Premiership: il titolo è dei Saracens. Chiefs battuti 37-34, dopo una battaglia infinita

A Farrell e compagni riesce il Double, nella finale con più alto punteggio della storia della Premiership

Ph. Reuters/Jason Cairnduff

No, non è stata una semplice partita di rugby. Una finale epica e per certi versi storica – visto che è quella con il più alto punteggio in tutta la storia della Premiership – ha visto i Saracens spuntarla alla fine sugli Exeter Chiefs.

La cronaca

La partita inizia su ritmi forsennati con il primo botta e risposta: Exeter si porta sul 7-0 dopo un minuto, grazie alla meta (convertita) di White, ma i Saracens non stanno a guardare e al terzo accorciano con la segnatura pesante di George che causa fra l’altro l’ammonizione di Slade.
Con il vantaggio numerico degli uomini in campo i campioni d’Europa trovano il sorpasso, per effetto del piazzato di Farrell e della meta Spencer, che sistema temporaneamente le cose sul 7-13, ma al diciottesimo le cose si ribaltano perchè è Itoje a finire sul taccuino del direttore di gara per una scorrettezza.
I Chiefs fiutano l’occasione per mettere a segno un parziale importante. Ewers va immediatamente a marcare, con Hill che allo scoccare della mezz’ora lo segue; Simmonds al piede fa uno su due. E’ 19-13, che diventa 22-16 all’intervallo con un ulteriore punizione in mezzo ai pali a testa.

Il secondo tempo è molto più bloccato. Gli allenatori ricorrono largamente alle panchine per sbloccare la situazione. Slade fa urlare i tifosi di Exeter quando va oltre per il 27-16 che sembra chiudere le cose, ma non è così. I Saracens non ci stanno e reagiscono trascinati dai loro uomini veloci, rispondenti ai nomi di Liam Williams e Sean Maitland, i quali vanno prepotentemente in meta. Farrell non trema nel convertire. I londinesi l’hanno ribaltata un’altra volta sul 27-30 a poco più di dieci giri di lancette dalla fine.
Al settantaseiesimo poi, il colpo definitivo del ko: Itoje ruba una palla in touche agli avversari in d’attacco, per i rossoneri, servendo un pronto Jamie George. Il tallonatore non si fa pregare andando a schiacciare l’ovale in zona rossa. E’ 27-37.
Ma questa finale non finisce mai: i Chiefs mai domi accorciano con la meta di Hill e la trasformazione di Simmonds. Poi però non c’è più tempo per recuperare. Finisce 34-37 per i Saracens, che realizzano il double: Premiership e Champions Cup.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Christian Wade torna in Premiership

L'ex ala del Gloucester e running back NFL giocherà nuovamente a rugby a 15

8 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Exeter Chiefs: Vincent, Varney e Zambonin. Tutti pronti a debuttare in amichevole

I tre azzurri saranno di scena nel test degli inglesi contro gli Ospreys

4 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Che cosa aspettarsi da Danilo Fischetti ai Northampton Saints

Il pilone azzurro torna in Premiership dopo due stagioni a Parma: quali sono le prospettive per lui?

3 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Sale Sharks, Marco Bortolami: “Una metodologia per diventare una squadra più adattabile”

L'allenatore italiano è centrale nel progetto tecnico voluto da Alex Sanderson, che ha speso parole di elogio nei suoi confronti

1 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership