Ospreys e Scarlets si giocano un posto in Champions Cup

Derby gallese a Swansea per decidere l’ultima celtica a giocare il massimo torneo europeo. Kick-off alle 20:45, diretta streaming su DAZN

Johnny McNicholl, Scarlets (ph. Ettore Griffoni)

Il settimo posto del Pro14 per la prossima Champions Cup sarà conteso da Ospreys e Scarlets. Il derby gallese in scena questa sera metterà in palio un posto nella massima competizione europea, tra le due squadre che hanno chiuso al quarto posto le due Conference della lega.

Per entrambe le franchigie è stata una stagione contrassegnata da non pochi problemi. A Swansea, per diverse settimane, la società e la rosa hanno convissuto con lo spettro di una possibile fusione proprio con gli Scarlets, di cui poi non si è fatto più nulla. Ciò nonostante, la squadra allenata da Allen Clarke è sempre rimasta in linea di galleggiamento, e alle quattro sconfitte consecutive maturate in inverno ha fatto seguire quattro successi di fila che hanno consentito ai falchi di accedere al playoff a scapito dei Cardiff Blues.

Quella degli Scarlets, se possibile, è stata ancora più difficile. La franchigia di Llanelli non ha saputo replicare i grandi risultati delle ultime due stagioni, e nel corso dei mesi ha dovuto spesso fare a meno di tante pedine importanti a causa di ripetuti infortuni. La regular season si è chiusa nel peggiore dei modi con una sconfitta contro i Dragons e con un saldo vittorie-sconfitte negativo come non capitava dal 2009/2010. Per Wayne Pivac, allenatore neozelandese che lascerà un ricordo indelebile a Llanelli, sarà l’ultima partita alla guida della franchigia, visto che dal prossimo autunno sarà il nuovo head coach del Galles.

La partita si giocherà a Swansea, in casa degli Ospreys, visto il maggior numero di punti ottenuto in classifica (58 vs 52); il calcio d’inizio è fissato per le 20:45, con diretta streaming su DAZN.

Le formazioni

Ospreys: 15 Dan Evans, 14 George North, 13 Cory Allen, 12 Owen Watkin, 11 Keelan Giles, 10 Sam Davies, 9 Aled Davies, 8 Dan Lydiate, 7 Justin Tipuric (c), 6 Olly Cracknell, 5 Alun Wyn Jones, 4 Adam Beard, 3 Tom Botha, 2 Scott Baldwin, 1 Nicky Smith
A disposizione: 16 Sam Parry, 17 Rhodri Jones, 18 Ma’afu Fia, 19 Bradley Davies, 20 Sam Cross, 21 Matthew Aubrey, 22 Luke Price, 23 Hanno Dirksen

Scarlets: 15 Leigh Halfpenny, 14 Johnny McNicholl, 13 Jonathan Davies, 12 Hadleigh Parkes, 11 Ioan Nicholas, 10 Dan Jones, 9 Gareth Davies, 8 Blade Thomson, 7 Will Boyde, 6 Josh Macleod, 5 Steve Cummins, 4 Jake Ball, 3 Werner Kruger, 2 Ken Owens (c), 1 Phil Price
A disposizione: 16 Ryan Elias, 17 Wyn Jones, 18 Simon Gardiner, 19 David Bulbring, 20 Uzair Cassiem, 21 Kieran Hardy, 22 Rhys Patchell, 23 Paul Asquith

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: rigettato l’appelo di Jan-Hendrik Wessels, fuori fino a Natale

Il pilone degli Springboks salterà tutti i test di novembre

item-thumbnail

Il Galles annuncia ufficialmente il taglio di una franchigia

Comunicato della federazione: accademie e concentrazione del talento, pronta la ricetta per i prossimi 5 anni

item-thumbnail

URC: Stormers, formazione a tutta forza per la sfida alle Zebre

Quintetto di Springboks in campo per la formazione del Capo, attualmente capolista del campionato

item-thumbnail

URC: la formazione di Edimburgo che sfida il Benetton in cerca della prima vittoria

La squadra scozzese è ancora a secco di successi e coach Sean Everitt si gioca una nuova carta in mediana

item-thumbnail

URC, terza giornata: Stormers e Munster ancora a segno, i risultati e gli highlights degli anticipi

I sudafricani vincono un'altra partita lasciando a zero gli avversari, mentre la Red Army riesce a spuntarla di misura

item-thumbnail

URC: la formazione degli Ospreys per le Zebre

I gallesi alla ricerca della prima affermazione stagionale