I Seattle Seawolves hanno vinto ancora la Major League Rugby

Battuti in finale i San Diego Legion di Joshua Furno, con una meta all’ultima azione

ph. Griff Lacey/Twitter MLR

I Seattle Seawolves hanno vinto la seconda edizione della Major League Rugby, il campionato professionistico nordamericano, confermandosi dopo il successo nell’esordio di un anno fa. Nella finale giocata a San Diego, Seattle ha battuto 26-23 i San Diego Legion con una meta all’ultima azione in rolling maul, con il cronometro già oltre l’ottantesimo minuto.

La partita è stata aperta da due piazzati del sudafricano Pietersen per i Legion, in cui giocava da titolare Joshua Furno, ma i Seawolves hanno risposto con due mete di Coetzee al 23′ e Smith al 32′ per il 14-6 con cui si è chiuso il primo tempo. Nella ripresa sono stati i Legion però a fare un deciso scatto in avanti con le mete di Boyer e Manihera pe r il 14-20 al 65′.

Negli ultimi dieci minuti è successo un po’ di tutto: prima Hattingh ha segnato la terza meta per i Seawolves, ma senza la trasformazione di Staller (19-20). Davanti nel punteggio e con il pallone in mano, i Legion al 77′ hanno allungato sul +4 con un drop di Pietersen, ma il vantaggio costruito non è stato sufficiente: al minuto 81 una rolling maul a cui hanno partecipato quasi tutti i quindici in campo dei Seawolves ha portato in meta Trierweiler per il 26-23 decisivo.

I Seawolves – il cui giocatore più famoso è Samu Manoa, ex Northampton e Tolone – avevano chiuso al secondo poso la regular season della MLR, quest’anno a nove squadre, proprio dietro i San Diego Legion. Anche lo scorso anno Seattle si presentò ai playoff da seconda testa di serie, ma riuscì a battere in finale i Glendale Raptors che li avevano preceduti in classifica.

Come nel 2018, inoltre, anche quest’anno i Seawolves hanno perso entrambe le partite contro la vincitrice della regular season, trionfando poi in finale.

I risultati dei playoff

Semifinali
Rugby United New York v San Diego Legion 22-24
Toronto Arrows v Seattle Seawolves 17-30

Finale
Seattle Seawolves v San Diego Legion 26-23

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La Rugby World Cup 2025 è già un’edizione da record: venduti oltre 330.000 biglietti

La rassegna iridata femminile si prepara ad accogliere il pubblico più ampio nella storia del mondiale

19 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale