Ian Nagle, classe 1988, è l’undicesimo nuovo ingaggio da parte della franchigia federale
Un nuovo seconda linea irlandese per le Zebre
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Zebre: un altro giovane rinnova per due anni
Continua il percorso di crescita dei giovani intrapreso dalla franchigia federale

Zebre: Luca Rizzoli firma fino al 2026
Accordo al lungo termine per il talentuoso pilone sinistro classe 2002

Zebre: un giovane mediano di mischia rinforzerà la rosa
Un trequarti Azzurrino sarà a disposizione di Fabio Roselli

Matt Kvesic lascia le Zebre e torna in Inghilterra
Il terza linea giocherà nel Coventry in Championship, la seconda divisione inglese

Le Zebre pescano nel Super Rugby: ecco Fetuli Paea
Arriverà a luglio a Parma il trequarti degli Highlanders, 5 caps con Tonga
benvenuto, bravi. Adesso basta stranieri!!!!!!
mi hai battuto sul tempo, queste notizie fanno girare i maroni
Basta stranieri, però almeno questi ultimi 2 sono giocatori di livello, non scommesse come lo scorso anno
Stavo appunto per dire che i giocatori stranieri presi per la prossima stagione sembrano in effetti di buon livello.
Vero, diciamo che hanno smesso (per ora) di pescare nel pacifico isolani sconosciuti. Dimostrano sicuramente un po’ di pianificazione e strategia in più
Ecco fino ad oggi mi andava tutto bene, questo sinceramente lo capisco poco. So che sono due società diverse e uno guarda al proprio orticello però c’è un giocatore come Cannone che fargli fare il permit ed andare su e giù tra Benetton e Petrarca per il terzo anno non so se possa realmente giovargli. Ma cosa lo teniamo a fare al Petrarca (…e attenzione, parlo da petrarchino sia chiaro)?. Andava un anno alle Zebre e si giocava il posto con Biagi e Sisi! Molto meglio che allenarsi 3 gg al Benetton e poi andare la domenica con il Petrarca. Ma secondo voi, al terzo anno da permit sai che due maroni! Poi magari mi dicono che lasciano giù Bianchi ed allora ce le cerchiamo……però per quest’ultimo dopo tutte le parole spese da Bradley l’anno scorso non credo che rimanga in Top12!
sono d’accordo kinki, anche perchè cannone l’anno scorso quando ha giocato in pro14 ha sempre fatto molto bene.
Cannone però è sotto contratto con Treviso. Anche lo scorso anno era un giocatore di Treviso in prestito al Petrarca.
Turch…prorpio per quello l’ho scritto. Prestito per prestito lo do alle Zebre un anno!
Con tutto il rispetto.. serviva gente di esperienza a organizzare la touche.. non è di certo Cannone il profilo adatto.. se x il terzo anno consecutivo fa il permit un motivo ci sarà.. la cosa interessante da scoprire, è che in qualità di giocatore sotto contratto con Benetton, ma in prestito al petrarca possa giocare poi in europa…
Cannone Treviso non lo molla, figurati. Aspetta che Zanni (e Budd?) appenda gli scarpini al chiodo e voilà.
Su Bianchi sai come la penso, se non lo portano stabile con ascensore a scendere sono da prendere a sberle.
Meglio un anzianotto sicuro che una giovin promessa ancora da svezzare!!
hai ragione kinki. cannone è uno spreco nel domestic….
4 stranieri se ne sono andati, 4 arrivano. Ora bisogna pescare dal domestico con gli ultimi colpi e i nuovi permit.
Secondo me si sta facendo un mercato di buon livello
quello sicuro al 100%!
Ecco, se non muovevano Iachizzi e Canali (o riportavano Orso dalla Francia), la seconda linea ci poteva stare pescare all’estero (considerando comunque che Tauyavuca può giocare – e lo ha fatto spesso – in terza tranquillamente), cosi come pescare per un 10/12 di mani e piedi buoni (ma me la metto via, almeno fino alla ITM Cup)
Ora vediamo se il mercato è chiuso – una terza servirebbe, inutile dire il nome che l’ha già nominato Kinky…
Ma questo ingaggio ridimensiona le ambizioni di ortis e krumov?
in effetti alle zebre hanno sto cronico problema della rosa troppo numerosa…
Io parlavo di ambizioni, avere biagi e questo 30enne davanti forse li limita un po, o no?
Biagi – che rimane uno dei miei giocatori preferiti – non so quanto ancora potrà essere spremuto come la scorsa stagione. Spero che Ortis e Krumov (che ha avuto più spazio del primo,e secondo me ha buoni margini di crescita ancora) possano fare minuti, a turno con l’irlandese, e non vengano scaricati subito come successo in passato. Sisi sarà al Mondiale e al 6N, quindi sarà da centellinare.
Al limite dovrebbe essere da sprono, e cmq avere 6 seconde linee in rosa è il minimo per il rugby di oggi. Inoltre Nagle da una dose di fisicità che al momento il reparto di seconde non ha (Biagi più aereo, Tauyavuca quasi una terza aggiunta come Sisi, solo Krumov forse può fare da trattore)
Bhe il trattore delle Zebre ad oggi è stato Sisi.
verissimo, ma uno non basta, soprattutto se gli fai fare 80 minuti ogni volta
Io non do una colpa per questi innesti. Alla fine mi sembrano buoni giocatori, anzi così sulla carta credo siano i migliori che le Zebre possono pescare.
Direi bene.
E se non sbaglio, a parte la terza linea, la profondità dei ruoli è più o meno la stessa di Treviso
Serviva.
Il preside, invidioso di Treviso, si sta dando da fare… ???
Bene. Più invidia allora!
Buono.
Spero però almeno di vedere Orso, Iachizzi e Canali con la nazionale Emergenti.
Capisco le Zebre abbiano bisogno di essere competitive e non solo fare da vivaio, ma insomma… il problema è che il Top12 non è un campionato di livello sufficiente per finire la formazione di un giocatore (tranne giocatori estremamente talentuosi che non hanno problemi a fare il salto tipo Minozzi o Cannone, mentre a Canali servirebbe uno step intermedio per testare quanto può ancora crescere).
Orso e iachizzi rischiano di fare la fine dei vari michieletto trotta ecc..
Per me Iachizzi, se lo vogliono, fa bene a restare a Perpignan. Quest’anno 4 presenze in Challenge e l’anno prossimo avrebbe più probabilità in prod2. Poi non so cosa farà, se sarà confermato o meno…
Nagle è un belľ osso penso faccia molto comodo
“Sono sempre stato positivamente impressionato dalla grande passione dei giocatori e tifosi italiani di rugby – ha detto Nagle –
questo ha capito bene che siamo passionali, nulla di più….
Su 11 ingaggi 7 sono italiani.
Nagle è una seconda linea e lo scorso anno il migliore di gra lunga è stato SISI mentre Ortis e Krumov impalpabili o quasi tanto che Apisai è stato meglio dei due italiani.
Come dice bene xnebiax il top 12 prepara pochissimo per i livelli dal top 14 in su e non mi sembra ci siano 2 linee italiane tali da scandalizzare per la loro non chiamata eventuale.
Quelli che stanno all’estero forse stanno bene dove sono e magari non hanno nessuna intenzione di rientrare almeno per ora.