Mondiale Under 20: per l’Italia il secondo ostacolo è l’Inghilterra

Entrambe le squadre operano tanti cambi nella formazione titolare. Calcio d’inizio alle ore 20:30, diretta streaming su OnRugby

COMMENTI DEI LETTORI
  1. SilverShadow 8 Giugno 2019, 10:30

    Lungi da me prendermela con i singoli, ma qualcuno capisce perché mettono sempre in campo Koffi? È forte fisicamente, certo, ma in questi anni gli ho visto fare tanti di quei falli (tantissimi evitabili) e di errori di gestualità che proverei qualcun altro al suo posto…

    • xnebiax 8 Giugno 2019, 11:03

      Pensi non ci sia nessun’altro. Anche se mi chiedo perché non puntino su Goldin.
      Quest’anno si può solo fare un gran in bocca al lupo e sperare.

      • SilverShadow 8 Giugno 2019, 12:53

        Che in tutta Italia non ci sia un’altra terza linea mi sembra strano, ovvio che se pescano solo da quei pochi che finiscono in Accademia (o ex accademia, come Koffi) la platea si restringe…
        P. S. World Rugby ha fatto dei video “tutorial” con gli azzurrini, un paio di giorni fa. Livello generale di inglese IMBARAZZANTE, l’accademia dovrebbe servire non solo a pompare i muscoli ma anche fornire un’istruzione di livello, cosa che a quanto pare manca. Argentini e francesi due spanne sopra, quindi niente scuse “culturali”.

        • xnebiax 8 Giugno 2019, 13:40

          Scusa ma l’accademia con l’inglese non c’entra una mazza. Prenditela con il sistema scolastico italiano, gli accademici vanno a scuola come tutti gli italiani e l’inglese a scuola non si impara salvo avere un’insegnante particolarmente bravo in didattica e motivazione (sua e dei suoi scolari). Cose rare insomma.
          Anche Piardi (che ha arbitrato molto bene) ha poca dimestichezza con l’inglese.

          • SilverShadow 8 Giugno 2019, 15:08

            Beh, mi risulta che la sede dell’accademia, dopo accurato processo di scelta della FIR, sia all’Istituto Bonsignori di Remedello, che tra le altre cose è un liceo scientifico e fornisce professori di supporto anche per il doposcuola, stando alla descrizione. Suppongo che qualche ragazzo lo frequenti, quindi sì, c’entra qualcosa.

          • xnebiax 8 Giugno 2019, 16:12

            Sì, ma non è la FIR che si occupa di supervisionare la scuola bensì il ministero dell’istruzione.

    • Camoto 8 Giugno 2019, 11:15

      A dire il vero la partita scorsa è partito dalla panchina…

      • SilverShadow 8 Giugno 2019, 12:43

        Però l’hanno messo in campo, e ha fatto tempo a fare almeno due avanti e due falli in quei pochi minuti in cui c’è stato

    • kinky 8 Giugno 2019, 13:51

      Oggi Koffi assieme alla prima linea e alla mediana faranno un partitone!

    • LiukMarc 8 Giugno 2019, 17:41

      Sono decisamente d’accordo con te, speriamo ci smentisca.

  2. carlo s 8 Giugno 2019, 13:05

    primo difesa. Si deve placcare, ho visto troppi placcaggi molli e sbagliati contro l’australia.
    secondo mischia. La nostra mischia è dominante, bisogna farla valere. Nocera è una forza della natura, Pippo è molto forte.
    terzo – calma. Non abbiate fretta e giocate molte fasi, con intensità.
    quarto – gioco al piede. Da Re è capace in questo fondamentale. Ma ci vuole calma e fosforo

    • xnebiax 8 Giugno 2019, 13:49

      I placcaggi sbagliati derivano soprattutto da due cose: 1) I ragazzi sono abituati a giocare contro altri italiani poco esplosivi e che ti fanno il favore di andare a terra appena li polacchi, nel resto del mondo invece i giocatori pestano sui piedi si divincolano e tirano dritto; 2) I ragazzi sono abituati a difendere contro giocatori italiani che non fanno offload, e quindi invece di prevedere l’offload e prepararsi a placcare il probabile ricevitore i nostri sono sorpresi dagli offload e che la palla abbia già cambiato mano, col risultato che sono sempre in affanno a tappare buchi. Non sembra che gli abbiano preparati a difendere contro avversari che fanno cose inaudite e spettacolari tipo passare la palla. Da noi non usa.

      • LiukMarc 8 Giugno 2019, 17:45

        C’è da chiedersi perchè nessuno glielo insegni però… 🙂

    • LiukMarc 8 Giugno 2019, 17:43

      Sul tuo terzo punto, sarebbe una cosa bellissima. Sinceramente non mi ricordo una U20 che non giocasse senza frenesia (nel bene e nel male), sarebbe bello che Roselli & co. gli insegnassero un po’ di pazienza e calma…

  3. kinky 8 Giugno 2019, 14:17

    Vediamo stasera come giochiamo. Tutta questa negatività che ho letto in settimana mi è sembrata fin troppo eccessiva. Con una meta data (quella non convalidata dal TMO) e un po’ di più cinismo il primo tempo finiva 17-12 e il secondo sarebbe stata un altra musica! È vero, suinolaccaggi e sopratutto nel gioco rotto dobbiamo migliorare ma sinceramente pensavo peggio! Vediamo stasera come andà perché gli inglesi già non mi avevano impressionato al 6nazioni e la partita contro l’Irlanda sono stato da sangue al naso…in più si permettono di lasciare fuori N’Kpoku e Hill! Vediamo vediamo, confido ancora nella prima linea e nella mediana, che per quanto mi riguarda la preferisco a quella schierata contro l’Australia, così come metterei sempre in campo Mori!
    L’Australia che leggevi fortissima di certo con una mischia non dominante la vedo due vincere il mondiale anche se però oggi la vedo favorita contro l’Irlanda! Mi sa che la favorita alla vittoria finale quest’anno è il SuDAfrica….infatti fra un ora me la guardo così potrò avere un giudizio più preciso! Vediamo pure la Francia oggi come si comporta che sti matti contro le Fiji avevano messo praticamente la seconda squadra!

    • xnebiax 8 Giugno 2019, 15:11

      Nota di servizio: le email a te mi tornano indietro.

Lascia un commento

item-thumbnail

Mondiale U20: l’Argentina va sotto con la Spagna, poi reagisce. Gli highlights del match

Con un grande secondo tempo i Pumitas conquistano la seconda vittoria nel girone B

item-thumbnail

Mondiale U20: risultati e classifica dopo la seconda giornata

Sudafrica, Francia e Nuova Zelanda al comando dei propri gironi

item-thumbnail

Mondiale U20: la Spagna rischia il colpaccio, la maul salva l’Argentina

Iberici avanti di 23 punti alla pausa, poi i sudamericani si svegliano nella ripresa

item-thumbnail

Mondiale under 20: Italia, che sofferenza! Rischia la beffa ma batte l’Irlanda di misura

La trasformazione sbagliata da Wisniewski grazia gli Azzurrini, che trovano il primo successo nel World Rugby under 20 Championship

item-thumbnail

Mondiale U20: i risultati e gli highlights di Inghilterra-Sudafrica e Nuova Zelanda-Georgia

Sfide delle 18 combattutissime, con un risultato a sorpresa

item-thumbnail

Mondiali Under 20: Italia-Irlanda, Azzurrini a caccia di un successo. La preview del match

I ragazzi di Roberto Santamaria in campo dalle 20.30 a Viadana contro i "Verdi"