Francia, verso la Rugby World Cup 2019: Jacques Brunel annuncia una prima lista di 65 nomi

Il tecnico transalpino ha comunicato quali saranno i giocatori d’interesse nel corso dei primi raduni pre-iridati

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Parvus 14 Maggio 2019, 10:04

    una lista che fa impressione.

  2. Gremo 14 Maggio 2019, 10:27

    Io non ci posso credere… Dov’è Macalou ???

  3. kinky 14 Maggio 2019, 11:02

    Eccolo, Carbonel! La mia apertura preferita.
    Ma una cosa: quindi ‘Ntamack e Carbonel saltano il mondiale U20? N’tamack quasi sicuramente visto che va ai playoff e non penso che il Tolosa si privi di lui, ma Carbonel?

  4. xnebiax 14 Maggio 2019, 12:35

    65?
    Baffo, una nazionale devi fare, non due!

  5. Gremo 14 Maggio 2019, 13:28

    Quindi, per riassumere: 15 (titolari) + 8 (riserve) + 8 (gruppo in Giappone) + 6 (raduno in Francia) + 13 (a casa, ma pronti) + 15 (tagliati dalla mega lista) + altri (la lista non è né chiusa né definitiva). Grande Brunel ?

Lascia un commento

item-thumbnail

Hong Kong fa la storia: gli asiatici si qualificano alla Rugby World Cup 2027

Prima partecipazione a un torneo iridato: decisivo il successo contro la Corea del Sud

5 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: l’Argentina va sotto con la Spagna, poi reagisce. Gli highlights del match

Con un grande secondo tempo i Pumitas conquistano la seconda vittoria nel girone B

item-thumbnail

Mondiale U20: risultati e classifica dopo la seconda giornata

Sudafrica, Francia e Nuova Zelanda al comando dei propri gironi

item-thumbnail

Mondiale U20: la Spagna rischia il colpaccio, la maul salva l’Argentina

Iberici avanti di 23 punti alla pausa, poi i sudamericani si svegliano nella ripresa

item-thumbnail

Mondiale under 20: Italia, che sofferenza! Rischia la beffa ma batte l’Irlanda di misura

La trasformazione sbagliata da Wisniewski grazia gli Azzurrini, che trovano il primo successo nel World Rugby under 20 Championship

item-thumbnail

Mondiale U20: i risultati e gli highlights di Inghilterra-Sudafrica e Nuova Zelanda-Georgia

Sfide delle 18 combattutissime, con un risultato a sorpresa