Women’s Super Series: la Francia ha battuto ancora la Nuova Zelanda

Dopo la storica vittoria a novembre, le Bleues hanno compiuto un’altra grande impresa in California

Nella terza giornata delle Women’s Super Series, il torneo che si sta giocando in California – con qualche polemica – tra le prime cinque nazioni al mondo, la Francia ha battuto nuovamente la Nuova Zelanda per la seconda volta nel giro di otto mesi. Dopo un esordio negativo con il Canada, le Bleues si sono riscattate vincendo contro la squadra più forte del mondo per 25-16 a Chula Vista.

Le transalpine hanno costruito la vittoria soprattutto nel primo tempo, con le mete di Caroline Boujard al 6′ (dopo un bel cambio di passo per saltare l’ultima avversaria) e di Maëlle Filopon al 16′, quest’ultima scaturita da un calcio piazzato di Tremouliere finito sul palo e raccolto proprio dalla secondo centro francese. La stessa Tremouliere ha comunque centrato i pali altre due volte nel corso del primo tempo, così come la neozelandese Cocksedge per gli unici sei punti delle neozelandesi (18-6), nonostante un giallo a Forlani al 33′.

Nella ripresa, dopo altri tre punti di Cocksedge dalla piazzola per le Black Ferns, la Francia ha segnato la terza meta dell’incontro chiudendo virtualmente il match. Da una situazione di contrattacco, le transalpina hanno colto di sorpresa la difesa avversaria al largo combinando bene con una serie di offload, che alla fine hanno liberato Tremouliere per la meta del 25-9.

Con il doppio break di svantaggio, le Black Ferns hanno provato ad accorciare il risultato negli ultimi dieci minuti di gioco, mentre le francesi hanno pagato l’indisciplina restando prima in 14 al 73′ per un giallo a Bourdon e poi addirittura in 13 un minuto dopo per un fallo professionale di Helmet, che ha portato anche all’assegnazione della meta di punizione. Nonostante la doppia inferiorità numerica, però, le Bleues non hanno subito più alcun punto, vincendo 16-25. Per le Black Ferns la centesima partita nella propria storia è stata una sconfitta.

Nell’altra partita giocata sabato 6, l’Inghilterra ha vinto la seconda partita su due battendo il Canada 17-19, grazie a una meta di Sarah Hunter al 74′. Grazie a questo successo, le inglesi si sono avvicinate in classifica alla Nuova Zelanda, che però deve ancora riposare un turno; al momento l’Inghilterra è a 9 punti con 2 partite giocate, mentre le Black Ferns sono a 10 punti in 3 partite.

Classifica (tra parentesi le partite giocate): Nuova Zelanda 10 (3), Inghilterra 9 (2), Canada 6 (3), Francia 4 (2), Stati Uniti 0 (2)

Le prossime partite

10 luglio – Inghilterra v Francia, ore 23:15
11 luglio – Canada v Stati Uniti, ore 2:15

14 luglio – Nuova Zelanda v Inghilterra, ore 22
15 luglio – Francia v Stati Uniti, ore 1

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby U20 Championship: la formazione dell’Irlanda che sfida l’Italia

"Verdi" pronti alla partita di Viadana in programma il prossimo 4 luglio

item-thumbnail

World Rugby U20 Championship: il programma della seconda giornata

Venerdì 4 luglio altro giro di gare dei tre gironi, stavolta a Rovigo e Viadana

item-thumbnail

Mondiale U20: gli highlights della vittoria dei Pumitas in Argentina-Galles

Le migliori azioni dell'ultimo match della prima giornata di Pool B

30 Giugno 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: risultati e classifica dopo la prima giornata

Sudafrica, Inghilterra e Francia fanno subito la voce grossa

30 Giugno 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale under 20: che bella Italia, ma mischia e difesa non bastano. A Calvisano passano i Baby Blacks

Gli Azzurrini giocano una gran partita, tengono sotto scacco la Nuova Zelanda ma pagano i troppi errori in attacco e i punti persi al piede

29 Giugno 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: risultati e highlights di Irlanda-Georgia e Francia-Spagna

Punteggio che non aiuta l'Italia a Calvisano, dominio francese a Verona

29 Giugno 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup