Il calendario 2019/2020 del Pro14

Il Benetton aprirà il suo torneo in casa contro il Leinster. Trasferta a Edimburgo per le Zebre

ph. Massimiliano Carnabuci

Il Pro14 ha pubblicato i calendari del torneo per la stagione 2019/2020, che come già annunciato da diverso tempo comincerà nell’ultimo weekend di settembre per evitare un’eccessiva sovrapposizione con la Rugby World Cup 2019.  La prima giornata dunque si giocherà il 27 e il 28 settembre: per il Benetton ci sarà subito un big match a Monigo contro Leinster, mentre le Zebre saranno di scena a Edimburgo.

Il board del Pro14 ha comunicato gli orari di 20 giornate su 21: i dettagli sull’ultimo turno e sulla sede e sull’orario della finale verranno annunciati in seguito.

Il format del torneo è sempre lo stesso delle ultime due edizioni: ogni squadra affronterà due volte le avversarie della propria Conference e una sola volta le avversarie dell’altra Conference, mentre le italiane, gli scozzesi e le sudafricane giocheranno tre derby.

Per quanto riguarda le squadre italiane, le Zebre giocheranno la prima partita in casa sabato 5 ottobre contro i Dragons. Come da tradizione, i derby tra Benetton e Zebre si giocheranno prima e dopo Natale (21 e 28 dicembre) e all’ultima giornata; in questa stagione saranno i biancoverdi a ospitarne due, mentre le Zebre solo uno.

Durante l’anno ci saranno una serie di periodi di pausa: nel weekend del 18/19 ottobre, per due settimane a novembre, a dicembre e a gennaio per le coppe europee. Tra gennaio e febbraio, a eccezione dei derby sudafricani, il Pro14 starà fermo in totale per sei settimane, mentre ci sarà poi un’altra pausa di tre settimane. L’ultima giornata è in programma nel weekend del 29/30 maggio.

Tutte le partite in Italia saranno trasmesse su DAZN, che lo scorso anno aveva acquisito i diritti per tre anni.

La 1^ giornata

Venerdì 27 settembre – Toyota Cheetahs v Glasgow Warriors – Ore 19:05
Venerdì 27 settembre – Ulster Rugby v Ospreys Rugby – Ore 20:35
Sabato 28 settembre – Munster Rugby v Dragons – Ore 16
Sabato 28 settembre – Isuzu Southern Kings v Cardiff Blues – Ore 16
Sabato 28 settembre – Benetton Rugby v Leinster Rugby – Ore 18:15
Sabato 28 settembre – Scarlets v Connacht Rugby – Ore 18:15
Sabato 28 settembre – Edinburgh Rugby v Zebre Rugby Club – Ore 20:35

– IL CALENDARIO COMPLETO

Le conference del Pro14

Conference A
Glasgow Warriors (SCO 1)
Leinster Rugby (IRE 2)
Ulster Rugby (IRE 3)
Ospreys Rugby (WAL 1)
Dragons Rugby (WAL 4)
Zebre Rugby Club (ITA 2)
Toyota Cheetahs (SA 1)

Conference B
Edinburgh Rugby (SCO 2)
Munster Rugby (IRE 1)
Connacht Rugby (IRE 4)
Cardiff Blues (WAL 2)
Scarlets (WAL 3)
Benetton Rugby (ITA 1)
Isuzu Southern Kings (SA 2)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda