Scozia: Finn Russell è impaziente. Prima i Test Match e poi la World Cup

L’apertura ha spiegato le sue sensazioni verso l’appuntamento iridato tornando sul quarto di finale di quattro anni fa

Ph. Sebastiano Pessina

Ventisei anni, 44 caps e un talento elettrico al servizio del gioco della Scozia di Gregor Townsend: dopo settimane di preparazione e allenamenti, Finn Russell non vede l’ora di scendere in campo per un agosto fatto di Test Match e un autunno che sarà il teatro ideale della Rugby World Cup 2019, in Giappone.

Il mediano d’apertura è pronto a prendersi tutte le responsabilità del caso per trascinare il più avanti possibile la Nazionale del cardo nel cammino iridato: “Mancano poco più di due settimane al nostro esordio (fissato per il 17 agosto, contro la Francia a Nizza) ed ora abbiamo, dopo una prima fase molto dedicata alla forma fisica, iniziato a lavorare sugli aspetti di campo. Sarà un periodo inteso – prosegue – al Mondiale mancano due mesi, ma queste sfide ci aiuteranno a entrare nel clima giusto”.

Calendario ‘Rugby World Cup – Warm Up Match’ 2019: date, orari e luoghi dell’estate internazionale

Poi un flashback sulla Coppa del Mondo disputata nel 2015, quando la Scozia venne eliminata nei quarti di finale dall’Australia al termine di una partita decisa da un errore arbitrale (35-34): “L’eliminazione di quattro anni fa per noi fu una delusione, ma oggi possiamo utilizzare quell’esperienza, quel trascorso per fare meglio. Dobbiamo dare il massimo, altrimenti non avrebbe senso giocare e cercare di migliorarsi. Dimostreremo di essere maturi”.

Rugby World Cup 2019: calendario e orari del torneo iridato

Infine una chiosa sull’aspetto tattico del gioco: “Giocare 10 o 12 mi consente in ogni caso di essere in una posizione ‘centrale’ nelle trame offensive – ammette – in questo momento lavoro molto bene con Laidlaw, ma ho fatto altrettanto anche con Ali Price: in entrambi i casi abbiamo sintonia ed equilibrio. Nelle prossime settimane cercheremo, come reparto dei trequarti, di sviluppare un sistema offensivo che consenta a tutti i giocatori (mediani, ali, centri, estremi) di poter giocare nella miglior maniera possibile: dovrò ascoltare loro, perchè non conosco tutte le caratteristiche di ogni ruolo. Non sarà un solo individuo a portarci ai quarti, alle semifinali o dove arriveremo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, i gironi, le avversarie dell’Italia e dove si vede in tv e streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul Mondiale femminile che inizierà venerdì 22 agosto

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: decisa la prima finalista delle qualificazioni sudamericane, attesa per la seconda

Il torneo di qualificazione mondiale del Sudamerica entra nel vivo

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Namibia a un passo dal dramma sportivo: potrebbe stare fuori dai Mondiali dopo 30 anni

I Welwitschias non saltano una Rugby World Cup dal 1995, ma devono vincere 4 partite per conquistare un biglietto per l'Australia, e la prima è già de...

25 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: a che punto sono le qualificazioni? Quante squadre mancano all’appello?

Ci sono ancora dei posti da assegnare con un intricato sistema di spareggi: ecco la situazione a pochi mesi dai sorteggi

21 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup