I campioni del mondo conservano il trofeo andando in meta cinque volte nella sfida disputata a Auckland
Bledisloe Cup 2019: gli All Blacks si prendono una netta rivincita. Australia battuta 36-0
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Test estivi 2025: tutti i risultati del primo weekend di partite
Tutto quello che è successo in questo ricco weekend di partite

Summer Series 2025: un’Irlanda sperimentale batte nettamente la Georgia
Tabellino e highlights del test match di Tbilisi

Sudafrica-Italia primo atto, Rassie Erasmus: “Una vittoria frustrante”
"Si potrebbe pensare che una squadra che ha fatto 120 placcaggi nel primo tempo ceda nel secondo. E invece..."

Summer Series 2025: un’ottima Inghilterra batte una spenta Argentina 12-35
A La Plata la squadra di Steve Borthwick annichilisce quella di Felipe Contepomi segnando quattro mete

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match
Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

Summer Series 2025: la Nuova Zelanda batte a fatica la Francia 31-27
A Dunedin gli All Blacks battono i transalpini con una bella prestazione di Will Jordan
Oggi c’è poco da dire, una prestazione degna dei bicampioni del mondo. Anche se la rimessa laterale va rivista, la mischia è stata dirompente, attacco asfissiante e difesa superba. Praticamente il giallo di Coles non si è neanche sentito, giusto Coles e Cane un po’ sottotono, gli altri tutti ampiamente promossi. Non è tanto il punteggio, ma è il modo: gli Ab hanno mostrato gioco e resistenza, soffrendo quando l’Australia accelerava, con anche un pizzico di fortuna per i 2 calci, assolutamente non difficili, ma sbagliati da parte di Lealiifano, ma oggi gli AB si riprendono tutto quello che era loro. Se gli AB sono questi, tutte le altre nazioni sono avvisate. Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro.
Contro i bocks sarà durissima
Deve esserlo, ma il Sudafrica deve entrare nell’ottica che la squadra affrontata nel Rugby Championship non sarà la stessa del mondiale sia come formazione che come mentalità. In ogni caso sarà una partita molto interessante. Soprattutto l’Australia è stata ridimensionata: giocando comunque bene, ha perso molto malamente oggi.
Aggiungerei Sevu Reece!
Metterà in crisi le gerarchie in linea arretrata?
Cane sottotono? No, dai. Non scherziamo.
Pierantozzi l’ha indicato come MOM, ed anche secondo me siamo da quelle parti.
Unico giocatore negativo oggi Coles per quella penalità presa senza senso.
Cane a parte, sul resto assolutamente d’accordo.
Davvero bravo Bridge, alla 1a nei XV, aiutato anche da questa versione AB.
Il calcio sbagliato di Barrett, che non converte la meta dello stesso Bridge, impedisce agli AB di replicare al massimo scarto subito dagli AB la scorsa settimana. Rendendo pan per focaccia.
Ma gli 0 punti subiti, 8a volta contro i Wallabies, sono ancor più pesanti, psicologicamente.
Era dal 2017 che i Wallabies non restavano a 0 contro gli AB, è la 19 sconfitta consecutiva ad Eden Park con gli australiani che non vincono in Nuova Zelanda dal 2002 (22l consecutive), e la Bledisloe Cup resta in NZ per il 17esimo anno consecutivo.
Numeri impressionanti, numeri da AB.
Il punto di svolta é stata la prima meta, gli All Blacks si sono mentalmente risvegliati e l Australia é tornata la squadra degli scorsi mesi.. Bella prestazione, ma che in ottica mondiale lascia il tempo che trova. La Nuova Zelanda rimane sempre la favorita e l Australia é alla ricerca della sua forma migliore…
Ohi ohi che male! Questi (entrambe le squadre) son matti!
Sempre più convinto che sarà un mondiale incerto e bellissimo!
Se poi qualcuno comprasse i diritti tv sarebbe interessante anche vederlo… LOL
già dall’entrata in campo si era capito che AB erano
Cane senz’altro MOM
Reece eccezionale all’ala ed una certezza per il giappone