L’esordio di Edoardo Gori nel Pro D2 francese

Entrato dalla panchina, il mediano di mischia ha dato un contributo decisivo al Colomiers per vincere in rimonta a Grenoble

edoardo gori italia 2019

ph. Sebastiano Pessina

La stagione del Colomiers in Pro D2 è cominciata con una vittoria a sorpresa sul campo del Grenoble. Allo Stade des Alpes, contro una squadra più quotata e appena retrocessa dal Top 14, i bleu et blanc sono riusciti a rimontare lo svantaggio del primo tempo di 20-3 con una bella rimonta nella ripresa, a cui ha dato il suo importante contributo anche Edoardo Gori.

Partito dalla panchina, l’ex mediano di mischia del Benetton e della nazionale (69 cap) è entrato al 59′ al posto di Leopold Dupas sul punteggio di 20-9 per i padroni di casa, frutto di due mete di Ancely e Guillemin e del piede sempre preciso di Germain. Per il Colomiers, fino a quel momento, erano arrivati solo nove punti dalla piazzola con Poet.

La prima scossa al match però è arrivata al minuto 66, quando proprio un break di Gori ha portato alla meta che ha innescato la rimonta degli ospiti. Il toscano ha approfittato della distrazione di un difensore grenoblois attorno al raggruppamento e ha spaccato la difesa con una corsa di una trentina di metri, prima di servire al suo esterno il figiano Josua Vici per la marcatura alla bandierina.

Sei minuti più tardi, sul 20-16, il Colomiers ha colpito ancora completando definitivamente la rimonta: il protagonista è stato ancora Vici, ala 25enne proveniente dalla Major League Rugby, dove aveva giocato con gli Houston SaberCats. Il figiano ha finalizzato un multifase del Colomiers sui 5 metri, ricevendo il pallone proprio da Gori un attimo prima che il mediano di mischia fosse placcato. Per l’ex azzurro, insomma, due assist decisivi all’esordio nel nuovo campionato.

Gli highlights

La vittoria sul campo del Grenoble potrebbe comunque non modificare gli obiettivi del Colomiers per il prosieguo della stagione, che dovrebbero essere quelli di raggiungere una salvezza il più tranquilla possibile. Lo scorso anno, la squadra biancoblu infatti si salvò solo all’ultima giornata, conquistando appena un punto in più della penultima in classifica, il Bourg-en-Bresse, poi retrocesso.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Exeter caccia due allenatori dopo la peggior sconfitta della sua storia: torna Rob Baxter

La dirigenza dei Chiefs ha fatto piazza pulita dopo il clamoroso rovescio di Gloucester. In panchina torna il director of rugby e storico ex tecnico d...

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Varney trascina alla vittoria il Vannes con due mete

In campo anche Tommaso Allan autore di 8 punti nella sfida con il Montpellier

27 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan e Varney guidano la lotta salvezza di Perpignan e Vannes

Tutti gli Azzurri impegnati sui campi di Premiership e Top 14 nel fine settimana

26 Aprile 2025 Emisfero Nord