Rovigo Rugby Festival: al Battaglini vittoria dell’Italseven in finale

Gli azzurri hanno battuto la Germania per aggiudicarsi il torneo. La mischia con oltre mille persone dedicata a Nicola Perin

L’Italseven al torneo di Rovigo – ph. Sebastiano Pessina

La nazionale italiana maschile di rugby seven ha vinto il torneo giocato nel Rovigo Rugby Festival, la seconda edizione della manifestazione dedicata alla palla ovale tenutasi allo stadio ‘Battaglini’.

Sabato 1, la squadra di Andy Vilk ha battuto in finale la Germania per 14-12, mentre al terzo posto si è classificata la Svezia proprio davanti alla squadra di casa del Rovigo, che aveva al suo interno alcuni elementi del Badia (lo stesso Casellato era affiancato dal coach dei biancoazzurri Alessandro Lodi). Quinto posto per i Seven Sirs di Craig Green, davanti ai Dogi.

In mattinata, 1000 bambini delle scuole del Veneto e di altre regioni si sono ritrovati sul campo del Coni ‘Tullio Biscuola’ e sul prato del ‘Battaglini’ per una festa del rugby organizzata in sinergia tra FIR, Polfer e Ansf. Nello stand della Polizia di Stato era presente anche Simone Favaro, che proprio al termine dell’ultima stagione ha annunciato il ritiro dal rugby.

Una mischia d’eccezione

Lo scorso anno, il Rovigo Rugby Festival ha tentato di battere il record mondiale per la mischia più grande in assoluto, fermandosi però a “sole” 1.560 persone, che ha comunque fatto segnare il record europeo per l’evento.

Questa volta il numero di persone coinvolte è stato più basso (comunque superiore a mille), ma con la mischia di sabato è stato ricordato Nicola Perin, il rugbista 17enne morto nel 2015 a causa di una leucemia, per quello che è diventato a tutti gli effetti un tributo alla memoria del giovane mediano di mischia della Monti Junior. Per l’occasione, ad introdurre l’ovale nella mischia è stato Alessandro Troncon, che ha vestito la maglia numero 9 proprio della Monti ed era visibilmente commosso.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia-Sudafrica, quelli del 2016: chi c’era in campo a Firenze

Nove anni da un pomeriggio storico: l'unica vittoria degli Azzurri contro gli Springboks

12 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Quilter Nations Series: punteggi del World Rugby Ranking impazziti!

Le tante partite del weekend hanno fatto volare i punti in classifica, gran guadagno dell'Italia

10 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Anche Russell Crowe elogia i Gladiatori Azzurri! Il post dell’attore dopo Italia-Australia

Chi meglio dell'interprete del Gladiatore poteva complimentarsi coi combattenti di Udine?

9 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

“L’arbitro non è un nemico, ma una persona con cui migliorare”

A volte il rugby di base può imparare dall'alto livello, dice Tomaso Parrini, che allena il Rugby Belluno in Serie C

4 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’inizio dei Test Match, le rivincite di Inghilterra e All Blacks, le scelte di Quesada

Quilter Nations Series, la preparazione dell'Italia e tante sorprese in Serie A Elite nella settimana dal 27 ottobre al 2 novembre

3 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: grande bagarre alle spalle del Sudafrica capolista

Gli Springboks guardano dall'alto in basso la classifica, ma al prossimo turno entreranno nella mischia anche loro

2 Novembre 2025 Terzo tempo