Il capitano azzurro dice addio al club della capitale francese dopo 14 anni
Sergio Parisse-Stade Francais: è separazione
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese
Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux
Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari
I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux
Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

Top14: un grande Bordeaux batte Tolone e torna in finale
Nulla da fare per i rossoneri di Paolo Garbisi, a giocarsi il titolo saranno ancora Tolosa e Bordeaux

Top14: al Bayonne di Federico Mori non riesce l’impresa, Tolosa ancora in finale
Una semifinale importante anche per i numeri di audience
urca!!
L’avevano detto che il mercato di treviso non era chiuso 🙂
A Treviso anche no, in terza linea si sta bene (a 8 possono giocare Halafihi, Manu, Barbini, Steyn e perchè no Ruzza) e Parisse non è un personaggio molto facile
Si la mia era una battuta. Se devo essere sincero, per me o si ritira (ma non credo entrerà nello staff dello Stade visto che con Meyer non andava benissimo) o si fa il resto della stagione in Giappone e poi vede
Non avevo notato la faccina.
Io credo potrebbe puntare ad un po’ di Giappone o potrebbe andare a far compagnia a Bastareaud.
Non so. Secondo me a Treviso non farebbe male. E’ anche una persona intelligente e credo possa mettersi a disposizione.
Diciamo che non avrebbe 80 minuti sempre a prescindere come li ha in nazionale, ma questa non è colpa sua bensì di COS
Che si venga a fare un annetto a Treviso e poi entri nello staff.
Messa così sembra che sia una separazione definitiva. Ero sempre stato convinto che Parisse finisse la carriera a Parigi e una volta appeso gli scarpini al chiodo avesse lavorato con la società fuori dal campo!
Vedremo le evoluzioni! La scelta di dove andrà a giocare penso che dipenda anche dagli accordi post ritiro agonistico.
Una notizia sorprendente quanto strana, annunciata così in un torrido pomeriggio estivo. Un addio quasi anonimo per uno dei migliori capitani che il club abbia avuto. Senza dargli l occasione di scendere in campo il proprio pubblico e salutarsi a vicenda nel migliore dei modi
Se un addio era già nell aria, poteva essere annunciato anche prima della fine del campionato, un mese circa fa…
Questa notizia darà al buon Parisse l opportuna di concentrarsi come non mai sull appuntamento mondiale e nel frattempo valutare cosa ne sarà del suo futuro.
Beh l’addio era nell’aria da prima della fine del campionato, ma evidentemente non avevano ancora trovato un accordo economico, visto che non era in scadenza di contratto.
Ma non tutti a TV che è già forte… perchè non alle Zebre? 😉
Perchè dovrebbe aver già rifiutato la proposta.
Lo scrivevano non ricordo dove 15/20 gg fa
ecco trovato:
https://www.rugbymeet.com/it/news/top14/la-deludente-stagione-dello-stade-e-i-dubbi-su-sergio-parisse
Grazie per il riferimento…. manco il tempo di far la battuta
Giocatore e personaggio immenso che però negli ultimi tempi era entrato in rotta di collisione col tecnico Meyer il quale probabilmente non lo valutava adatto al suo progetto di squadra. Del resto a 36 anni ci sta che non si rientri nei progetti futuri di una società che così si libera anche di un contratto oneroso. Auguri per il futuro che dovrebbe essere nel mondo del rugby come tecnico come lo stesso Parisse disse tempo addietro.
Grazie di tutto e forse dirti grazie non è abbastanza.
Se ce ne fosse uno come lui ogni 15 anni tutto il rugby starebbe meglio, figurati noi
Lo eiporterei in Italia, in qualsiasi ruolo, federazione, Zebre, Benetton, un capitale che non andrebbe sprecato o dato ad altri
Personalmente sono contrario ai “passaggi automatici” giocatore=allenatore/membro dello staff e questo detto con tutta la stima è l’affetto per Parisse. Penso che un serio professionista come lui abbia tutte le capacità per farsi la sua “gavetta” e diventare con merito un bravo allenatore o membro dello staff senza avere favoritismi perché lui è lui. Un in bocca al lupo e un grazie a Parisse!
( E speriamo che la federazione organizzi un meritato tributo se e quando deciderà di ufficializzire il suo addio alla nazionale!)
Minchia!
Forse l’unico fuoriclasse espresso dall’Italia nel mondo ovale, ma il tempo passa per tutti, impietosamente.
Buona fortuna . . .
36 anni… ogni due giorni ha un problema fisico… addio scontato. Credo che a fatica riuscirà ad accasarsi in Europa. Più facile un periodo nipponico o addirittura un ritiro
Grande uomo, grande giocatore!! Grazie Sergio!!!!
Un grandissimo in bocca al lupo!!!
I tifosi dello Stade lo ricorderanno a lungo, come anche Dominguez.
fuori dal coro dico che lo stade lo manda via perché non è più fit, e noi lo prendiamo come nazionale innamovibile! sconcertante….
ecco la distanza culturale che intercorre tra noi (nazionale italiana) e le altre nazionali (parlo delle prime dieci).
Questi lo mandano via perché ha un contratto pesante che possono impiegare in altro modo.
Auguri a loro e a chi pensa sia normale dare l’addio al tuo capitano, da 15 (!) anni nella tua squadra, con un comunicato di sei righe.
Vero è che fisicamente non è al top, ma non è questa la via per creare la cultura di un club, che è quella vincente nel lungo periodo.
Ora, non so se gli abbiano chiesto una riduzione dello stipendio, o gli abbiano detto che per loro non era più un titolare fisso ma un sostituto, e lui abbia rifiutato, ma non lasci il tuo capitano con un comunicato, ripeto, di sei righe, che più freddo non si può.
noi come italia avremmo fatto giocare basteraud fino a che non era in stampelle………, mentre nella nazionale francese……, gli hanno dato aria appena è calato…….., come fit….
per me basteraud non è mai stato fit!;-) mai capito come gli permettessero di giocare con quella pancia… impensabile in altri paesi, vedere come i Saracens hanno trasformato Skelton… Baseraud poteva diventare il Noonu dell’emisfero Nord
mille volte ruzza a terza centro che un parisse così! (e non da un anno!).
resta attualmente un giocatore no buono per l’italia.
Il rugby non è più niente se un capitano come Sergione viene smollato con uno striminzito comunicato. Si merita di più.
Siamo d’accordo, se fossimo un’altra squadra uno come lui potrebbe anche non giocare più, ma siccome siamo quella squadra, allora è giusto ed auspicabile che il capitano faccia il suo ultiygiro in giostra ai mondiali. Poi ci metteremo Ruzza.