“Nel secondo tempo non abbiamo rispettato nessun principio del gioco”, ha detto Umberto Casellato dopo la finale persa
La delusione del Rovigo
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Serie A Elite, mercato: primi rinnovi in casa Viadana
Il percorso verso la nuova stagione è iniziato, coi gialloneri che vogliono restare ai vertici del campionato

Serie A Elite: 16 giocatori in uscita dai Lyons
Oltre al già annunciato saluto di Lorenzo Maria Bruno, la squadra bianconera saluta altri importanti leaders

Serie A Elite: Mogliano Veneto tra ritorni, rinnovi e addii
Il gruppo "giovane e combattivo" come lo vuole il presidente Brunetta sta prendendo forma. E torna in biancoblù un giocatore con esperienza dalle fran...

Viadana: sempre più calda per la panchina la pista che porta a una soluzione interna
La dirigenza deciderà in pochi giorni per poi iniziare a impostare la stagione 2025-2026

Viadana, Gilberto Pavan ai saluti: “Decisione difficile, le nostre strade si dividono”
Le parole del tecnico che saluta il club che l'ha visto protagonista negli ultimi 15 anni anche da giocatore

Serie A Elite: il Rugby Colorno saluta 23 giocatori
Il club emiliano perde una parte consistente della rosa in vista della stagione 2025/26
per la verità non si era visto nessun principio neppure nella semifinale d’andata e il ritorno è stato vinto con la supremazia nelle fasi statiche…lì l’avversario dimostrò minore valore, poi si trovò conforto nel campo pesante e bla bla bla…
il problema principale è che se una finalista del massimo campionato italiano non è in grado di imbastire un solo piano di gioco viene plasticamente rappresentata l’inadeguatezza del nostro movimento alle sfide future che ci attendono…
Delusione c è ma non tanto per il risultato, ma x l atteggiamento, è mancata la “garra” la voglia di combattere la determinazione. Comunque rimane x me un bel campionato di Rovigo,dopo le prime partite si pensava che non fosse manco una squadra….grazie ragazzi. Hanno vinto i più forti e con merito.ora mi chiedo vanno via in tanti a Rovigo e tutti bravi…compreso Brugnara, chillon, maistorovic e altri….che squadra si farà?
.
Chillon smette o giocherà altrove?
anche le dichiarazioni postgara fanno intravedere una rassegnazione non giustificabile
Quali sono le informazioni sui partenti?
Comunque devo dire che è stato bellissimo x i giocatori ma anche x noi spettatori.Stadio pieno ,tutti che cantano l inno, è stato un momento bellissimo che ha fatto bene a tutti e sopratutto al movimento rugbystico.
Che dire Calvisano superiore e meritatamente campione.
Rovigo ha lasciato la partita nel secondo tempo,poco lucidi,poche azione costruite male,ecc.
Ma c’è da dire che dopo la battaglia con il petrarca,i ragazzi erano piu’ stanchi.
Mitrea ha arbitrato molto bene.
Adesso diverse partenze importanti:Majstorovic(Reggio),Brugnara(calvisano mi pare)Cioffi(Fiamme) e Chillon(Petrarca).
Grazie ragazzi e speriamo bene per il prossimo anno.
Calvisano superiore in tutto e quindi nessun rammarico. Ha dimostrato di essere una macchina compatta sia dal punto di vista tattico che mentale che fisico. Tanti se e tanti ma ….. se avessimo vinto dai Medicei saremmo arrivati primi con conseguente doppio scontro con Reggio nei sabati “asciutti” con meno tossine e stanchezza in finale. Se Mantelli non avesse sbagliato quei due calci, se …… insomma, siamo realisti al Rovigo per essere una macchina da guerra come Calvisano manca sempre qualcosa. Comunque a mio avviso questo è stato un campionato estremamante positivo da cui ripartire. Concordo, se ne vanno pezzi da 90, impensabile restare tra i primi 4 (e andare in finale) l’anno prossimo se avremo una rosa risicata e piena di giovani inesperti. Forse sarà il caso di ripartire intanto con un allenatore delle touche (inguardabili per tutto il campionato !!) e poi sostituire almento i partenti con giocatori validi ed esperti. Forse chiedo troppo, ma ragiono da tifoso ….
Mamma mia, sembrava l’Italia che gioca contro l’Irlanda, il gatto con il topo. Calvisano che sapeva di essere superiore sin da prima dell’ingresso in campo, Rovigo sotto pressione e in affanno totale soprattutto nella ripresa; il terreno non c’entra, se mai qualcuno si fosse attaccato a questo, la realtà è che sabato c’erano in campo una squadra forte che ha giocato la partita perfetta e un’altra ahimè po’ meno forte e mentalmente bloccata. Una volta tanto giusto rendere i dovuti complimenti all’arbitro, cosa non scontata in partite come questa.
Rovigo deve capire cosa vuole fare. Se diventare la società che sforna giovani emergenti, difficilmente riuscirà a vincere lo scudetto, a meno di annate che tutto vada bene,oppure x vincere bisogna prendere giocatori forti ed esperti e quelli bravi che hai tenerseli.Quest anno comunque è stato un bel campionato e ribadisco il mio grazie a giocatori,allenatori staff e società.
Calvisano non é così più forte di Rovigo. Una squadra é sicura su come giocare ed una gioca con paura. Giocare con paura, sconfitta sicura! 2 calci facili sbagliati confermano il timore che aveva Rovigo. Una settimana prima schianti la difesa più forte del campionato e poi ti fai dominare così? Persa mentalmente.
BMV è vero quello che dici, però x me Calvisano è più competente rugbisticame parlando.in touche ti legge sempre dove vai,in ruck raddoppi sistematici e veloci sia che abbia il possesso o che va alla conquista,all apertura oltre che essere un cecchino sa cosa fare sempre,in mischia chiusa abbiamo subito, Brugnara in difficoltà con leso ,tra l altro in altre sfide li abbiamo messi in difficoltà noi….e poi loro sanno leggere il momento della partita,quando giocano sembra che lo facciano con una mente unica e questo da la compattezza alla squadra.in più avevano più garra di noi,più cazzimme…..