Women’s Super Series: la Francia ha battuto ancora la Nuova Zelanda

Dopo la storica vittoria a novembre, le Bleues hanno compiuto un’altra grande impresa in California

Nella terza giornata delle Women’s Super Series, il torneo che si sta giocando in California – con qualche polemica – tra le prime cinque nazioni al mondo, la Francia ha battuto nuovamente la Nuova Zelanda per la seconda volta nel giro di otto mesi. Dopo un esordio negativo con il Canada, le Bleues si sono riscattate vincendo contro la squadra più forte del mondo per 25-16 a Chula Vista.

Le transalpine hanno costruito la vittoria soprattutto nel primo tempo, con le mete di Caroline Boujard al 6′ (dopo un bel cambio di passo per saltare l’ultima avversaria) e di Maëlle Filopon al 16′, quest’ultima scaturita da un calcio piazzato di Tremouliere finito sul palo e raccolto proprio dalla secondo centro francese. La stessa Tremouliere ha comunque centrato i pali altre due volte nel corso del primo tempo, così come la neozelandese Cocksedge per gli unici sei punti delle neozelandesi (18-6), nonostante un giallo a Forlani al 33′.

Nella ripresa, dopo altri tre punti di Cocksedge dalla piazzola per le Black Ferns, la Francia ha segnato la terza meta dell’incontro chiudendo virtualmente il match. Da una situazione di contrattacco, le transalpina hanno colto di sorpresa la difesa avversaria al largo combinando bene con una serie di offload, che alla fine hanno liberato Tremouliere per la meta del 25-9.

Con il doppio break di svantaggio, le Black Ferns hanno provato ad accorciare il risultato negli ultimi dieci minuti di gioco, mentre le francesi hanno pagato l’indisciplina restando prima in 14 al 73′ per un giallo a Bourdon e poi addirittura in 13 un minuto dopo per un fallo professionale di Helmet, che ha portato anche all’assegnazione della meta di punizione. Nonostante la doppia inferiorità numerica, però, le Bleues non hanno subito più alcun punto, vincendo 16-25. Per le Black Ferns la centesima partita nella propria storia è stata una sconfitta.

Nell’altra partita giocata sabato 6, l’Inghilterra ha vinto la seconda partita su due battendo il Canada 17-19, grazie a una meta di Sarah Hunter al 74′. Grazie a questo successo, le inglesi si sono avvicinate in classifica alla Nuova Zelanda, che però deve ancora riposare un turno; al momento l’Inghilterra è a 9 punti con 2 partite giocate, mentre le Black Ferns sono a 10 punti in 3 partite.

Classifica (tra parentesi le partite giocate): Nuova Zelanda 10 (3), Inghilterra 9 (2), Canada 6 (3), Francia 4 (2), Stati Uniti 0 (2)

Le prossime partite

10 luglio – Inghilterra v Francia, ore 23:15
11 luglio – Canada v Stati Uniti, ore 2:15

14 luglio – Nuova Zelanda v Inghilterra, ore 22
15 luglio – Francia v Stati Uniti, ore 1

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: cosa cambia dopo il quarto turno del Sei Nazioni

Il Galles risale, mentre l'Italia scivola più in basso di una posizione

13 Marzo 2023 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Sevens World Series, lotta aperta per le qualificazioni olimpiche

Le Sevens World Series escono dalla tappa di Vancouver con una duplice certezza: le Black Ferns sono tornate a dominare nel femminile e la lotta per P...

item-thumbnail

Verso la Rugby World Cup 2023: il Giappone potrebbe allenarsi a Treviso in Ghirada

I nipponici stanno studiando come preparare al meglio l'evento iridato

3 Marzo 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Sevens World Series a Vancouver, caccia alla Nuova Zelanda

Le Sevens World Series 2023 approdano questo weekend a Vancouver (Canada): i migliori VII del mondo, maschili e femminili, devono inseguire i neozelan...

item-thumbnail

Sevens World Series 2023, l’allungo degli All Blacks 7s

Conquistando la seconda tappa consecutiva -prima squadra a vincere due ori nelle Sevens World Series 2023- gli All Blacks 7s allungano in classifica, ...

28 Febbraio 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series