La FIR ha approvato il bilancio consuntivo del 2018 e il bilancio preventivo del 2019

Entrambi sono stati chiusi con degli utili. Nel 2018 è cresciuto il valore della produzione

fir rugby

ph. Sebastiano Pessina

Nel consiglio federale di giovedì 6 giugno, a Bologna, la Federazione Italiana Rugby ha approvato a maggioranza il bilancio consuntivo del 2018 e il bilancio preventivo del 2019. L’esercizio del 2018 – approvato con più di un mese di ritardo rispetto alla data prevista dallo statuto federale, il 30 aprile – si è chiuso con un utile di € 470.343,80 (qui i risultati del preventivo per il 2018).

“Il valore della produzione si è attestato alla fine dell’esercizio a poco più di 45,4 milioni di euro – si legge sul comunicato ufficiale -, registrando un incremento del 2% pari ad € 690.520,41 grazie in particolare all’aumento dei proventi commerciali legati all’organizzazione delle manifestazioni internazionali, con una crescita del 10% rispetto al dato consuntivo 2017”. Nel 2018 l’Italia ha ospitato due partite del Sei Nazioni (contro Inghilterra e Scozia) mentre a novembre ha ricevuto gli All Blacks all’Olimpico, la Georgia a Firenze e l’Australia a Padova, oltre a giocare un Test Match contro l’Irlanda a Chicago.

Il bilancio preventivo per il 2019, approvato anche questo in ritardo rispetto alla data fissata dallo statuto (30 novembre di ogni anno), ha fatto registrare a sua volta un risultato positivo di € 194.588,99, con un valore della produzione pari a 44,3 milioni di euro.

Entrambi i bilanci ora dovranno essere approvati dalla Giunta Nazionale del CONI, prima di poter essere resi pubblici sul sito della Federazione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Esequie del Papa: sospese tutte le attività sportive di sabato 26 aprile

L'invito alla sospensione delle attività sportive di ogni ordine e grado per la giornata di sabato arriva dal presidente del CONI Giovanni Malagò che ...

23 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale