Ian Foster non ha dubbi: “Kieran Read migliorerà prima della Rugby World Cup”

Il capitano degli All Blacks non riesce a esprimersi al suo meglio, ma sta ancora recuperando dall’operazione alla schiena del 2017

ph. Reuters

Kieran Read non sta vivendo il miglior momento della sua carriera. Nell’ultimo anno, anche a causa di alcuni problemi fisici, il capitano degli All Blacks non si è quasi mai espresso sui livelli che gli hanno consentito di diventare uno dei numeri 8 più forti del mondo, né con la maglia dei Crusaders né in nazionale. Il 33enne è stato poco incisivo nel gioco delle sue squadre, anche se poi né Scott Robertson né Steve Hansen riescono effettivamente a rinunciare alla sua presenza in campo.

In Nuova Zelanda, tuttavia, le prestazioni di Read sono motivo di preoccupazione, e considerando anche le ultime uscite degli All Blacks media e addetti ai lavori si chiedono spesso se cambiare la composizione della terza linea potrebbe cambiare qualcosa, magari inserendo Ardie Savea in pianta stabile al posto dell’attuale capitano.

Secondo Ian Foster, il principale assistente di Hansen, invece è solo una questione di tempo prima che Read torni al massimo della sua forma. Alla trasmissione radiofonica di Newstalk, Foster ha precisato come Read non abbia ancora recuperato del tutto da un intervento chirurgico subito nel 2017 alla schiena, con l’obiettivo di alleviare il suo dolore cronico alla gamba. Già allora, secondo un chirurgo sentito dal New Zealand Herald, il recupero comunque non sarebbe stato immediato per il giocatore.

“Negli ultimi tre mesi abbiamo visto una notevole crescita nella qualità del suo gioco – ha detto Foster qualche giorno fa – Non ho dubbi che migliorerà ancora prima della Rugby World Cup. Ci è stato detto che, da quando ha avuto l’operazione, sarebbero dovuti passare 18 mesi prima di tornare al suo livello, per avere di nuovo piena potenza e accelerazione”.

“Siamo piuttosto contenti di lui – ha detto Foster – È stato comunque piuttosto solido durante la stagione del Super Rugby. Come gli altri Crusaders, inoltre, ha avuto solo quattro giorni di preparazione prima di giocare contro il Sudafrica, che non è l’ideale. Sta bene e sta lavorando al meglio”.

Nonostante i dubbi sulla sua condizione attuale, lo staff tecnico degli All Blacks non dovrebbe stravolgere la terza linea per la sfida contro i Wallabies, perlomeno non per quanto riguarda la posizione di Kieran Read. Il capitano dovrebbe mantenere la maglia numero 8, come ha fatto già in altre 118 occasioni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship