Curwin Bosch difende Beauden Barrett

Il piazzato battuto fuori posizione dal fuoriclasse neozelandese continua a far parlare

COMMENTI DEI LETTORI
  1. gian 2 Agosto 2019, 11:49

    non ho visto il gesto e quindi non lo commento, è pur vero che io vengo da un rugby in cui i guardialinee parevano dei geometri per trovare l’esatto punto di uscita della palla e non dare 10cm di vantaggio all’una o all’altra squadra e gli arbitri, anche a livello giovanile, ti redarguivano se non mettevi la palla sul punto esatto o se il calciatore che la buttava fuori superava il mark (visto un paio di volte farlo ripetere con “la prossima volta che superi il punto è mischia loro” e un paio dare mischia senza passare dal via), ma ormai il punto esatto delle varie azioni è molto soggetto ad interpretazioni, i guardialinee vanno più o meno dove la palla è uscita, i tallonatori si spostano prima di lanciare, i calci in touche da penalty, vengono colpiti almeno un metro più avanti senza problemi, le punizioni si battono intorno al punto, i calciatori guadagnano, ha ragione bosch, puntualmente quei 20, 30cm (più psicologici che tattici, credo) tra avvicinamento e posizionamento del tee per il piazzato, etc etc; più che prendersela con barret bisognerebbe, come sempre, andare a parlare con chi da le indicazioni agli arbitri, se l’arbitro pretende precisione e da sanzioni, possiamo additare il giocatore che fa il furbo, se vale tutto mi pare superfluo

    • western-province 2 Agosto 2019, 11:58

      non che la questione sia di fondamentale importanza, però il video è importante che lo guardi.
      Bosch e tutti i calciatori di questo mondo la maggior parte delle volte guadagnano un metro sotto gli occhi dell’arbitro, non danno i calcetti alla palla quando l’arbitro si gira di spalle.
      Gesto degno di Maradona, per alcuni è furbizia per altri è scorrettezza.

      • gian 2 Agosto 2019, 12:13

        sono al lavoro e la connessione non mi permette di vedere tutti i video, a casa stasera ci do’ assolutamente un’occhiata, come me la descrivi è assolutamente criticabile per l’idea di “furbata”, ma torno a quello che ho detto prima, dato che potrebbe tranquillamente farlo anche davanti all’arbitro, ha poco senso indignarsi

        • Superignazzio 2 Agosto 2019, 12:33

          Ciao Gian,
          concordo sul fatto che l’aver avvicinato di quel tanto il pallone non ha cambiato assolutamente nulla, l’avrebbe messo dentro lo stesso
          il punto è un altro, ovvero:
          come si permette il signor BB di prendersi la libertà di spostare il punto di battuta del calcio sancito dall’arbitro? chi gli dà questo diritto?
          allora anche se piuttosto inutile come gesto, lo si tratti per quello che è: imbroglio!
          basta col buonismo di facciata verso chi infrange le regole e basta con gli arbitri compiacenti che fanno finta di nulla e hanno la colla sui cartellini e basta anche con i TMO cecati
          questa situazione doveva essere sanzionata con inversione del calcio di punizione e cartellino giallo, perchè il signor BB chiaramente cerca di fregare l’arbitro per guadagnare un vantaggio sulla battuta del calcio di punizione
          almeno questa la mia opinione

          • Obelix-it 2 Agosto 2019, 12:54

            Si, si, ma calmati adesso, eh?? lo fanno tutti, se e’ per quello, Chi gli da il diritto a tutti ??

          • Mich 2 Agosto 2019, 12:57

            Concordo. Ovviamente BB ha la responsabilità del gesto scorretto, anche se ininfulente, ma è l’interpretazione globale degli arbitri che deve essere salda. Di questo passo, come giustamente indicava Gian sui vari spot, si rischia di rendere tutto interpretativo, e allora non basterà essere il più forte per vincere, bisognarà essere anche il più furmo (leggasi scorretto).

          • gian 2 Agosto 2019, 13:32

            ciao Superignazzio, ma io sono assolutamente d’accordo con te che, al di fuori dei non vantaggi ottenuti con questi modi di fare, sia il gesto stesso ad essere fastidioso quasi per dire “alla fine faccio come voglio”, da parte di BB o di qualsiasi altro giocatore, quello che volevo sottolineare che trovo inutile indicare il giocatore preciso, quando, in realtà, è tutto il movimento, a partire da chi il gioco deve regolarlo, che pare disinteressarsi del problema.
            è lo stesso discorso delle varie pezze regolamentari che si continuano a mettere per il “bene” del gioco e dei giocatori, benissimo, peccato che poi vedi che una buona metà dei difensori parte in fuorigioco puntualmente, che la gente entra in raggruppamento come gli pare, che il giocatore a terra fa 95 movimenti per mettere la palla a disposizione, che c’è gente che scava che neanche in miniera, che sui calci alti si monta spesso da posizioni errate, che la palle vengono lanciate ed introdotte storte, etc etc, alla fine basterebbe che gli arbitri fischiassero o i segnalinee segnalassero e si risolverebbero mille problemi, allora sì, mi stà bene lapidare il furbetto di turno, fino a quando vale un po’ tutto, posso anche dire che poteva evitare di farlo alle spalle dell’arbitro, ma tanto non è più considerato, erroneamente, un problema, quindi perché crucifiggerlo?!

      • Obelix-it 2 Agosto 2019, 12:53

        Tutte le furbizie sono scorrettezze, se vai a vedere.

        • wolframius 2 Agosto 2019, 14:06

          Non proprio, la Fox non era una scorrettezza, ma secondo me si poteva classificare come furbizia.

          • Superignazzio 2 Agosto 2019, 19:41

            un conto è trovare escamotage nel regolamento un altro è aspettare che l’arbitro si giri

Lascia un commento

item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Super Rugby: i Moana Pasifika sbancano Christchurch

Prima vittoria contro i Crusaders. Reds primi in classifica dopo 13 anni. Il recap del weekend

2 Aprile 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus

L'ultima idea del tecnico sudafricano per riallineare i calendari e ridurre la densità degli impegni

7 Marzo 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz nel “Team of the Tournament” di Planet Rugby

Il mediano di apertura del Benetton è stato eletto miglior regista del torneo all'interno di una selezione piena di stelle

30 Settembre 2024 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Siya Kolisi: “Non vogliamo fermarci qui, vogliamo continuare a vincere”

Il capitano degli Springboks non nasconde la gioia al termine del netto successo di Nelspruit

29 Settembre 2024 Emisfero Sud / Rugby Championship