Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match contro l’Argentina

Michael Cheika opera 5 cambi rispetto a una settimana fa: Genia-Lealiifano in cabina di regia. O’Connor parte dalla panchina

ph. Sebastiano Pessina

La sconfitta contro il Sudafrica all’esordio è un capitolo chiuso. L’Australia di Michael Cheika ha voglia di ripartire nella seconda giornata del Rugby Championship 2019 andando a caccia della prima affermazione stagionale, nella sfida che opporrà i Wallabies all’Argentina; in quel del Suncorp Stadium di Brisbane sabato 27 luglio dalle ore 11.45 italiane (diretta su Sky Sport Arena).
I vicecampioni del mondo vogliono far valere il fattore campo e una formazione per un terzo rivoluzionata, rispetto ad una settima fa, con cinque cambi: ad eccezione di Scott Sio, che in prima linea giocherà con Folau Fainga’a Fainga’a e Sekope Kepu, tutti gli altri avvicendamenti riguarderanno il reparto dei trequarti. In cabina di regia fuori White e Foley, dentro al loro posto Will Genia e Christian Lealiifano mentre Marika Koroibete all’ala e Kurtley Beale da estremo formeranno insieme al confermato Reece Hodge un quasi nuovo triangolo allargato che verrà “riempito” dai centri Kerevi-Kuridrani.
Ricca di alternative, da inserire a partita in corso la panchina: James Slipper e Taniela Tupou, che hanno qualcosa da farsi perdonare dopo l’ultima uscita, siederanno di fianco a Nic White, Matt Toomua ma soprattutto del rientrante James O’Connor, che torna in nazionale dopo sei anni di assenza.

La formazione dell’Argentina (clicca qui)

Australia: 15 Kurtley Beale, 14 Reece Hodge, 13 Tevita Kuridrani, 12 Samu Kerevi, 11 Marika Koroibete, 10 Christian Lealiifano, 9 Will Genia, 8 Isi Naisarani, 7 Michael Hooper (c), 6 Lukhan Salakai-Loto, 5 Rory Arnold, 4 Izack Rodda, 3 Sekope Kepu, 2 Folau Fainga’a, 1 Scott Sio
A disposizione: 16 Tolu Latu, 17 James Slipper, 18 Taniela Tupou, 19 Rob Simmons, 20 Luke Jones, 21 Nic White, 22 Matt Toomua, 23 James O’Connor

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship