Benetton Rugby, Crowley è “dispiaciuto per il risultato ma contento per la prestazione”

Head coach, Sgarbi e Barbini hanno parlato in conferenza stampa dopo la gara contro Leinster

Tomas Baravalle e Ratuva Tavuyara esultano per la meta del Benetton Rugby (ph. Ettore Griffoni)

“Non siamo soddisfatti perché non abbiamo vinto,” esordisce coach Kieran Crowley in conferenza stampa dopo la gara (persa) contro Leinster. “Ma siamo davvero molto contenti per la prestazione dei giocatori, che hanno mostrato carattere, hanno lavorato come gruppo, l’uno per l’altro, anche e soprattutto quando abbiamo giocato mezz’ora in quattordici. Ci sono state alcune prestazioni davvero notevoli oggi.”

“Avevamo sette giocatori al debutto oggi, siamo soddisfatti della loro prestazione e la sfida adesso sarà costruire su quanto di buono abbiamo fatto oggi. Ripeto, il risultato non ci lascia per nulla soddisfatti e siamo dispiaciuti anche per i nostri tifosi ma spero che tornino a casa convinti che noi abbiamo davvero messo tutto quello che avevamo in campo stasera [per vincere]. Dal punto di vista dello staff tecnico, non puoi chiedere di più ai tuoi giocatori.”

Crowley, in chiusura del suo intervento di fronte ai microfoni, pensa già al futuro immediato del Benetton Rugby, che dopo aver sfidato a Monigo i campioni in carica di Leinster avrà due trasferte contro Connacht e Ospreys. “Connacht per noi sarà una grande sfida, hanno solo un paio di elementi della loro rosa impegnati nella Coppa del Mondo e Galway è sempre un posto difficile dove andare, ma avremo tempo di concentrarci sulla sfida da settimana prossima.”

Il centro del Benetton Rugby, Alberto Sgarbi, fa eco all’head coach ed esordisce dicendo che “dopo una partita così, la delusione c’è ed è inutile nasconderla. Sono comunque d’accordo con Kieran [Crowley] quando dice che l’energia e il lavoro fatto in settimana si è visto e questo è un punto molto importante, un passo avanti importante rispetto alle gare di pre-season. Siamo delusi, sicuramente, ma allo stesso tempo non vediamo l’ora di tornare in campo per la prossima gara con la stessa energia, preparandoci bene durante la settimana. Galway è un posto difficile dove giocare, ma avremo ancora occasione di metterci alla prova.”

“Non ho assolutamente nulla da dire sulle decisioni prese dall’arbitro,” continua Sgarbi. “Il TMO è stato chiamato in causa quando serviva e il direttore di gara ha fatto il suo lavoro, siamo noi che dobbiamo cercare di gestire in maniera diversa alcune situazioni, noi dobbiamo controllare quello che è controllabile e l’arbitro fa la sua partita. In alcune situazioni abbiamo commesso dei falli che potevamo evitare, sono aspetti su cui lavoriamo ma su cui dobbiamo continuare a lavorare.”

Anche Marco Barbini è “orgoglioso della squadra, perchè non è facile riuscire a rialzarsi dopo essere andati sotto contro i campioni in carica subito in avvio. Prima della partita ci eravamo detti di continuare sull’onda positiva dello scorso anno e alla fine, nonostante il risultato ci lasci delusi, non era l’aspetto più importante. Oggi abbiamo giocato con una squadra con tanti giocatori nuovi e la cosa più importante, per avere un anno positivo, è mettere in campo una prestazione all’altezza della situazione – e lo abbiamo fatto. Adesso possiamo concentrarci sui dettagli che ci permetteranno di portare a casa le partite.”

“Il nuovo progetto-permit, ampliato negli ultimi anni, adesso è davvero fatto bene,” dice il flanker dei Leoni. “I ragazzi vivono qua, si allenano con noi da tre mesi e fanno parte della famiglia Benetton Rugby. Vederli giocare con noi al nostro stesso livello è un piacere e credo sia un orgoglio anche per loro.”

“In touche abbiamo fatto bene e abbiamo creato diverse occasioni – marcando anche una meta, in chiusa abbiamo avuto un passaggio a vuoto a fine primo tempo ma dopo la pausa ci siamo messi a posto. Ci sono tanti aspetti positivi su cui concentrarci,” chiude Barbini.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Manuel Zuliani rinnova con il Benetton Rugby

Importante estensione di contratto per il terza linea dei Leoni e degli Azzurri

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione