatamente non ha ravvisato ulteriori complicazioni: “Devo dire che a livello di gestione è stata una delle riabilitazioni più ‘lisce’ dal punto di vista fisico che abbia mai visto. Nella sfortuna dell’infortunio Lorenzo non ha avuto un coinvolgimento dei menischi e questo ha permesso di non avere complicanze. Ha fatto un percorso lineare bruciando anche le tappe su alcuni test fisici. Chiaramente sono percorsi fatti di alti e bassi, ma lui è stato molto bravo, oltre ad essere seguito bene” ha spiegato il dottor Bazo.

Il recupero di Pani è stato seguito anche dallo staff della Nazionale Italiana, in costante contatto con lo staff medico delle Zebre: “Con lo staff azzurro siamo in contatto settimanalmente, non solo per quanto riguarda Pani ma sullo stato di forma di tutti i giocatori di interesse nazionale. Per quanto riguarda Lorenzo Pani abbiamo condiviso la strategia che avevamo intenzione di usare, le tappe che ha attraversato, i test che ha fatto: c’è sempre stato un dialogo molto aperto e trasparente”.

Per quanto riguarda un possibile ritorno in Nazionale, ovviamente il dottor Bazo non si sbilancia: “Non credo di poter essere io a dare questa risposta. Dal momento in cui ritorna selezionabile per le Zebre chiaramente è selezionabile per ogni competizione, ma la scelta sarà ovviamente dello staff dell’Italia”.

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre: Andrea Zambonin operato al ginocchio destro

Il seconda linea si era infortunato nel derby di ritorno contro il Benetton

item-thumbnail

Zebre Parma: il calendario dei match di gennaio degli emiliani

La squadra di Brunello scenderà in campo 3 volte fra Challenge Cup e URC

item-thumbnail

Zebre promosse o bocciate? Cosa resta di questi due derby

Sono mancati i dettagli, quelli che alla fine fanno la differenza, dopo due prestazioni di livello contro una squadra sulla carta più forte

29 Dicembre 2024 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma, Danilo Fischetti: “Usciamo dal campo a testa alta”

Il capitano dei ducali analizza il derby di ritorno di URC perso 12-24

29 Dicembre 2024 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: le dichiarazioni di Massimo Brunello e Marco Bortolami prima di Zebre-Benetton

Dopo le polemiche al termine del derby d'andata, i due tecnici vogliono voltare pagina e pensare alla partita del Lanfranchi

27 Dicembre 2024 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per il derby di ritorno col Benetton

Simone Gesi festeggia un traguardo importante, si rivedono i Permit Players

27 Dicembre 2024 United Rugby Championship / Zebre Rugby