I Campioni d’Italia hanno comunicato la partenza in direzione Parma di Danilo Fischetti, Marco Manfredi, Pierre Bruno e Enrico Lucchin
Le Zebre aggiungono 4 giocatori dal Calvisano
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Matt Kvesic lascia le Zebre e torna in Inghilterra
Il terza linea giocherà nel Coventry in Championship, la seconda divisione inglese

Le Zebre pescano nel Super Rugby: ecco Fetuli Paea
Arriverà a luglio a Parma il trequarti degli Highlanders, 5 caps con Tonga

URC, il Chairman’s Award intitolato a Leonardo Mussini
Un prestigioso riconoscimento alla memoria di Leonardo Mussini

Zebre Rugby: il mercato non si ferma, occhi puntati al Sudafrica
Il club di Parma tiene d'occhio un giovane, e promettente, seconda linea

Zebre, David Sisi: “Sono contento di essere un leader. Il nostro momento arriverà”
Il capitano degli emiliani traccia un bilancio della sua esperienza pensando anche al futuro

Zebre Rugby: in arrivo un nuovo coach degli avanti
Lo staff guidato da Fabio Roselli sta per accogliere un allenatore di esperienza internazionale
Ottimo! Molto bene!
Bene, quattro giovani (il più “anziano” ne fa 24) che sicuramente vanno a dare profondità. Da capire come riusciranno a destreggiarsi a livello più alto (sono curioso soprattutto su Bruno e Manfredi, che secondo me non ha espresso ancora il 100% delle sue potenzialità da quando è tornato da Montpellier).
Ora aspettiamo perchè sicuramente non bastano (sono usciti 10 giocatori da Parma, con questi siamo a 9 ingressi, ma già erano corti prima del mercato. Se non portano su Bianchi è da andare a dargli due ceffoni) 🙂
…e mentre tu glieli dai io te li tengo fermi!!
Direi che è necessario. Anzi meglio se glieli facciamo dare da Bianchi (sicuramente più efficace di me)
Credo che sia scontato Bianchi!
Non so kinky, finchè non vedo io non credo (e penso male, visti i precedenti)
Ottimo, siamo sulla buona strada. Ora un infornata dalle FO e poi sotto con i permit
Bé a pilone sinistro, considerando anche Buonfiglio, c’è finalmente materiale e a tallonatore anche. Da vedere alla prova del pro14, indubbiamente, ma le qualità ci sono. Per gli altri due, Lucchin e Bruno, una occasione imperdibile.
parere personale : Fischetti un paio di anni e finisce in nazionale, Manfredi ottimo potenziale ma deve completarsi , stiamo a vedere; Lucchin e Bruno giocatori che dovrebbero valere il livello , poi stiamo a vedere un paio di anni per capirne di più.
Dalla lista dovrebbero mancare tra tesserati e permit : Nocera, Bianchi, Panunzi/Fusco, Mori,Cioffi, ……..e un’apertura.
Cioffi farà solo il permit.
Come apertura non vedo chi di Italiano potrebbe arrivare oltre a Biondelli.
Mantelli
Mantelli???Ma non scherziamo non ha le palle x fare l apertura in top 12 figuriamoci nel pro 14….
Mantelli e Pescetto potrebbero fare i permit. Da vedere se Biondelli Bradley lo vede apertura o estremo
Pescetto ok ribadisco mantelli x me non è all altezza
Se Pescetto andasse da Calvisano alle Zebre sarebbe stato comunicato assieme agli altri quattro, per cui o restera’ in Top12, magaricome permit, o tornera’ all’estero.
Spero anche altri permit. Una seconda (uno di quelli dell’attuale under), una terza (Koffi?) un paio di prime linee (Nocera più un sinistro, e un altro tallonatore)… qualche giovanissimo anche dietro… Permit tradizionali se vogliamo ma comunque gente che ogni tanto si alleni con le zebrette. L’usura dei giocatori è alta, gli impegni tanti, e il momento del ricambio è sempre meglio anticiparlo o quantomeno è utile avere giocatori il più possibile pronti.
Io spero che dalle FFO si alleneranno spesso a Parma anche Forcucci, Vaccari e D’Onofrio, oltre a Cioffi.
Poi vediamo chi farà il salto l’anno prossimo.
Nocera e Bianchi li do per scontati già quest’anno.
Io mi aspetterei Bianchi in rosa fisso (sono solo 5 terze a memoria) e Nocera permit. Se tengono Bianchi come permit fanno un errore, anche per il giocatore.
Bruno, e anche Laloifi, devono dimostrare di essere giocatori completi, anche in difesa e come come posizionamento.
Lucchin per me poteva essere testato in Pro14 già 2 anni fa. 2 anni di eccellenza in più non attutiscono più di tanto il salto.
Psx:
Lovotti
Buonfiglio
Rimpelli
Fischetti
Pdx:
Bello
Tarus
Zilocchi
Tenga
Tallonatore:
Bigi
Fabiani
Ceciliani
Manfredi
Seconda linea:
Biagi
Sisi
Krumov
Apisai
Ortis
Terza linea:
Giammarioli
Mbanda
Meyer
Tuivaiti
Licata
MM:
Violi
Renton
Palazzani
MA:
Canna
Brummer
Centro:
Boni
Castello
Elliott
Bisegni
Lucchin
Ala:
Di Giulio
Bruno
Bellini
Balekana
Venditti
Estremo:
Padovani
Biondelli
Laloifi
Se non sbaglio questi dovrebbero essere quelli che sono al momento.. mi pare che sicuramente manca una terza linea.. x il resto secondo me faranno con i permit..
Bé manca un’apertura vera.
E c’è spazio, mi sembra, per un secondo extraeuropeo (leggasi neozelandese o australiano) a termini di regolamento.
A meno che non si voglia stravolgere il gioco degli ultimi 2 anni cosa che mi pare improbabile visto il rinnovo a Canna.. non penso che abbiano money a sufficienza x prendere un’apertura simile all’estero.. nel ruolo con quelle caratteristiche sono pochi e costano tanto.. paradossalmente la + economica poteva essere il prestito di Rizzi x un anno..
Potrebbe avere caratteristiche ben diverse. Se avevano pensato a Brummer come seconda apertura l’anno scorso, quest’anno potrebbero prendere chiunque. I soldi sono sempre un problema..
Biondelli farà l’apertura per me.
Non so come si comporterà in pro14, ma attacca molto la linea e ha le caratteristiche giuste per Bradley..
Non cambiano i numeri perché Brummer giocherà più da estremo. Manca sempre un 10 a meno che non abbia ragione @Marte_ su Mantelli.
Servirebbe un 10/12 di una certa qualità, assieme appunto ad una terza (e cosi si arriverebbe ai 42 giocatori che mi pareva fossero nelle intenzioni per l’anno prossimo, permit esclusi)
Prima riflessione. Sono molto contento del cambio do rotta, questi 4 meritavano tutti una possibilità. Aspettando un giovane 9.
Seconda, non voglio accendere una discussione, non sono un Gavazzi fan, ma veramente Calvisano con tutti i giocatori che ha preso e mandato in pro14 negli anni poteva realmente essere la seconda franchigia al posto di Parma. Un bel conflitto di interessi comunque.
È palese che la trafila sia accademia-calvisano -zebre, tant’è che l’Accademia l’hanno spostata a Calvisano.
Calvisano non ha formato nessuno di questi giocatori a livello giovanile, ma forse si prende (come successo con Steyn) un obolo dalle zebre in quanto ultimo passaggio prima del professionismo.
Alla faccia del conflitto di interessi
Certamente vero il discorso sulla provenienza dei giocatori, tutti cresciuti altrove.
Per quanto riguarda il livello non penso sia totalmente esatto, Fischetti e Minozzi partivano già in alto, ma sono migliorati molto in 2 anni, grosso merito va dato comunque a Brunello. Per l’ obolo può essere ma per me per avere una squadra così 1 mln lo mette.
Pettinelli ha bucato la trafila?
Anche Steyn e Riccioni, c’è qualche crepa nel sistema
Ci sono così tante crepe nel sistema che inizio a pensare che non ci sia proprio un sistema. E non so se sia un bene o un male. Quindi per me quel che conta è che giocatori meritevoli (non necessariamente i più meritevoli, le cantonate fanno parte del gioco) arrivino a giocarsi una chance di diventare veri professionisti. Che siano romani o toscani che passano dall’Accademia a Padova per arrivare a Treviso o Rodigini che da Rovigo passano in Accademia, poi a Mogliano, poi a Rovigo, poi a Calvisano, e infine alle zebre, poco cambia. Mi sembra che in questi ultimi anni, le scelte siano fatte in buona fede, senza troppi vincoli, vedi Pettinelli che esordisce come permit alle Zebre mentre gioca a Calvisano e finisce per giocare a Treviso. Quindi va bene, per ora.
Camoto, sono di Parma e non dovrei dirlo, ma stai certo che Calvisano in Celtic avrebbe ottenuto più dei miseri risultati delle Zebre.
La tradizione ha sempre il suo peso, ed il Rugby Calvisano e’ stato fondato nel 1970 mentre noi solo nel 2012 e, in quanto a pubblico e sponsor, siamo nati dal nulla dal momento che gli Aironi stavano al di là del Po..
Continuiamo ad impoverire il campionato! Brava FIR! Zebre a quando il trasloco a Roma? Li si che si sta bene! Aspetto con ansia autunno 2020 sperando che arrivi aria nuova!
Questa mi mancava. Lamentarsi che in Pro14 prendono giocatori dal campionato nazionale perché così lo si impoverisce.
Ascolta Munari e studia.
Ma tu non sei uno di quelli che quando vedono arrivare giocatori stranieri commenta al limite dello scandalizzato?
I giovani fanno bene a subire il chiaro percorso.
Sono gli elettori che continuano a confermare che questo sistema sta bene anche a loro.
Calvisano grande tradizione? Di 7 titoli ne ha vinto 5 cin gavazzi on Fir. Mi no digo gnente ma gnanca no taxo.
I percorsi chiari negli ultimi anni sono almeno 2. Calvisano e Petrarca. Basta vedere dove sono finiti i giocatori dell’under del mondiale 2018. I resti sono tra Fiamme, Rovigo e altri. Da Calvisano e Petrarca, poi, il passaggio a Zebre e Benetton, rispettivamente, non è poi così scontato, per fortuna. Almeno a giudicare da Riccioni e Pettinelli.
Quindi Calvisano ha vinto 5 titoli con la compiacenza di arbitri corrotti: intanto occorrerebbe spiegarlo anche alla gente di Calvisano, e poi peccato che il giochino non sia riuscito a Gavazzi anche nel 6 Nazioni..
dove hai letto arbitri corrotti?
Calvisano é quello che é grazie alla politica della FIR, con nuovi vertici (ed é quel che spero x il bene del rugby in Italia) la pacchia finisce. Dovrete convincere i giocatori a venir da voi cosa che oggi non accade
Ma vi rendete conto dell’invokuzione del rugby in Italia? Ma di cosa parlate? Il problema é che la FIR discute se portare le ZEBRE a Roma, il resto x loro sono grandi risultati il Benetton arrivato alle semifinali! È pazzesco. Calo inesorabile di spettatori, semifinali Top 12 con stadi x 2/3 vuoti! Calvisano che vive grazie alle politiche FIR. Per chi non lo crede sarà il tempo a farglielo capire, quando cambieranno i vertici ed addio giochetto ZEBRE-accademia – Calvisano ah ah ah