Assenti Bastareaud e Parra. Confermata la linea verde con Ramos e Ntamack
Francia, verso la Rugby World Cup 2019: il gruppo dei 37 convocati da Brunel
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Mondiale U20: gli highlights della vittoria dei Pumitas in Argentina-Galles
Le migliori azioni dell'ultimo match della prima giornata di Pool B

Mondiale U20: risultati e classifica dopo la prima giornata
Sudafrica, Inghilterra e Francia fanno subito la voce grossa

Mondiale under 20: che bella Italia, ma mischia e difesa non bastano. A Calvisano passano i Baby Blacks
Gli Azzurrini giocano una gran partita, tengono sotto scacco la Nuova Zelanda ma pagano i troppi errori in attacco e i punti persi al piede

Mondiale U20: risultati e highlights di Irlanda-Georgia e Francia-Spagna
Punteggio che non aiuta l'Italia a Calvisano, dominio francese a Verona

Mondiale U20: risultati e highlights di Australia-Sudafrica e Inghilterra-Scozia
Il World Rugby under 20 Championship inizia in modo scoppiettante: ecco cosa è successo nei primi due match tra Calvisano e Verona

Mondiale U20: sette arbitri italiani nelle prime due giornate
Fra i fischietti protagonisti ci sarà anche Filippo Russo che dirigerà Francia-Spagna
Dov’è Sékou Macalou???
Vero, assurdo non convocarlo.
Come al solito, squadra con talento a vagonate, e potevano metterne altri 20, tanti sono i giocatori da cui possono pescare.
Parra fuori, infortunato, e se hai Serin e Dupond, manco sicuro di un posto nei 23 (anche se la sua esperienza e il suo piede schifo non avrebbero fatto). Brunel che beneficia anche della versatilità dei suoi, con Dupond che può giocare 9-10-11, e le altre due aperture (Ntamak e Ramos) che coprono altri ruoli li dietro.
C’è Raka, in tandem con Penaud (o Huget) potenzialmente devastante.
Secondo me problema della Francia è che l’abbondanza di talento non è ripartita in modo eguale, anzi. Se pensiamo solo a mediani di mischia, tallonatori e centri potrebbero tranquillamente fare due squadre di livello internazionale. Invece negli altri ruoli, e soprattutto per quanto riguarda apertura, piloni e estremo, sono parecchio scoperti. Tolto il titolare fisso (che spesso nemmeno c’è) ci sono dei giovani interessanti, ma non ancora affermati.