Lo ha fatto al termine di una finale bellissima e tirata contro il Portogallo, in cui ha vinto con una meta dubbia a pochi minuti dal termine
Il Giappone ha vinto il World Rugby U20 Trophy
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

World Rugby U20 Championship: la formazione dell’Italia per la partita con l’Irlanda
Santamaria conferma i trequarti, novità fra gli avanti

British & Irish Lions: gli highlights del successo sui Reds
Altro successo largo per gli uomini di Andy Farrell

World Rugby U20 Championship: la formazione dell’Irlanda che sfida l’Italia
"Verdi" pronti alla partita di Viadana in programma il prossimo 4 luglio

Italia, Paolo Odogwu: “Due anni difficili, ma ora sono più forte. Proviamo a mettere in difficoltà il Sudafrica”
Le parole dell'azzurro nella settimana che porta al primo test contro il Sudafrica

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese
Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

Autumn Nations Series: ufficializzata la sede di Italia-Samoa. Aperta la biglietteria
Il Test Match contro gli isolani verrà disputato nel mese di novembre
Vista in diretta. Il Portogallo ha fatto una partita straordinaria, segnano con una facilità disarmante (hanno sempre fatto più di 4 mete e una 40ina di punti)
Dopo i primi 10 minuti horror I lusitani si sono ripresi alla grande nonostante l’assoluta superiorità nipponica in mischia chiusa (e nonostante simpatizzassi per i verdi, devo ammettere che un giallo prima o poi doveva essere dato alla prima linea portoghese)
Alla fine è stato fatale qualche errore di troppo al piede e la metà finale Jap non mi ha convinto troppo.
Se i portoghesi da 3 anni sono la migliore europea dopo le 6+1 ci sarà un motivo. Tutti i giocatori sanno giocare, cercare gli spazi e il riciclo. Su tutti il 10, l’11 ma soprattutto 13 e 14 (Marta e Storti) possono dire la loro a livello seniores e meriterebbero un ingaggio in una squadra pro. Purtroppo sono 99 quindi l’anno prossimo sarà difficile ripetersi e la Scozia sembra una montagna troppo alta da scalare.
Chiudo dicendo che ho cercato di assaggiare tutte le partite di questo Trophy e le ho trovate molto divertenti
Anche io ho visto diverse partite di questo torneo e devo dire che sono state molto divertenti con un alto numero di mete per partita. Il Portogallo è la vera rivelazione e se metteranno a posto la mischia credo che anche per la Scozia non sarà una passeggiata risalire nel mondiale A. Infine è vero che i ragazzi portoghesi sono dei 99 ma ormai il Portogallo sta lavorando bene da molto tempo e credo che vedremo ancora la stessa filosofia di gioco con le stesse abilità individuali.
Sono completamente impreparato sul trophy…ma Stati Uniti, Romania e Samoa U20 non sono inclusi? Stanno a un livello ancora piu’ basso?
Il Trophy ha una formula particolare che garantisce ai 6 continenti un posto a testa (sei perche l’America è divisa in nord e sud) quindi ci sono dei tornei di qualificazione durante l’anno. Il Portogallo ad esempio è alla terza partecipazione (complice la Georgia al livello superiore) perchè è arrivato primo nel torneo (subito prima di Spagna e Paesi Bassi). Quest’anno si sono qualificate a sorpresa Kenya e Tonga ai danni di Namibia e Samoa. Sono invece leader dei rispettivi continenti Uruguay, Hong Kong, Canada e appunto Portogallo.
Ci sono poi due posti aggiuntivi, uno per la retrocessa dal Championship e uno per il paese ospitante, e il Brasile era alla prima partecipazione.
Fra quelle che hai citato la Romania ha davvero pessimi risultati a livello U20. L’anno scorso si è qualificata essendo il paese ospitante ma è arrivata ultima perdendo 14 a 71 nella finale per il settimo posto con il Canada e quest’anno è arrivata penultima nel torneo di qualificazione europeo
Grazie della spiegazione, molto esauriente!